Archivi categoria: Affido condiviso
Casa familiare ai figli ipotesi possibile?
Il diritto all’amore dei figli
Interessante articolo a proposito di diritto all’amore dei figli su diritti.it
La disciplina della filiazione rappresenta uno dei punti fondamentali del diritto di famiglia. Gli articoli 29,30 e 31 della Costituzione sanciscono la rilevanza che l’ordinamento giuridico italiano attribuisce ai rapporti familiari e, in particolar modo, al legame che unisce i genitori ai figli. Tale legame si manifesta in una serie di diritti e di doveri il cui contenuto viene poi disciplinato dalle numerose norme previste dal codice civile e dalle leggi speciali di settore. Continua a leggere
“Le linee-guida di Brindisi tra pseudosociologia e metadiritto” di Marino Maglietta
Affido di minori: padre divorziato potrà farsi direttamente carico del figlio
“Il tribunale di Brindisi supera la tradizionale forma dell’assegno di mantenimento in denaro che storicamente uno dei coniugi versava al coniuge collocatario”
BRINDISI – Con una recente sentenza il tribunale di Brindisi ha riconosciuto il diritto di un padre divorziato a tenere suo figlio minorenne presso il proprio domicilio in un numero di giorni identici a quelli in cui il figlio potrà stare da sua madre, facendosi carico direttamente di tutti i bisogni del minore, senza dover versare alcuna assegno di mantenimento alla madre, ad eccezione di una piccola somma mensile in funzione meramente perequativa. Continua a leggere