Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Assistenza con i legali convenzionati
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Documentazione
      • Leggi, Codici e Sentenze
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Assistenza con i legali convenzionati
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Documentazione
    • Leggi, Codici e Sentenze
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Appello di Adiantum

Homepage Dalle Associazioni Appello di Adiantum

Appello di Adiantum

Redazione
2 Aprile 2019
Dalle Associazioni

L’associazione Adiantum ha scritto questo appello che facciamo nostro condividendo la preoccupazione su dichiarazioni fatte negli ultimi giorni, da esponenti del governo che sottovalutano gli appelli che vengono dai genitori separati.

Mauro Lami

Presidente Papà Separati Liguria

 

Napoli, 1 Aprile 2019
A distanza di un anno dalle elezioni politiche, è evidente come l’art. 24 del Contratto di Governo, recante un preciso indirizzo riguardo ad alcune importanti modifiche dell’Affido Condiviso, sia stato tradito.

Il MOVIMENTO CINQUE STELLE, prima per bocca del Sottosegretario on. Vincenzo Spadafora (già distintosi fino al 2016 per la sostanziale vacuità con cui ha condotto l’importante ufficio di Garante Nazionale Infanzia e Adolescenza), e poi con un comunicato del suo capo politico on. Luigi Di Maio, ha manifestato la chiara intenzione di voler disattendere un impegno che certamente aveva illuso centinaia di migliaia di genitori separati in difficoltà a causa di un sistema giurisprudenziale da troppo tempo vessatorio e gravemente discriminatorio per gli standard sociali di un Paese civile.

Questo inaccettabile voltafaccia, probabilmente dettato da ciniche motivazioni politiche e da inconfessabili scenari di future alleanze, spinge adesso migliaia di genitori italiani, interessati dal fenomeno del c.d. falso condiviso, a reagire con veemenza, utilizzando una delle poche armi a disposizione del cittadino: IL VOTO.

È auspicabile, infatti, che i singoli padri e le madri d’Italia, i membri delle associazioni a tutela dei minori, i volontari e tutti gli attivisti che avevano concesso la propria preferenza a chi oggi li ha traditi senza alcuna vergogna, volgano altrove le proprie decisioni di voto già in occasione delle prossime elezioni europee.

Con preghiera di diffusione e condivisione,

Tags: 2019 movimento associazioni
Prec
SE FAI IL CATTIVO CHIAMO PAPA’…
Succ
Ciao Giulio

Related Articles

Lettera aperta ai Presidenti dei Tribunali Ordinari e per i Minorenni del territorio nazionale

FAMIGLIE SEPARATE CRISTIANE E ASSOCIAZIONI Lettera aperta ai Presidenti dei...

Cassazione 26082/19 - Ex moglie ottiene mutuo, no all'assegno divorzile

L'accensione del mutuo permette di desumere una stabilità economica e...

Articoli recenti

  • Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo venerdì, 22, Gen
  • N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma giovedì, 21, Gen
  • La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta mercoledì, 13, Gen
  • Risposta ad un sedicente comitato madri martedì, 12, Gen
  • Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge martedì, 12, Gen

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISEE ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
Praesent tristique ut sem, consequat. justo adipiscing dictum
CercaNewsAccedi
venerdì, 22, Gen
Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo
giovedì, 21, Gen
N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma
mercoledì, 13, Gen
La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta
martedì, 12, Gen
Risposta ad un sedicente comitato madri
martedì, 12, Gen
Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge
martedì, 12, Gen
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Welcome back,