Rischia la condanna penale la madre che si rifiuta di consegnare il figlio all'ex marito, nelle giornate di visita disposte dal giudice, in quanto ammalato. Lo sancisce la Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso di Rosa M., una mamma 34enne separata dal marito, che si era rifiutata di consegnare la figlia minore Marica all'ex, nella giornata di Pasquetta, in quanto ''affetta da rinite con una prognosi di quattro giorni e consiglio di non esposizione alla temperatura esterna)''. Secondo la Suprema Corte, la madre avrebbe dovuto consegnare la bambina all'ex dal momento che ''il genitore, in quanto tale, non avrebbe di certo fatto mancare alla figlioletta tutte le attenzioni e affettivit
Cassazione 5 maggio 2004 :madre non consegna figlio malato all’ex, scatta condanna
Cassazione 5 maggio 2004 :madre non consegna figlio malato all’ex, scatta condanna
Rischia la condanna penale la madre che si rifiuta di consegnare il figlio all’ex marito, nelle giornate di visita disposte dal giudice, in quanto ammalato. Lo sancisce la Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso di Rosa M., una mamma 34enne separata dal marito, che si era rifiutata di consegnare la figlia minore Marica all’ex, nella giornata di Pasquetta, in quanto ”affetta da rinite con una prognosi di quattro giorni e consiglio di non esposizione alla temperatura esterna)”. Secondo la Suprema Corte, la madre avrebbe dovuto consegnare la bambina all’ex dal momento che ”il genitore, in quanto tale, non avrebbe di certo fatto mancare alla figlioletta tutte le attenzioni e affettivit
Related Articles

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...
Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte
Interessante articolo sul sito di Altalex I provvedimenti a tutela...