Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge Corte costituzionale Mantenimento, Separazione&Divorzio, Affido Condiviso, 2020, Consiglio di stato L’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, riunita lo scorso settembre, ha chiarito, con tre sentenze, una serie di contrasti giurisprudenziali 12 Gennaio 2021 0 714
Affido condiviso: la Cassazione torna indietro di mezzo secolo Affido condiviso, Corte costituzionale Corte di Cassazione, Affido Condiviso, Associazioni, Proff. Marino Maglietta, 2019 In una recente ordinanza, non discutibile nel merito, la Suprema Corte definisce i criteri dell’affidamento riproducendo i principi del secolo 12 Dicembre 2019 0 990
Cassazione n. 26084/19 – Escluso nell’assegno di separazione, il tenore di vita Corte costituzionale Corte di Cassazione, Mantenimento, Separazione&Divorzio, 2019 Come nel divorzio, l’assegno assolve a una funzione assistenziale e compensativa (Cassazione, ordinanza n. 26084/2019) Ai fini della quantificazione dell’assegno 22 Novembre 2019 4 1622
Cassazione N.25531/16 – Dovere di mantenimento dei figli: no a tetti massimi definitivi Mantenimento, Corte costituzionale Corte di Cassazione, Mantenimento, Separazione&Divorzio, Figli, 2016 Cass. Civ., Sez. VI – 1, ordinanza 13 dicembre 2016 n. 25531 (Pres. Dogliotti, rel. Genovese) Mantenimento dei figli – 5 Marzo 2017 0 1639
Paga il danno da alienazione parentale la mamma che non fa vedere il figlio all’ex Disturbi relazionali (PAS), Corte costituzionale Violenza, Corte di Cassazione, Alienazione genitoriale, Separazione&Divorzio, Affido Condiviso, Figli, Servizi Sociali, 2016 Per il Tribunale di Roma il danno al diritto costituzionalmente garantito alla genitorialità può essere liquidato in forma equitativa La 22 Settembre 2016 0 1351
Consulta: il paramentro del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio serve solo a stabilire un tetto massimo. Corte costituzionale Violenza, Mantenimento, Separazione&Divorzio, 2015 Con sentenza dell’11 febbraio 2015 n. 11, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 5 comma 5 Marzo 2015 0 1383
Corte Costituzionale: madre naturale può revocare il diritto all’anonimato se il figlio adottato chiede informazioni sulle sue origini Corte costituzionale Avv. Barbara Pirelli – Corte Costituzionale: se un figlio adottato vuole accedere a delle informazioni sulle sue origini, la madre naturale 8 Novembre 2013 0 1586
CC n. 322/2010 nov 12 Reclamabili le ordinanze del giudice Corte costituzionale 2010, Corte Costituzionale La Corte Costituzionale, nel rigettare l 17 Novembre 2010 0 1639