Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Come vedere i redditi dell’ex senza violare la legge

Homepage Area associazione Cose da sapere Come vedere i redditi dell’ex senza violare la legge

Come vedere i redditi dell’ex senza violare la legge

Papà separati Liguria
9 Gennaio 2018
Cose da sapere

Come vedere i redditi dell’ex senza violare la legge

L’Agenzia delle Entrate è tenuta a consentire il diritto di accesso alle dichiarazioni dei redditi dell’ex moglie o marito. Non c’è privacy sui dati reddituali dei coniugi.

Chi versa l’assegno di mantenimento sa bene che l’obbligo può durare tutta una vita, a meno che cambino le condizioni economiche di uno dei due ex coniugi. Ad esempio, se il marito viene licenziato, va in pensione, ha un nuovo figlio o un’invalidità lo costringe a spese mediche ingenti può rivolgersi al giudice per ottenere una riduzione dell’importo o addirittura l’azzeramento. E può fare lo stesso se viene a sapere che la moglie, prima disoccupata, ha ottenuto un posto di lavoro, una promozione o è passata da un contratto part-time a uno full-time. Allo stesso modo la donna che perde una delle sue capacità reddituali (ad esempio il lavoro o gli aiuti economici dei propri genitori) può chiedere un aumento dell’assegno. Ma per procedere in tal senso è necessario, per entrambe le parti, conoscere l’evoluzione delle condizioni economiche dell’ex, cosa che non sempre è facile visto che ormai la coppia vive separata. Ed allora è naturale chiedersi come spiare i redditi dell’ex senza violare la legge?

Si può sapere quanto guadagna l’ex marito o l’ex moglie rispettandone la privacy? Esiste un archivio in cui sono riportati i redditi dei contribuenti ed al quale si può accedere liberamente? L’archivio in realtà c’è ed anche la consultazione è libera, ma vi deve essere pur sempre un interesse meritevole di tutela. Questo interesse si chiama quindi “revisione dell’assegno di mantenimento” e non passa da una preventiva autorizzazione del giudice. In altri termini chi sta per intentare causa all’ex  per ottenere un aumento o una riduzione degli alimenti può prima rivolgersi all’Anagrafe tributaria, gestita dall’Agenzia delle Entrate, per sapere quanto guadagna il precedente coniuge.

È dunque lecito, e non necessita di autorizzazioni, spiare i redditi dell’ex senza perciò violare la legge. A chiarirlo sono ormai numerosi tribunali, ultimo dei quali il Tar Lazio con una recente sentenza

Come spiare la dichiarazione dei redditi dell’ex marito o moglie

Come già avevano sancito qualche mese fa prima il Tar Campania(e infine il Tar Lombardia, anche in questo caso si stabilisce il diritto di ogni persona, che si sia separata o abbia in animo di farlo, di ottenere dall’Agenzia delle Entrate la possibilità di visionare le dichiarazioni dei redditi dell’ex coniuge. E ciò al fine di intentare, nei suoi confronti, un giudizio per ottenere la revisione dell’assegno di mantenimento.

Ricordiamo infatti che, sebbene la sentenza di separazione e quella di divorzio, come tutte le altre pronunce dei giudici, hanno dei termini massimi per essere appellate (30 giorni dalla pubblicazione della sentenza di primo grado) o impugnate in Cassazione (60 giorni dalla sentenza di appello), nulla esclude però che, in un successivo momento, possano essere oggetto di revisione. La revisione è possibile però solo se sopraggiungono fatti nuovi e imprevisti rispetto a quelli valutati dal giudice al momento della separazione o del divorzio. In buona sostanza si devono essere verificate delle nuove circostanze tali da incidere sulla ricchezza dell’ex marito o dell’ex moglie.

Ebbene, visto che, in assenza di tali presupposti, il tribunale non può accogliere la richiesta di revisione dell’assegno di mantenimento, è giusto accordare il diritto – a chi vuol agire in causa – di sapere a cosa va incontro piuttosto che giocare “a mosca cieca”. E così è suo diritto accedere all’Anagrafe tributaria per sapere se l’ex lavora ancora, se lo stipendio è rimasto immutato o se invece ha ottenuto delle promozioni.

Come fare a conoscere la dichiarazione dei redditi dell’ex?

Per ottenere l’accesso all’Anagrafe tributaria non c’è neanche bisogno dell’autorizzazione preventiva del giudice. Questa è almeno la linea sposata dai tribunali citati in apertura.

In passato alcuni giudici avevano ritenuto che l’accesso ai database del fisco sarebbe possibile solo con un’autorizzazione preventiva del tribunale, il quale però la rilascia solo dopo l’avvio della causa di revisione dell’assegno di mantenimento. Questa tesi prestava il fianco a una grossa critica: costringendo la parte ad avviare il giudizio ben poteva succedere che questa intraprendesse le vie legali senza avere alcuna certezza dei propri sospetti. Risultato: si andava incontro al rischio di soccombenza e all’obbligo di pagare le spese processuali all’avversario.

Invece, secondo il nuovo orientamento, l’interessato può interfacciarsi direttamente con l’Agenzia delle Entrate senza dover prima ottenere il nulla osta dal tribunale. In questo modo, è ben possibile l’accesso alle dichiarazioni dei redditi e ai rapporti bancari della controparte prima di intentare la causa, in modo da non fare un “buco nell’acqua”. Il tutto perché con il nuovo Codice del processo amministrativo si può parlare di un vero e proprio diritto all’accesso agli atti amministrativi da parte di chi ha un interesse qualificato.

Tempi di risposta

L’Agenzia delle Entrate deve fornire la risposta entro 30 giorni dalla richiesta. In assenza bisogna rivolgersi al Tar e presentare un ricorso contro il diniego o contro il silenzio. Bisognerà quindi instaurare un apposito giudizio

Oggetto: Richiesta dichiarazione dei redditi

Data ______________________

Spettabile Agenzia delle Entrate di ______________________

Il sottoscritto ______________________ residente a ______________________ in _____________________ provincia di , nato

______________________ a ______________________ il ______________________ con Codice Fiscale ______________________

padre del minore ______________________, nato a ______________________ nel corso del matrimonio con la Sig.ra ______________________,

nata a ______________________, e residente in  ______________________ Codice Fiscale ____________________

sono a richiederVi di poter avere una copia semplice delle dichiarazioni
dei redditi per i seguenti anni: 2013, 2014 e del 2015 della Sig.ra
______________________.

Tale richiesta si rende necessaria per la difesa dei propri diritti in sede di instaurato giudizio di separazione presidente avanti il  tribunale di __________

nella causa iscritta al R. G. n. ______________________

Preciso , a proposito, che l’accesso ai redditi e’ consentito in quanto, come affermato dal TAR Lazio con sentenza n. 35020/10, essi non costituiscono un

dato sensibile, non rientrando nell’ elenco dell’ art 4, co. 1 del Dlgs 196/2003

Si allega:
Copia di un documento di identita

RingraziandoVi per la Vostra cortese collaborazione porgo cordiali saluti

 

______________________

Tags: Mantenimento Separazione&Divorzio Cose da sapere 2017
Prec
GENITORE SEPARATO FIRMA IL PATTO PER L’EQUITA’ E LA GIUSTIZIA
Succ
Calcolatore adeguamento assegno di mantenimento

Related Articles

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

L'inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video

https://liguriaoggi.it/2022/03/18/festa-del-papa-a-genova-apre-la-casa-dei-papa-separati/ https://www.primocanale.it/cronaca/5964-vicoli-genova-prima-casa-papa-accogliera-padri-separati.html https://www.lavocedigenova.it/2022/03/19/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/un-bene-confiscato-alla-mafia-del-centro-storico-diventa-la-casa-dei-papa-foto-e-video.html https://www.genova3000.it/notizie/20813-genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-papa.html https://www.primocanale.it/cronaca/6006-festa-papa-l-urlo-dei-padri-separati-usati-come-babbomat.html https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/03/lig-casa-dei-papa-genova-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.html?wt_mc=2.www.wzp.tgrliguria_ContentItem-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.&wt https://www.genovatoday.it/video/casa-papa-separati.html https://www.genovatoday.it/attualita/casa-del-papa.html https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-pap%C3%A0 [video...

Articoli recenti

  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag
  • Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera giovedì, 12, Mag
  • Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte martedì, 3, Mag
  • Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla martedì, 29, Mar
  • L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video mercoledì, 23, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2003 2005 2008 2009 2010 2012 2018 Affido Condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione P.S.Liguria Bigenitorialità Circolari Corte d'appello Corte di Cassazione Cose da sapere CTU Diritti dei Minori Dott. Marco Pingitore Dott.ssa Sara Pezzuolo False Denunce Figli Fisco Frequentazione Genova Laura Sergi Leggi Mantenimento Mobbing Nonni&Nipoti Nuovi poveri Politici Proff. Dario Daniele Proposte di legge Ricette Separati Separazione&Divorzio Sergio Nardelli Servizi Sociali Suicidio&Omicidio Tradimento Tribunale Ordinario Tribunale Penale Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera
martedì, 3, Mag
Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte
martedì, 29, Mar
Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla
mercoledì, 23, Mar
L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video
venerdì, 18, Mar
Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Welcome back,