Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Homepage Area Cultura Mediazione Familiare Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Papà separati Liguria
17 Febbraio 2021
Mediazione Familiare, Area Cultura

Il corso è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione, con l’Accademia di Diritto, Mediazione e Arbitrato (ADMA), con l’associazione OHANA (Associazione di mediatori familiari e dei conflitti).
Il Corso è accreditato dai seguenti enti:
• A.I.M.E.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari n. 471/2020 reg. 0001653460)
• Ordine degli Avvocati di Genova, con il riconoscimento da parte del CNF di crediti formativi anche ad avvocati appartenenti ad altri ordini territoriali
• Ordine degli Assistenti sociali della Regione Liguria.
È patrocinato dall’Ordine   degli Psicologi della Provincia di Genova

È conforme alla norma nazionale sul mediatore familiare UNI 11644/2016
Mediare significa «stare nel mezzo», essere a metà di due mondi separati, mettere in relazione due parti contrapposte: è un processo che consente di far evolvere in modo dinamico una situazione conflittuale aprendo uno o più canali di comunicazione bloccati allo scopo a comporre il conflitto e trovare un accordo sull’affidamento dei figli, sulla loro gestione, sugli aspetti educativi e anche sulla definizione di alcuni aspetti patrimoniali, come l’assegno di mantenimento e la casa familiare.

Nelle crisi familiari, il mediatore familiare, terzo neutrale, dotato di una preparazione specifica sui temi della comunicazione, della psicologia e del diritto, accompagna le famiglie nelle trasformazioni cui va incontro il nucleo originario, consentendo la riorganizzazione delle relazioni familiari attraverso una soluzione concordata del conflitto idonea a dare soddisfazione alle esigenze del gruppo e agli interessi dei singoli che ne fanno parte.

 

Tags: Mediazione familiare 2021 Università
Prec
Addio all’assegno di divorzio
Succ
L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»

Related Articles

Una decreto provisorio, ma in applicazione della bigenitorialità a Genova

Una decreto provisorio, ma in applicazione della BiGenitorialità a Genova...

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare audizione della sostituta procuratrice di Reggio Emilia, Valentina Salvi.

Audizione della sostituta procuratrice di Reggio Emilia, Valentina Salvi. [media_video...

Articoli recenti

  • La Spezia – Assegnati locali di proprietà Comunale ad associazioni senza scopo di lucro per svolgere attività sociali venerdì, 19, Mag
  • Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro lunedì, 15, Mag
  • A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia giovedì, 4, Mag
  • INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico giovedì, 20, Apr
  • L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT martedì, 18, Apr

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
venerdì, 19, Mag
La Spezia – Assegnati locali di proprietà Comunale ad associazioni senza scopo di lucro per svolgere attività sociali
lunedì, 15, Mag
Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro
giovedì, 4, Mag
A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia
giovedì, 20, Apr
INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico
martedì, 18, Apr
L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT
martedì, 21, Mar
Inaugurata a Genova la prima panchina della bigenitorialità

Welcome back,

Pronto Genitore