Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Sportello della BiGenitorialità
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Cassazione
      • Documentazione
      • Leggi e Codici
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora
  • pagina musica

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Homepage Area Cultura Mediazione Familiare Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Papà separati Liguria
17 Febbraio 2021
Area Cultura, Mediazione Familiare

Il corso è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione, con l’Accademia di Diritto, Mediazione e Arbitrato (ADMA), con l’associazione OHANA (Associazione di mediatori familiari e dei conflitti).
Il Corso è accreditato dai seguenti enti:
• A.I.M.E.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari n. 471/2020 reg. 0001653460)
• Ordine degli Avvocati di Genova, con il riconoscimento da parte del CNF di crediti formativi anche ad avvocati appartenenti ad altri ordini territoriali
• Ordine degli Assistenti sociali della Regione Liguria.
È patrocinato dall’Ordine   degli Psicologi della Provincia di Genova

È conforme alla norma nazionale sul mediatore familiare UNI 11644/2016
Mediare significa «stare nel mezzo», essere a metà di due mondi separati, mettere in relazione due parti contrapposte: è un processo che consente di far evolvere in modo dinamico una situazione conflittuale aprendo uno o più canali di comunicazione bloccati allo scopo a comporre il conflitto e trovare un accordo sull’affidamento dei figli, sulla loro gestione, sugli aspetti educativi e anche sulla definizione di alcuni aspetti patrimoniali, come l’assegno di mantenimento e la casa familiare.

Nelle crisi familiari, il mediatore familiare, terzo neutrale, dotato di una preparazione specifica sui temi della comunicazione, della psicologia e del diritto, accompagna le famiglie nelle trasformazioni cui va incontro il nucleo originario, consentendo la riorganizzazione delle relazioni familiari attraverso una soluzione concordata del conflitto idonea a dare soddisfazione alle esigenze del gruppo e agli interessi dei singoli che ne fanno parte.

 

Tags: 2021 Mediazione familiare UniGe
Prec
Addio all’assegno di divorzio
Succ
L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»

Related Articles

I bonus famiglia confermati da Draghi

I bonus che sembrano meno a rischio sono i bonus...

Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità

Comunicato stampa - Essere maschi adulti

L'Associazione Papà Separati Liguria A.P.S. aderisce alla manifestazione indetta per...

Lascia il tuo commento Cancella risposta

(resterà privato)

Articoli recenti

  • I bonus famiglia confermati da Draghi martedì, 2, Mar
  • Comunicato stampa – Essere maschi adulti venerdì, 26, Feb
  • Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta giovedì, 25, Feb
  • Corso di Perfezionamento in Mediazione Familiare UNIGE martedì, 23, Feb
  • Tempi paritari, mantenimento diretto ed elevata conflittualità tra i genitori – Trib. Milano, IX, 11.2.2021 n. 1145 – Francesco Angelo Tesoro lunedì, 22, Feb

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
venenatis, odio in Aliquam ut diam et, Phasellus ipsum consectetur
CercaNewsAccedi
martedì, 2, Mar
I bonus famiglia confermati da Draghi
venerdì, 26, Feb
Comunicato stampa – Essere maschi adulti
giovedì, 25, Feb
Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta
martedì, 23, Feb
Corso di Perfezionamento in Mediazione Familiare UNIGE
lunedì, 22, Feb
Tempi paritari, mantenimento diretto ed elevata conflittualità tra i genitori – Trib. Milano, IX, 11.2.2021 n. 1145 – Francesco Angelo Tesoro
sabato, 20, Feb
L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»

Welcome back,