Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Da “cuori spezzati” a vendicatori E gli ex di Varese diventano hacker

Homepage Violenza Da “cuori spezzati” a vendicatori E gli ex di Varese diventano hacker


VARESE - SPIARE NEL COMPUTER E NEI DATI SENSIBILI DEL PROPRI PARTNER PER VENDETTA PUÒ PORTARE A UNA DENUNCIA Varese - «Sveglia Morty ,c’è puzza di accertamento». Così una vendicativa e ferita Bette Midler minacciava il marito fedrifrago che la stava lasciando per un’ochetta ventenne nel “Club delle prime mogli”.

E lo diceva, la Midler, sventolandogli sotto il naso i registri contabili paralleli, quelli veri in realtà, dove l’ex marito registrava il nero e che il Fisco avrebbe trovato interessantissimi. Il tutto per ottenere un giusto assegno di mantenimento dopo avergli dedicato la vita.

Finzione cinematografica? «Non proprio – spiega Patrizia Esposito, presidente della Camera penale di Varese – Purtroppo accade davvero e molto spesso».

Non che un matrimonio naufraghi, quello può capitare, ma che mariti o mogli lasciati e feriti cerchino vendetta, denaro e riscatto in sanguinarie cause di separazione, procurandosi le prove di essere nel giusto attraverso un reato. «È proprio così – continua Esposito – Registri rubati, estratti conti bancari sottratti notte tempo, ma anche materiale informatico e telefonico. Sottrarlo non si può: non soltanto non avrà valenza davanti al giudice, ma frutterà certamente al sottrattore una denuncia».

E l’amore che finisce ai tempi di internet è ancora più complicato. Per tante ragioni: ad esempio la globalizzazione, la comunicazione in tempo reale, non aiuta per niente i rapporti clandestini.

A Varese, stando all’esperienza degli avvocati civilisti specializzati nel diritto di famiglia, oltre il 30% dei tradimenti che faranno poi naufragare l’unione felice viene scoperta dal tradito a mezzo e mail o telefonino. Al primo posto nella classica ci sono gli sms: i tanto attesi messaggini, meno impegnativi di una conversazione, danno meno nell’occhio, basta un attimo per rispondere e non comportano tono imbarazzato e impacciato in caso di testimoni alla risposta, hanno un difetto.

Restano nel tempo: sono le famose parole che restano. Perché nessuno, a quanto pare, dà seguito alla promessa fatta all’amante di farli sparire in tempo reale. Quindi messaggini, ma anche fotografie scattate con i cellulari, e mail e profili Facebook sono la nuova frontiera.

E il tradito, che magari sino a due giorni prima non riusciva ad accendere un Pc, all’improvviso si scopre hacker di prima categoria. Fiutato l’inganno ne cerca le prove cominciando da computer e telefonini.

«Oggi – spiega Esposito - e mail e cellulari sono equiparati a tutti gli effetti a corrispondenza privata. La famosa busta chiusa che non può essere aperta o letta da nessun’altro che non sia il destinatario».

Fonte:http://www.laprovinciadivarese.it

Tags: Separazione&Divorzio

Da “cuori spezzati” a vendicatori E gli ex di Varese diventano hacker

Redazione
22 Ottobre 2013
Violenza

VARESE – SPIARE NEL COMPUTER E NEI DATI SENSIBILI DEL PROPRI PARTNER PER VENDETTA PUÒ PORTARE A UNA DENUNCIA Varese – «Sveglia Morty ,c’è puzza di accertamento». Così una vendicativa e ferita Bette Midler minacciava il marito fedrifrago che la stava lasciando per un’ochetta ventenne nel “Club delle prime mogli”.

E lo diceva, la Midler, sventolandogli sotto il naso i registri contabili paralleli, quelli veri in realtà, dove l’ex marito registrava il nero e che il Fisco avrebbe trovato interessantissimi. Il tutto per ottenere un giusto assegno di mantenimento dopo avergli dedicato la vita.

Finzione cinematografica? «Non proprio – spiega Patrizia Esposito, presidente della Camera penale di Varese – Purtroppo accade davvero e molto spesso».

Non che un matrimonio naufraghi, quello può capitare, ma che mariti o mogli lasciati e feriti cerchino vendetta, denaro e riscatto in sanguinarie cause di separazione, procurandosi le prove di essere nel giusto attraverso un reato. «È proprio così – continua Esposito – Registri rubati, estratti conti bancari sottratti notte tempo, ma anche materiale informatico e telefonico. Sottrarlo non si può: non soltanto non avrà valenza davanti al giudice, ma frutterà certamente al sottrattore una denuncia».

E l’amore che finisce ai tempi di internet è ancora più complicato. Per tante ragioni: ad esempio la globalizzazione, la comunicazione in tempo reale, non aiuta per niente i rapporti clandestini.

A Varese, stando all’esperienza degli avvocati civilisti specializzati nel diritto di famiglia, oltre il 30% dei tradimenti che faranno poi naufragare l’unione felice viene scoperta dal tradito a mezzo e mail o telefonino. Al primo posto nella classica ci sono gli sms: i tanto attesi messaggini, meno impegnativi di una conversazione, danno meno nell’occhio, basta un attimo per rispondere e non comportano tono imbarazzato e impacciato in caso di testimoni alla risposta, hanno un difetto.

Restano nel tempo: sono le famose parole che restano. Perché nessuno, a quanto pare, dà seguito alla promessa fatta all’amante di farli sparire in tempo reale. Quindi messaggini, ma anche fotografie scattate con i cellulari, e mail e profili Facebook sono la nuova frontiera.

E il tradito, che magari sino a due giorni prima non riusciva ad accendere un Pc, all’improvviso si scopre hacker di prima categoria. Fiutato l’inganno ne cerca le prove cominciando da computer e telefonini.

«Oggi – spiega Esposito – e mail e cellulari sono equiparati a tutti gli effetti a corrispondenza privata. La famosa busta chiusa che non può essere aperta o letta da nessun’altro che non sia il destinatario».

Fonte:http://www.laprovinciadivarese.it

Tags: Separazione&Divorzio
Prec
Articolo precedente
Succ
Avvocati: misurare il valore è possibile?

Related Articles

Mantenimento dei figli: no all'assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.

Una decisione del Tribunale di Bologna contribuisce a mettere in...

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore