Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Grande passo in avanti con l’approvazione del ‘Registro della BiGenitorialità’ a Genova

Homepage Area associazione Cose da sapere Grande passo in avanti con l’approvazione del ‘Registro della BiGenitorialità’ a Genova

Grande passo in avanti con l’approvazione del ‘Registro della BiGenitorialità’ a Genova

Papà separati Liguria
29 Settembre 2021
Area Istituzioni, Cose da sapere, Iniziative, Area associazione, Area Cultura

COMUNICATO

Grande passo in avanti con l’approvazione del ‘Registro della bigenitorialità’ a Genova

L’Associazione ‘Papà Separati Liguria’ è un’associazione di volontariato che da anni si impegna nel territorio ligure per promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del fondamentale diritto alla bigenitorialità dei bambini (sancito dalle norme internazionali e nazionali). Parallelamente si batte per una piena parità genitoriale tra genitori separati.

Prendiamo atto con grande soddisfazione di una splendida notizia: l’Amministrazione del Comune di Genova ha approvato a maggioranza nel consiglio comunale del 28 settembre 2021 l’istituzione del cosiddetto ‘Registro della bigenitorialità’.

La bigenitorialità, lo ricordiamo, è il diritto di tutti i figli di potersi relazionare, con tempi adeguati, con entrambe le figure genitoriali, papà e mamma, ambedue essenziali ad una crescita equilibrata, proprio per la loro diversità e complementarietà.

Ciò deve accadere anche se i due genitori si separano perché la coppia può dividersi, ma genitori si rimane per sempre.

L’istituzione del Registro della bigenitorialità, in cui verranno annotati gli indirizzi della madre e del padre separati che lo richiederanno, va proprio in questa direzione: entrambi i genitori, pur non vivendo più insieme, riceveranno dalle istituzioni tutte le notizie e informazioni riguardanti i propri figli, su cui hanno la responsabilità genitoriale. Un passo avanti importante di civiltà che riguarda i genitori separati, e in particolare – ma non solo – i padri che purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi, a causa di una prassi giurisprudenziale anacronistica, lenta a modificarsi, hanno loro malgrado minori contatti con i figli, collocati quasi sempre presso le madri.

Appare entusiasta il Presidente dell’Associazione, Mauro Lami:

“Siamo davvero soddisfatti. E’ una conquista di civiltà ed è motivo d’orgoglio per noi liguri che Genova sia il primo capoluogo di regione in Italia ad adottare il ‘Registro della bigenitorialità’. Altre città liguri, tra le quali Sanremo e Savona, lo hanno fatto da tempo. Ringraziamo di cuore l’Amministrazione genovese e i consiglieri comunali per la sensibilità dimostrata su questi temi e tutti coloro che si sono spesi in questi anni per arrivare all’approvazione di un atto amministrativo che ci auguriamo possa essere un passo avanti nel diritto dei figli ad avere due genitori che si occupino della loro educazione e crescita. L’unica nota stonata è stata l’astensione di alcune forze politiche: un atto del genere avrebbe dovuto essere approvato all’unanimità e purtroppo queste forze politiche hanno soltanto perso l’occasione, per incomprensibili calcoli politici, di contribuire alla tutela di un diritto fondamentale dei bambini e dei ragazzi figli di genitori separati. Ora aspettiamo che gli uffici predisposti attivino il registro entro 60 giorni “.

Tags: 2021 Bigenitorialità Separazione&Divorzio Affido Condiviso Figli Proff. Marino Maglietta
Prec
Arriva il Tribunale della Famiglia
Succ
Mantenimento ai figli maggiorenni, la Cassazione: “Revocabile se non studiano e non lavorano”

Related Articles

Affidamento condiviso: cosa ne pensano i tribunali? di Marino Maglietta

Affidamento condiviso: cosa ne pensano i tribunali? L'affidamento codiviso. I tribunali...

Mantenimento dei figli: no all'assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.

Una decisione del Tribunale di Bologna contribuisce a mettere in...

Articoli recenti

  • Il metodo di Bibbiano è lo stesso dell’alienazione parentale venerdì, 30, Dic
  • A quando le quote azzurre nei servizi sociali? .. e non solo.. venerdì, 30, Dic
  • Affidamento condiviso: cosa ne pensano i tribunali? di Marino Maglietta lunedì, 19, Dic
  • Colibri scrive al Ministro Nordio lunedì, 21, Nov
  • La russia condannata dalla CEDU mercoledì, 5, Ott

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
venerdì, 30, Dic
Il metodo di Bibbiano è lo stesso dell’alienazione parentale
venerdì, 30, Dic
A quando le quote azzurre nei servizi sociali? .. e non solo..
lunedì, 19, Dic
Affidamento condiviso: cosa ne pensano i tribunali? di Marino Maglietta
lunedì, 21, Nov
Colibri scrive al Ministro Nordio
mercoledì, 5, Ott
La russia condannata dalla CEDU
venerdì, 16, Set
N.26352/22 – Sanzionata la madre che ostacola il rapporto padre-figlia

Welcome back,

Pronto Genitore