Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Imperia, a settembre apre la prima casa per i papà separati della Liguria

Homepage News Imperia, a settembre apre la prima casa per i papà separati della Liguria


Fonte: https://www.riviera24.it/2019/07/imperia-a-settembre-apre-la-prima-casa-per-i-papa-separati-della-liguria-599116/ di Veronica Senatore - 26 luglio 2019

papà separatoImperia. Dormono in macchina o chiedono al Comune un alloggio popolare, si lavano in ufficio, vanno a mangiare alla Caritas o alla mensa dei poveri, cercano lavoretti extra per arrivare a fine mese. Perché lo stipendio se ne va con il mantenimento a favore di ex moglie e figli e magari anche per pagare il mutuo della casa dove non abitano più loro, ma la “ex famiglia”. È la situazione di molti padri separati dell’Imperiese a cui l’amministrazione Scajola in sinergia con l’associazione Papà separati Liguria ha teso una mano.
A settembre aprirà infatti la prima “Casa del papà” della provincia e dell’intera regione. All’interno di una struttura dei Padri Carmelitani, in via Cesare Battisti, l’appartamento si compone di tre camere da letto ciascuna con bagno privato più cucina.
«L’iniziativa è nata dietro un protocollo d’intessa sottoscritto dall’associazione con il Comune – spiega il presidente Mauro Lami –. La casa è aperta a genitori separati o divorziati con documentata situazione di difficoltà abitativa ed economica. Saranno loro a provvedere alla spesa, alle pulizie, al pagamento delle bollette e dell’affitto. Qualora non riuscissero, il Comune gli offrirà un piccolo contribuito. Per aiutarli, come associazione abbiamo aperto anche una raccolta fondi a cui tutti possono partecipare».
Il servizio di accoglienza della Casa del papà di Imperia avrà una durata di sei mesi, prorogabile, e fa parte di un progetto più ampio a cui l’organizzazione presieduta da Lami sta lavorando da diversi tempo. «L’iniziativa – sottolinea – si lega alla “Casa del papà” che abbiamo aperto a Strevi, in provincia di Alessandria, e a quella che apriremo prossimamente a Genova dando nuova vita a un appartamento confiscato alla mafia. I papà separati e divorziati in stato di povertà sono in costante aumento, in liguria come nel resto d’Italia. Basti pensare con solo la nostra associazione ad oggi conta 603 iscritti provenienti dall’intero territorio regionale, con una media di 150-200 nuovi ingressi l’anno. Senza contare il sommerso, ovvero tutti quei casi in cui il papà per paura, orgoglio o scarsa conoscenza continua a restare nella terribile situazione in cui si trova. Ovviamente non sono tutti in gravi difficoltà economiche, seguiamo i casi più diversi, anche quelli dei nonni a cui le nuore non vogliono più far vedere i nipoti». Una fotografia drammatica quella dei papà separati il cui numero è destinato a crescere. Secondo l’Istat negli ultimi vent’anni solo in Liguria il numero delle rotture coniugali è raddoppiato, passando dalle 200 separazioni per mille matrimoni nel 1995, alle 392,02 nel 2014 (ultimo dato disponibile). Un incremento consistente che consegna alla regione una maglia nera collocandola sul podio della classifica nazionale, seconda solo alla Lombardia. Al riguardo, in una precedente nota stampa l’assessore ai Servizi Sociali Luca Volpe ha evidenziato: «L’istituzione della Casa del papà è un provvedimento che sta particolarmente a cuore a me e a tutta l’Amministrazione. Quella dei padri separati con gravi difficoltà economiche è una nuova e inarrestabile piaga sociale, che spesso danneggia anche il diritto dei figli ad avere un rapporto stabile coi propri genitori. Crediamo che questo siamo un primo passo nella direzione giusta per garantire un supporto materiale ma anche relazionale a chi si trova a dover affrontare questo tipo di situazioni». Qui il link per le donazioni https://www.gofundme.com/casa-dei-papa-di-imperia
Tags: Separazione&Divorzio 2019 Casa del papà

Imperia, a settembre apre la prima casa per i papà separati della Liguria

Papà separati Liguria
26 Luglio 2019
News

Fonte: https://www.riviera24.it/2019/07/imperia-a-settembre-apre-la-prima-casa-per-i-papa-separati-della-liguria-599116/ di Veronica Senatore – 26 luglio 2019

papà separatoImperia. Dormono in macchina o chiedono al Comune un alloggio popolare, si lavano in ufficio, vanno a mangiare alla Caritas o alla mensa dei poveri, cercano lavoretti extra per arrivare a fine mese. Perché lo stipendio se ne va con il mantenimento a favore di ex moglie e figli e magari anche per pagare il mutuo della casa dove non abitano più loro, ma la “ex famiglia”. È la situazione di molti padri separati dell’Imperiese a cui l’amministrazione Scajola in sinergia con l’associazione Papà separati Liguria ha teso una mano.

A settembre aprirà infatti la prima “Casa del papà” della provincia e dell’intera regione. All’interno di una struttura dei Padri Carmelitani, in via Cesare Battisti, l’appartamento si compone di tre camere da letto ciascuna con bagno privato più cucina.

«L’iniziativa è nata dietro un protocollo d’intessa sottoscritto dall’associazione con il Comune – spiega il presidente Mauro Lami –. La casa è aperta a genitori separati o divorziati con documentata situazione di difficoltà abitativa ed economica. Saranno loro a provvedere alla spesa, alle pulizie, al pagamento delle bollette e dell’affitto. Qualora non riuscissero, il Comune gli offrirà un piccolo contribuito. Per aiutarli, come associazione abbiamo aperto anche una raccolta fondi a cui tutti possono partecipare».

Il servizio di accoglienza della Casa del papà di Imperia avrà una durata di sei mesi, prorogabile, e fa parte di un progetto più ampio a cui l’organizzazione presieduta da Lami sta lavorando da diversi tempo. «L’iniziativa – sottolinea – si lega alla “Casa del papà” che abbiamo aperto a Strevi, in provincia di Alessandria, e a quella che apriremo prossimamente a Genova dando nuova vita a un appartamento confiscato alla mafia. I papà separati e divorziati in stato di povertà sono in costante aumento, in liguria come nel resto d’Italia. Basti pensare con solo la nostra associazione ad oggi conta 603 iscritti provenienti dall’intero territorio regionale, con una media di 150-200 nuovi ingressi l’anno. Senza contare il sommerso, ovvero tutti quei casi in cui il papà per paura, orgoglio o scarsa conoscenza continua a restare nella terribile situazione in cui si trova. Ovviamente non sono tutti in gravi difficoltà economiche, seguiamo i casi più diversi, anche quelli dei nonni a cui le nuore non vogliono più far vedere i nipoti».

Una fotografia drammatica quella dei papà separati il cui numero è destinato a crescere. Secondo l’Istat negli ultimi vent’anni solo in Liguria il numero delle rotture coniugali è raddoppiato, passando dalle 200 separazioni per mille matrimoni nel 1995, alle 392,02 nel 2014 (ultimo dato disponibile). Un incremento consistente che consegna alla regione una maglia nera collocandola sul podio della classifica nazionale, seconda solo alla Lombardia.

Al riguardo, in una precedente nota stampa l’assessore ai Servizi Sociali Luca Volpe ha evidenziato: «L’istituzione della Casa del papà è un provvedimento che sta particolarmente a cuore a me e a tutta l’Amministrazione. Quella dei padri separati con gravi difficoltà economiche è una nuova e inarrestabile piaga sociale, che spesso danneggia anche il diritto dei figli ad avere un rapporto stabile coi propri genitori. Crediamo che questo siamo un primo passo nella direzione giusta per garantire un supporto materiale ma anche relazionale a chi si trova a dover affrontare questo tipo di situazioni».

Qui il link per le donazioni https://www.gofundme.com/casa-dei-papa-di-imperia

Tags: Separazione&Divorzio 2019 Casa del papà
Prec
Alla politica e alla giustizia chiediamo conto
Succ
Affidamenti minori, basta con le ipocrisie, sapevano tutti e Bibbiano non è una novità

Related Articles

Mantenimento dei figli: no all'assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.

Una decisione del Tribunale di Bologna contribuisce a mettere in...

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore