Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità – Comuni BiGenitorializzati in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
    • Concorsi
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
    • Sponsorizza
  • Dona ora

INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico

Homepage Area Istituzioni INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico

INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico

Mauro Lami
20 Aprile 2023
Area Istituzioni, Cose da sapere

INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 : Assegno Unico Universale – nuove regole per il 2023 Con la circ. n. 41 del 7.04.2023 l’ INPS illustra le novità in materia di Assegno Unico Universale intervenute con la Legge di Bilancio 2023. Le famiglie hanno diritto ad un incremento automatico dell’importo dell’Assegno con effetto retroattivo, a partire da gennaio 2023. Nel dettaglio, l’aumento sarà riconosciuto nella misura del 50 per cento dell’assegno per:
• i figli minori di un anno circa; • ciascun figlio nella fascia di età da uno a tre anni, nel caso di nuclei familiari con almeno tre figli e un ISEE non superiore a 43.240.
Inoltre usufruiranno dell’aumento del 50 per cento le famiglie con quatto figli, mentre i nuclei familiari con disabili vedranno equiparate le maggiorazioni previste in funzione del grado di disabilità per i figli maggiorenni (fino al compimento dei 21 anni di età) a quelle dei figli disabili minorenni. Le novità riguardano anche i termini di pagamento. L’ INPS procederà dal 10 al 20 di ogni mese alla corresponsione degli assegni che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente. Dal 20 al 30 di ogni mese, invece, verranno erogati gli importi relativi a nuove domande pervenute nel mese precedente e per gli assegni che, rispetto al mese precedente hanno subito variazioni in ragione di mutamenti delle condizioni del nucleo beneficiario e dell’ISEE. L’INPS ricorda che non bisogna rinnovare la domanda di Assegno Unico. Per il 2023 bisognerà presentare soltanto il nuovo ISEE 2023 in corso di validità. Se al momento dell’elaborazione della domanda di l’ISEE non è stato ancora aggiornato, l’ INPS procederà comunque con l’erogazione con gli importi al minimo di legge. Si ha tempo fino al 30 giugno 2023 per presentare l’ISEE aggiornato e ricevere gli importi più elevati della prestazione e i relativi arretrati. Inoltre, nell’ambito del processo di digitalizzazione dei servizi avviato con il PNRR, l’INPS ha reso recentemente disponibile una nuova versione del simulatore del calcolo dell’importo dell’Assegno Unico e Universale per i figli. L’applicazione è dotata di nuove funzioni a supporto della presentazione e gestione delle domande, è accessibile senza autenticazione e permette di calcolare l’importo dell’Assegno con gli aggiornamenti del 2023 ( mess. 1256 del 3.04.2023 ).

Fonte: INPS – Circ. n. 41 del 7.04.2023

Tags: Mantenimento INPS 2023
Prec
L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT
Succ
A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia

Related Articles

Linee guida del tribunale di Savona gennaio 2024

Savona LINEE GUIDA Estratto dal verbale della sezione famiglia del...

COMUNICATO STAMPA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – GENOVA

COMUNICATO STAMPA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – GENOVA 9/12/23 –...

Articoli recenti

  • Calendario Papà 2025 mercoledì, 4, Dic
  • Padri separati: un dramma ignorato e strumentalizzato martedì, 8, Lug
  • 2015 – 2025 Un Decennio di Supporto alla Bigenitorialità a Genova lunedì, 7, Lug
  • L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano giovedì, 22, Mag
  • Bigenitorialità: forse ci siamo davvero martedì, 15, Apr
  • lunedì, 14, Apr

Categorie

Archivi

Tag

2004 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Comitato genitori Roberto Castelli Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Maternità surrogata Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi patrimonio Presidente della Repubblica Proff. Maniaci Arturo Prposta di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }
CercaNewsAccedi
mercoledì, 4, Dic
Calendario Papà 2025
martedì, 8, Lug
Padri separati: un dramma ignorato e strumentalizzato
lunedì, 7, Lug
2015 – 2025 Un Decennio di Supporto alla Bigenitorialità a Genova
giovedì, 22, Mag
L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano
martedì, 15, Apr
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero
lunedì, 14, Apr
lunedì, 14, Apr
DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico

Welcome back,

Pronto Genitore