Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

“La condivisione della genitorialità: strategie efficaci ” – La Spezia 16 Ottobre 2015

Homepage News "La condivisione della genitorialità: strategie efficaci " - La Spezia 16 Ottobre 2015

“La condivisione della genitorialità: strategie efficaci ” – La Spezia 16 Ottobre 2015

Redazione
28 Settembre 2015
News

14 Programma condivisione genitorialita  MODULO   SCARICABILE

La legge 8 febbraio 2006, n. 54,“Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affida-mento condiviso dei figli”, è entrata in vigore il 16 marzo 2006.

Tale legge doveva, sancire il principio della bigenitorialità, che si realizza con l’esercizio di una genitorialità paritaria, cioè entrambi i genitori assumono le decisioni che riguardano i loro figli.

Oggi, dopo 10 anni dall’entrata in vigore della legge sull’affidamento condiviso, molti passi sono stati fatti verso l’affermazione del principio della bigenitorialità, grazie alle lotte delle associazioni di genitori separati presenti in tutte le regioni, ma anche semplici cittadini, di operatori del diritto e servizi sociali illuminati.15 Scheda partecipazione LoghiMolta strada rimane ancora ancora da fare, per realizzare una reale Bigenitorialità, come dimostrano fatti di cronaca recenti che attestano come ancor oggi, a seguito di una separazione coniugale o della cessazione di una convivenza, sia difficile condividere la genitorialità rispetto ai propri figli, se infatti può cessare il matrimonio o una convivenza di fatto, ciò che rimane in vita, e per sempre, è il rapporto genitoriale.

Le ragioni di tali difficoltà sono molteplici, dalla problematicità a gestire un conflitto talvolta molto acceso, ad alcuni pregiudizi culturali negativi nei confronti, in particolare, della cInvito convegno Loghiapacità dei padri di assumersi le responsabilità genitoriali, al desiderio, in taluni casi, di punire l’altro genitore.

Si creano situazioni in cui un genitore, quasi sempre il padre viene estromesso dalla vità del minore , messo nella condizione di non avere le risorse minime di sopravvivenza.

Ogni minore, tuttavia, ha bisogno di un padre e di una madre per crescere sano, e dalla felicità di questi bambini dipende il benessere della società tra qualche anno.

Per tale ragione riteniamo di fondamentale importanza promuovere innanzitutto una cultura della bigenitorialità, che si diffonda nei Tribunali, così come in tutti gli ambiti della società, al fine di garantire un’effettiva applicazione dei provvedimenti giurisdizionali che affidano i figli ad entrambi i genitori.

Un convegno a La Spezia dove la grande presenza di militare padre vive delle situazioni di estrema fragilità e di discriminazione, con l’obiettivo non tanto quello di trovare soluzioni immediate, bensì di promuovere un confronto tra i vari settori della società civile e militare, al fine di individuare insieme strategie efficaci affinché nessun bambino debba essere costretto, contro la propria volontà, a crescere senza la presenza costante di uno dei genitori.

Il  Presidente protempore

Mauro Lami

Prec
Gli assegni di mantenimento, per il nuovo Isee, sono reddito
Succ
Stop al mantenimento per il figlio sposato

Related Articles

Cassazione n. 358/2023 - Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni

Non ha più diritto al mantenimento la figlia quarantenne Va revocato...

1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza

In Italia, più di un terzo dei lavoratori, il 30,75%...

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore