Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

La guida sul nuovo cashback in autostrada

Homepage News La guida sul nuovo cashback in autostrada

La guida sul nuovo cashback in autostrada

Papà separati Liguria
16 Marzo 2022
News, Cose da sapere

come richiedere rimborso pedaggio casello

Oggi, martedì 15 marzo 2022, parte il “cashback targa”, la nuova iniziativa dedicata agli automobilisti che viaggiano in autostrada.

Dopo il successo del Cashback di Stato, terminato a giugno 2021, gli italiani continuano a sperare in un ritorno del programma, accessibile tramite l’App IO, che consente di ottenere un rimborso parziale sugli acquisti effettuati in Italia tramite carte e app di pagamento.

Fortunatamente, da allora sono nate diverse iniziative simili che hanno permesso agli italiani di risparmiare su diverse tipologie di acquisto. Tra queste, troviamo il nuovissimo progetto di Free-To-X disponibile e accessibile da questa mattina. Vediamo ora in cosa consiste il cashback autostradale, chi può accedervi e con quali modalità.

Come richiedere il nuovo cashback di Free-To-X

Disponibile dal 15 marzo il cashback targa, il servizio gratuito di Free-To-X che permette agli automobilisti di effettuare richieste di rimborso sul pedaggio pagato in autostrada, ottenendo un rimborso fino al 100% del costo.

Il cashback sul pedaggio è possibile grazie alle telecamere ASPI presenti nei caselli autostradali, capaci di individuare e riconoscere le targhe delle vetture. Il servizio di Free To X assegnerà i rimborsi ai richiedenti aventi diritto grazie all’associazione svolta dal sistema tra gli utenti registrati e le targhe rilevate dalle telecamere.

Il servizio è disponibile per privati, partite Iva e aziende che pagano il pedaggio autostradale in contanti, con carta di credito o tramite dispositivo di telepedaggio come Telepass. Il servizio sarà presto disponibile anche per i consorzi.

Il rimborso può essere richiesto da chiunque abbia effettuato un viaggio lungo la rete gestita da Autostrada per l’Italia e abbia subito dei ritardi a causa di lavori in corso per manutenzione e ammodernamento lungo il percorso autostradale.

E’ importante sottolineare che, affinché si possa presentare la richiesta di rimborso, gli automobilisti interessati dovranno conservare la ricevuta di pagamento del casello nel caso di pagamento in contanti o tramite carta di credito.

I rimborsi possono essere richiesti per i pagamenti risalenti a non più di 4 mesi dalla data in cui ci si registra al servizio e a non più di 12 mesi dalla richiesta. In ogni caso, non verrà effettuato alcun rimborso sulle ricevute di pagamento emesse prima del 15 settembre 2021.

Il Cashback Targa è accessibile tramite l’app ufficiale per dispositivi mobile di Free To X, disponibile sia per dispositivi iOS su App Store che per dispositivi Android tramite Google Play.

Seppur la richiesta di rimborso possa essere effettuata in un secondo momento, gli automobilisti che hanno subito dei ritardi a causa di lavori in autostrada possono presentare la richiesta non appena superato il casello di uscita, a patto che abbiano sottoscritto una tariffa mobile con connessione dati sul proprio smartphone che permetterà di accedere al servizio in qualunque momento.

Il servizio è disponibile dal 15 marzo 2022 esclusivamente in Liguria per un primo mese di prova, al termine del quale sarà disponibile su tutto il territorio italiano, ovvero dal 15 aprile.

Come calcolare il rimborso del pedaggio autostradale

Arriva, finalmente, una buona notizia per gli automobilisti dopo i recenti rincari che hanno interessato, tra le tante cose, il costo dei carburanti e dell’energia elettrica sfavorendo, quindi, non solo dei possessori di classiche vetture alimentate a diesel, benzina, gpl o metano, ma anche chi possiede auto elettriche e ibride.

Posto che il rimborso può essere richiesto solo ed esclusivamente per ritardi subiti a causa di cantieri per lavori, l’entità del rimborso dipenderà da due fattori:

  • Minuti di ritardo
  • Lunghezza (in km) del viaggio

Seppur non vi sia alcuna limitazione circa un percorrenza minima, il rimborso è accessibile da coloro che abbiano subito un ritardo di almeno 15 minuti. Il calcolo del rimborso può essere calcolato preventivamente dagli automobilisti grazie al sistema a fasce disponibile online e che dipende, appunto, da questi due fattori. Ad esempio:

  • per una tratta compresa tra 0 e 29 km, si avrà diritto al 100% di rimborso per 15 minuti di ritardo
  • per ritardi compresi tra 15 e 29 minuti su una tratta di oltre 500km, si avrà diritto a un rimborso del 5% del costo del pedaggio.

Tutte le fasce di rimborso possono essere visualizzate tramite il portale web dedicato al servizio.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/cashback-autostrada/

Tags: Cose da sapere 2022
Prec
Anche a Genova è realtà il Registro della BiGenitorialità
Succ
Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Related Articles

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla

La bocciatura della sentenza della corte d’Appello di Roma da...

Articoli recenti

  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag
  • Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera giovedì, 12, Mag
  • Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte martedì, 3, Mag
  • Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla martedì, 29, Mar
  • L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video mercoledì, 23, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2003 2005 2008 2009 2010 2012 2018 Affido Condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione P.S.Liguria Bigenitorialità Circolari Corte d'appello Corte di Cassazione Cose da sapere CTU Diritti dei Minori Dott. Marco Pingitore Dott.ssa Sara Pezzuolo False Denunce Figli Fisco Frequentazione Genova Laura Sergi Leggi Mantenimento Mobbing Nonni&Nipoti Nuovi poveri Politici Proff. Dario Daniele Proposte di legge Ricette Separati Separazione&Divorzio Sergio Nardelli Servizi Sociali Suicidio&Omicidio Tradimento Tribunale Ordinario Tribunale Penale Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera
martedì, 3, Mag
Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte
martedì, 29, Mar
Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla
mercoledì, 23, Mar
L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video
venerdì, 18, Mar
Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Welcome back,