Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

La Spezia : indagini su possibile storia di abusi da parte della zia

Homepage News La Spezia : indagini su possibile storia di abusi da parte della zia

La Spezia : indagini su possibile storia di abusi da parte della zia



La Spezia - Lei era come una zia. Correva ad abbracciarla non appena la vedeva e si rifugiava da quella donna poco più che sessantenne e già bisnonna che la ricopriva di carezze affettuosi. Poi...Poi un giorno la bimba - otto anni appena - racconta di baci e succhiotti in parti intime di gonne e mutandine calate. I genitori denunciano il fatto ai carabinieri e la “zia” ieri viene rinviata a giudizio per atti sessuali su minore. Un’accusa infamante che, se provata, comporta una pena dai 7 ai 14 anni di reclusione.

Tutto inizia nel dicembre di due anni fa, in un paese della val di Vara. E’ qui che vive la bimba, assieme ai giovani genitori. Non lontano abita la “zia”: è una donna romena, compagna dello zio del padre. Il rapporto è familiare, l’atmosfera serena. La bimba gioca e si diverte con quella zia adottiva, sono inseparabili.

Poi però, un giorno di dicembre del 2011, racconta ai genitori che la donna, la “zia” l’ha baciata sulle tettine. «Però mi ha detto di non dirvelo, che doveva restare un segreto tra noi», sussurra la piccola. Il padre va subito nella casa dei parenti per affrontare di petto la situazione. E la zia, piangendo, dice che non è vero nulla, che non ha fatto quelle brutte cose, che la bimba si è inventata tutto.

La questione sembra finire lì, ma qualche giorno più tardi a scuola, durante l’ora di ricreazione, la piccola si confida anche con le maestre e svela un altro particolare, quello delle mutandine calate. Le insegnantichiamano subito i genitori che raccontano di essere al corrente del primo episodio, non del secondo. E allora chiedono consigli alle maestre che rispondono di andare dai carabinieri. Cosa che i genitori fanno. Iniziano le indagini. Vengono ascoltate le maestre, i genitori anche la bimba viene ascoltata, sotto la consulenza di uno psicologo. E conferma tutto.

Si arriva a ieri mattina quando la vicenda arriva in tribunale per un’udienza a porte chiuse dove si deve decidere se rinviare a giudizio la donna romena. Viene interrogata la sessantenne che nega ogni accusa. La donna è difesa dall’avvocato Sara Capineri che chiede per la sua assistita il non luogo a procedere, stante l’assenza di prove. Il pm Giovanni Maddaleni di contro chiede l’immediato rinvio a giudizio. E così decide il gup Giuseppe Pavich. La prima udienza del processo si celebrerà il prossimo 9 aprile.

«La mia assistita poteva chiedere un rito alternativo - dirà poi l’avvocato Sara Capineri - o al limite anche patteggiare, ma ha voluto assolutamente andare al rito ordinario, perchè lei è innocente ed è sicura che la bimba si sia inventata tutto. Perchè? Questo lo ignoro».

Fonte: ilsecoloxix.it

Tags: Violenza Minori

La Spezia : indagini su possibile storia di abusi da parte della zia

Redazione
27 Novembre 2013
News

La Spezia – Lei era come una zia. Correva ad abbracciarla non appena la vedeva e si rifugiava da quella donna poco più che sessantenne e già bisnonna che la ricopriva di carezze affettuosi. Poi…Poi un giorno la bimba – otto anni appena – racconta di baci e succhiotti in parti intime di gonne e mutandine calate. I genitori denunciano il fatto ai carabinieri e la “zia” ieri viene rinviata a giudizio per atti sessuali su minore. Un’accusa infamante che, se provata, comporta una pena dai 7 ai 14 anni di reclusione.

Tutto inizia nel dicembre di due anni fa, in un paese della val di Vara. E’ qui che vive la bimba, assieme ai giovani genitori. Non lontano abita la “zia”: è una donna romena, compagna dello zio del padre. Il rapporto è familiare, l’atmosfera serena. La bimba gioca e si diverte con quella zia adottiva, sono inseparabili.

Poi però, un giorno di dicembre del 2011, racconta ai genitori che la donna, la “zia” l’ha baciata sulle tettine. «Però mi ha detto di non dirvelo, che doveva restare un segreto tra noi», sussurra la piccola. Il padre va subito nella casa dei parenti per affrontare di petto la situazione. E la zia, piangendo, dice che non è vero nulla, che non ha fatto quelle brutte cose, che la bimba si è inventata tutto.

La questione sembra finire lì, ma qualche giorno più tardi a scuola, durante l’ora di ricreazione, la piccola si confida anche con le maestre e svela un altro particolare, quello delle mutandine calate. Le insegnantichiamano subito i genitori che raccontano di essere al corrente del primo episodio, non del secondo. E allora chiedono consigli alle maestre che rispondono di andare dai carabinieri. Cosa che i genitori fanno. Iniziano le indagini. Vengono ascoltate le maestre, i genitori anche la bimba viene ascoltata, sotto la consulenza di uno psicologo. E conferma tutto.

Si arriva a ieri mattina quando la vicenda arriva in tribunale per un’udienza a porte chiuse dove si deve decidere se rinviare a giudizio la donna romena. Viene interrogata la sessantenne che nega ogni accusa. La donna è difesa dall’avvocato Sara Capineri che chiede per la sua assistita il non luogo a procedere, stante l’assenza di prove. Il pm Giovanni Maddaleni di contro chiede l’immediato rinvio a giudizio. E così decide il gup Giuseppe Pavich. La prima udienza del processo si celebrerà il prossimo 9 aprile.

«La mia assistita poteva chiedere un rito alternativo – dirà poi l’avvocato Sara Capineri – o al limite anche patteggiare, ma ha voluto assolutamente andare al rito ordinario, perchè lei è innocente ed è sicura che la bimba si sia inventata tutto. Perchè? Questo lo ignoro».

Fonte: ilsecoloxix.it

Tags: Violenza Minori
Prec
Comunicato stampa 26 novembre 2013
Succ
N.1250/13 – Mantenimento negato se a licenziarsi è la ex moglie

Related Articles

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

20-6-2022 commisssione giustizia del senato - Audizione del presidente Lami

Buongiorno a tutti, sono Mauro Lami presidente di Papà Separati...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore