Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

La violenza non ha sesso! Quando lo capirete?

Homepage Area associazione Comunicati Stampa La violenza non ha sesso! Quando lo capirete?

La violenza non ha sesso! Quando lo capirete?

Redazione
25 Novembre 2015
Comunicati Stampa

VioolenzaQuando si parla di violenza, occorrerebbe parlare sempre di tutta la violenza e non solo di una, sopratutto se si cerca di far passare il messaggio che gli uomini , e solo loro sono violenti e solo loro fanno violenza, come nel caso della pubblicità di Cinisello Balsamo, o quella di Oliviero Toscani, di Telefono Azzurro, di Rifondazione Comunista degli anni passati, o qualsiasi altra pubblicità discriminatoria.

I dati che vengono forniti, sono degli stessi centri Antiviolenza che ricevono notevoli finanziamenti, si capisce bene che se i dati fossero in diminuzione rischierebbero i finanziamenti stessi.

Siamo arrivati al punto che sono stati creati dei Centri per uomini maltrattanti, realizzati dagli stessi Centri Antiviolenza, per rafforzare il concetto che l’uomo è violento a prescindere. .

Esiste una violenza verso le donne ed è innegabile, ma esiste una violenza verso il maschile che non viene riconosciuta, non viene tenuta in considerazione, viene negata.

In Liguria abbiamo creato C.A.S.per (centro antiviolenza sulla persona) ma noi non abbiamo finanziamenti come gli altri sette Centri Antiviolenza della regione.

Eppure esiste una ricerca universitaria, dove la violenza sugli uomini, riporta numeri allarmanti!

Oltre sei milioni uomini vittime di violenza, oltre 3,8 milioni di violenza sessuale e 2,5 milioni di atti persecutori. Circa 500 mila solo a Roma.

Questi sono i numeri emersi da una ricerca presentata nel 2012 a Roma sulla violenza della quale sono vittime soggetti maschili.

Dati sorprendenti che rappresentano un quadro sociale per certi versi sconvolgente elaborato attraverso i migliori criteri ISTAT.

Nonostante la ricerca sia stata pubblicata da diverso tempo, nel 2015 ancora non si placano le proteste di chi non accetta che anche le donne italiane sanno essere violente come gli uomini.

Lo studio pubblicato in Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza – Vol. VI – N. 3 – Settembre-Dicembre 2012, è stato sviluppato da un equipe di studiosi capitanati dal professor Pasquale Giuseppe Marcrì dell’Università di Arezzo, e composta dal dottor Fabio Nestola, curatore centri Studi Fenbi ed Ecpat; dalla dottoressa Yasmin Abo Loha, coordinatore Ecpat Italia, dalla dottoressa Sara Pezzuolo, psicologa giuridica.

Il gruppo di studiosi ha individuato un campione di 1056 uomini, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, e ha posto loro domande a proposito del rapporto con le donne. È emerso che molti uomini sono vittime di atti persecutori e violenza proprio da parte delle compagne.

L’indagine, regolarmente depositata presso il CNR (dal quale ha ricevuto verifica di conformità tecnica e bibliografica), ha portato a risultati sorprendenti: il 77% degli intervistati ha dichiarato di aver subito almeno una volta violenza psicologica da parte di una donna e il 63%, rispondendo alle domande degli studiosi, ha ammesso di aver subito violenza fisica proprio da parte di un’esponente del gentil sesso.

«QUESTO STUDIO DIMOSTRA CHE LA VIOLENZA NON E’ DI GENERE».
La violenza è compiuta sia da uomini sia da donne, per questo gli sportelli anti-violenza dovrebbero essere dedicati a entrambi.
il dato romano, registra circa 500 mila vittime di violenza e necessita una seria riflessione. IN LIGURIA QUALE DATO ABBIAMO?.

«I DATI SONO PERFETTAMENTE SOVRAPPONIBILI A QUELLI DELLA VIOLENZA SULLE DONNE».
Eppure l’Italia è l’unico Paese in cui non si indaga e non si parla di violenza sugli uomini sia maggiorenni che minorenni e non viene indagata nella totalità della violenza.

Violenza2«QUESTO STUDIO VA A COLMARE UN VUOTO INFORMATIVO, ISTITUZIONALE».
Esistono dati infiniti per quanto riguarda la violenza nei confronti delle donne, ed e’ doveroso, ma non esiste nulla nel nostro paese per la violenza a ruoli invertiti.
E’ uno studio che va ad analizzare il concetto di violenza come concetto astratto e per farlo abbiamo usato lo stesso schema utilizzato dall’Istat alcuni anni fa per svolgere un’indagine conoscitiva rivolta all’utenza femminile, quindi domande su: violenza psicologica, fisica, sessuale e su atti persecutori

«PURTROPPO NON SI VUOLE PARLARE DI QUESTI TEMI».
Quando si parla di violenza si tende a pensare solo a quella sulle donne, in qualche caso sui bambini.

«L’UOMO FATICA A RICONOSCERSI VITTIMA».
Abbiamo riscontrato che l’uomo incontra estrema difficoltà nel riconoscersi come vittima pertanto per le vittime maschili esiste un sommerso enormemente superiore al pur considerevole sommerso delle vittime femminili.

«MANCANO STRUTTURE».
Contrariamente a quanto previsto per le vittime femminili, per l’uomo non esiste alcuna sollecitazione istituzionale a denunciare la violenza subita, nessun centro di accoglienza, nessun numero verde, nessuno sportello di ascolto pubblico o privato persino in commissariato, quando prova a sporgere denuncia, l’uomo che ammette di essere vittima della propria compagna ha difficoltà ad essere creduto e si scontra con un atteggiamento di sufficienza, sottovalutazione del fenomeno,
Ed è in questa ottica In Liguria abbiamo creato C.A.S.per (centro antiviolenza sulla persona)spesso anche derisione.
Mauro Lami Presidente Papà Separati Liguria

Tags: Violenza Separazione&Divorzio Femminicidio
Prec
Spese ordinarie e spese straordinarie
Succ
Cassazione N.44765/15 – Assegni versati spontaneamente si calcolano ai fini del mantenimento

Related Articles

A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia

Il piano genitoriale consiste nell'illustrazione degli elementi principali del progetto...

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore