Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Le cose che non possono essere pignorerate

Homepage Area associazione Cose da sapere Le cose che non possono essere pignorerate

Le cose che non possono essere pignorerate



Ok, diciamocelo chiaramente (anche se è politically incorrect): chi non ha nulla intestato vive sereno, non teme alcun creditore, né il postino a notificargli cartelle di Equitalia, multe o contravvenzioni. Insomma, a fare la parte degli “sfigati

E questo perché la legge del nostro Paese consente di vivere in modo normale, con un tenore di vita apprezzabile, pur senza avere – formalmente – alcun bene in proprietà. Certo, poi c’è il Fisco a cui dare spiegazioni: ma torna la regola di cui sopra. Se anche arriva l’Agenzia delle Entrate a chiederti i conti, e decide di mandarti l’esattore a casa, cosa mai ti potrà pignorare? ” un po’ ci si guadagna.

Ed è qui il nucleo della questione: vivere con quel “minimo vitale” sotto il quale qualsiasi pignoramento è impossibile. Anche per lo Stato.

Qual è questo minimo vitale? Un insieme di beni mobili, immobili e crediti. Abbiamo deciso dunque di elencare, in questo articolo, tutti i beni che Equitalia non potrà mai toccarti. Eccoli.

 1. La prima casa

Con l’approvazione del decreto del fare dello scorso anno, Equitalia non può più pignorare la prima casa del debitore a condizione che essa sia:

- l’unico immobile in proprietà del debitore

- il debitore vi risieda anagraficamente

- l’immobile sia adibito ad uso abitativo.

 2. L’ultimo emolumento dello stipendio versato in banca al lavoratore dipendente

Anche questa è una recente innovazione introdotta nel 2013 dal decreto del fare.

 3. Alcuni beni mobili detti “assolutamente impignorabili”

Fermo restando che è altamente improbabile che Equitalia venga a casa vostra per un pignoramento mobiliare (leggi “Ecco perché Equitalia difficilmente pignora i beni mobili”, sappiate comunque che non potrà prelevarvi i seguenti beni: letti, tavoli da pranzo con le relative sedie, armadi guardaroba, cassettoni, frigorifero, stufe, fornelli di cucina anche se a gas o elettrici, lavatrice, utensili di casa e di cucina insieme ad un mobile idoneo a contenerli. Tutti tali beni, in quanto indispensabili al debitore ed alle persone della sua famiglia con lui conviventi, non possono essere asportati dall’ufficiale giudiziario, a condizione che non abbiano un significativo pregio artistico o di antiquariato.

Può rientrare in questa categoria anche il fermo auto, vietato nel caso di automobili utilizzate per l’attività professionale.

 4. Le polizze vita

 5. Le pensioni sotto il minimo vitale

Secondo la Cassazione [1], è pignorabile nei limiti del quinto la differenza tra l’importo mensile netto della pensione e il cosiddetto “minimo vitale”. Il limite della impignorabilità è di euro 525,89, importo minimo vitale per la sopravvivenza dell’individuo. Tutte le somme che eccedono tale importo sono pignorabili nella misura massima di 1/5 [2].

 Contrariamente a quanto si crede, anche la pensione di invalidità civile è pignorabile, ma nei limiti appena detti [3].

6. Il 50% del conto corrente cointestato

7. La casa inserita nel fondo patrimoniale, ma a condizione che…

a. il fondo non sia stato costituito da meno di cinque anni (entro i quali è possibile la revocatoria);

b. negli altri casi, il debito tributario non sia dipeso da attività commerciale strumentale al sostentamento della famiglia (per esempio, il caso di un’azienda che è unica fonte di reddito del nucleo familiare).

 8. Una somma superiore al quinto dello stipendio [2], ma a condizione che…

non la depositi in banca. Dopo tale momento, invece, la provvista è pignorabile al 100%.

Fonte: laleggepertutti.it

Tags: Cose da sapere Pignoramento

Le cose che non possono essere pignorerate

Redazione
26 Settembre 2014
Cose da sapere

Ok, diciamocelo chiaramente (anche se è politically incorrect): chi non ha nulla intestato vive sereno, non teme alcun creditore, né il postino a notificargli cartelle di Equitalia, multe o contravvenzioni. Insomma, a fare la parte degli “sfigati

E questo perché la legge del nostro Paese consente di vivere in modo normale, con un tenore di vita apprezzabile, pur senza avere – formalmente – alcun bene in proprietà. Certo, poi c’è il Fisco a cui dare spiegazioni: ma torna la regola di cui sopra. Se anche arriva l’Agenzia delle Entrate a chiederti i conti, e decide di mandarti l’esattore a casa, cosa mai ti potrà pignorare? ” un po’ ci si guadagna.

Ed è qui il nucleo della questione: vivere con quel “minimo vitale” sotto il quale qualsiasi pignoramento è impossibile. Anche per lo Stato.

Qual è questo minimo vitale? Un insieme di beni mobili, immobili e crediti. Abbiamo deciso dunque di elencare, in questo articolo, tutti i beni che Equitalia non potrà mai toccarti. Eccoli.

 1. La prima casa

Con l’approvazione del decreto del fare dello scorso anno, Equitalia non può più pignorare la prima casa del debitore a condizione che essa sia:

– l’unico immobile in proprietà del debitore

– il debitore vi risieda anagraficamente

– l’immobile sia adibito ad uso abitativo.

 2. L’ultimo emolumento dello stipendio versato in banca al lavoratore dipendente

Anche questa è una recente innovazione introdotta nel 2013 dal decreto del fare.

 3. Alcuni beni mobili detti “assolutamente impignorabili”

Fermo restando che è altamente improbabile che Equitalia venga a casa vostra per un pignoramento mobiliare (leggi “Ecco perché Equitalia difficilmente pignora i beni mobili”, sappiate comunque che non potrà prelevarvi i seguenti beni: letti, tavoli da pranzo con le relative sedie, armadi guardaroba, cassettoni, frigorifero, stufe, fornelli di cucina anche se a gas o elettrici, lavatrice, utensili di casa e di cucina insieme ad un mobile idoneo a contenerli. Tutti tali beni, in quanto indispensabili al debitore ed alle persone della sua famiglia con lui conviventi, non possono essere asportati dall’ufficiale giudiziario, a condizione che non abbiano un significativo pregio artistico o di antiquariato.

Può rientrare in questa categoria anche il fermo auto, vietato nel caso di automobili utilizzate per l’attività professionale.

 4. Le polizze vita

 5. Le pensioni sotto il minimo vitale

Secondo la Cassazione [1], è pignorabile nei limiti del quinto la differenza tra l’importo mensile netto della pensione e il cosiddetto “minimo vitale”. Il limite della impignorabilità è di euro 525,89, importo minimo vitale per la sopravvivenza dell’individuo. Tutte le somme che eccedono tale importo sono pignorabili nella misura massima di 1/5 [2].

 Contrariamente a quanto si crede, anche la pensione di invalidità civile è pignorabile, ma nei limiti appena detti [3].

6. Il 50% del conto corrente cointestato

7. La casa inserita nel fondo patrimoniale, ma a condizione che…

a. il fondo non sia stato costituito da meno di cinque anni (entro i quali è possibile la revocatoria);

b. negli altri casi, il debito tributario non sia dipeso da attività commerciale strumentale al sostentamento della famiglia (per esempio, il caso di un’azienda che è unica fonte di reddito del nucleo familiare).

 8. Una somma superiore al quinto dello stipendio [2], ma a condizione che…

non la depositi in banca. Dopo tale momento, invece, la provvista è pignorabile al 100%.

Fonte: laleggepertutti.it

Tags: Cose da sapere Pignoramento
Prec
La bigenitorialita’ nella vita quotidiana
Succ
La base del flash mob che verrà eseguito a Genova, Savona e Imperia il 15 ottobre

Related Articles

L'inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video

https://liguriaoggi.it/2022/03/18/festa-del-papa-a-genova-apre-la-casa-dei-papa-separati/ https://www.primocanale.it/cronaca/5964-vicoli-genova-prima-casa-papa-accogliera-padri-separati.html https://www.lavocedigenova.it/2022/03/19/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/un-bene-confiscato-alla-mafia-del-centro-storico-diventa-la-casa-dei-papa-foto-e-video.html https://www.genova3000.it/notizie/20813-genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-papa.html https://www.primocanale.it/cronaca/6006-festa-papa-l-urlo-dei-padri-separati-usati-come-babbomat.html https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/03/lig-casa-dei-papa-genova-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.html?wt_mc=2.www.wzp.tgrliguria_ContentItem-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.&wt https://www.genovatoday.it/video/casa-papa-separati.html https://www.genovatoday.it/attualita/casa-del-papa.html https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-pap%C3%A0 [video...

Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Grazie ad Aldo, Claudio, Francesco, Walter, Marco, Sergio, Massimo, Roberto,...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore