casa

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati: 1,5 mln di euro per la creazione di alloggi. Torna l" /> casa

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati: 1,5 mln di euro per la creazione di alloggi. Torna l" /> casa

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati: 1,5 mln di euro per la creazione di alloggi. Torna l" />

Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati

Homepage Area Istituzioni Dalle Regioni Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati


casa

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati: 1,5 mln di euro per la creazione di alloggi. Torna l’attenzione sui genitori separati. Dopo il disperato grido di dolore di un padre ieri davanti al Tribunale di Genova in sciopero della fame da giorni, oggi la Regione Liguria si è occupata della questione, anche se da un altro punto di vista, quello abitativo.Su proposta dell’assessore alle politiche abitative, Giovanni Boitano, la giunta ha stanziato un milione e mezzo di euro per realizzare alloggi a Genova e in provincia da destinare in particolare a genitori separati.

Il finanziamento verrà affidato ad ARTE per interventi di recupero edilizio finalizzati alla creazione di minialloggi. Il programma sperimentale potrà essere anche esteso in un secondo tempo all’intero territorio ligure.

I finanziamenti provenienti, sia dal bilancio regionale, sia dal programma canone sostenibile dello Stato, verranno assegnati ad ARTE per il 35 per cento, e la restante parte sarà oggetto di un bando che sarà pronto a marzo, destinato a soggetti pubblici e privati interessati alla creazione di alloggi da affittare per un periodo oscillante tra i 15 e i 25 anni oppure per sempre.

“In un momento di crisi economica come l’attuale – ha spiegato l’assessore regionale alle politiche abitative, Giovanni Boitano – volevamo andare incontro alle fasce più deboli, come i genitori separati e in particolare ai padri che dalle nostre indagini risultano i più esposti, in caso di separazione”.

L'esperimento di realizzare mini alloggi da destinare a genitori separati in difficoltà - le statistiche mettono in rilievo che i problemi a trovare un alloggio riguardano soprattutto ipadri - partirà da Genova e provincia e poi potrà essere esteso a tutta la Liguria. La Giunta, su proposta dell'assessore alle politiche abitative Giovanni Boitano, ha stanziato un milione e mezzo di euro per andare incontro alle esigenze di chi si separa e delle fasce deboli. Il trentacinque per cento del finanziamento, che proviene·sia dal bilancio regionale sia dal programma canone sostenibile dello Stato,·verrà assegnato ad Arte per interventi di recupero edilizio finalizzati alla creazione di minialloggi. Il resto dei fondi verrà messo a bando a marzo e sarà destinato a soggetti pubblici e privati interessati alla creazione di alloggi da affittare con contratti a partire da quindici anni.

Tags: Casa

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati

Redazione
12 Dicembre 2012
Dalle Regioni
casa

Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati: 1,5 mln di euro per la creazione di alloggi. Torna l’attenzione sui genitori separati. Dopo il disperato grido di dolore di un padre ieri davanti al Tribunale di Genova in sciopero della fame da giorni, oggi la Regione Liguria si è occupata della questione, anche se da un altro punto di vista, quello abitativo.Su proposta dell’assessore alle politiche abitative, Giovanni Boitano, la giunta ha stanziato un milione e mezzo di euro per realizzare alloggi a Genova e in provincia da destinare in particolare a genitori separati.

Il finanziamento verrà affidato ad ARTE per interventi di recupero edilizio finalizzati alla creazione di minialloggi. Il programma sperimentale potrà essere anche esteso in un secondo tempo all’intero territorio ligure.

I finanziamenti provenienti, sia dal bilancio regionale, sia dal programma canone sostenibile dello Stato, verranno assegnati ad ARTE per il 35 per cento, e la restante parte sarà oggetto di un bando che sarà pronto a marzo, destinato a soggetti pubblici e privati interessati alla creazione di alloggi da affittare per un periodo oscillante tra i 15 e i 25 anni oppure per sempre.

“In un momento di crisi economica come l’attuale – ha spiegato l’assessore regionale alle politiche abitative, Giovanni Boitano – volevamo andare incontro alle fasce più deboli, come i genitori separati e in particolare ai padri che dalle nostre indagini risultano i più esposti, in caso di separazione”.

L’esperimento di realizzare mini alloggi da destinare a genitori separati in difficoltà – le statistiche mettono in rilievo che i problemi a trovare un alloggio riguardano soprattutto ipadri – partirà da Genova e provincia e poi potrà essere esteso a tutta la Liguria. La Giunta, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Giovanni Boitano, ha stanziato un milione e mezzo di euro per andare incontro alle esigenze di chi si separa e delle fasce deboli.
Il trentacinque per cento del finanziamento, che proviene·sia dal bilancio regionale sia dal programma canone sostenibile dello Stato,·verrà assegnato ad Arte per interventi di recupero edilizio finalizzati alla creazione di minialloggi. Il resto dei fondi verrà messo a bando a marzo e sarà destinato a soggetti pubblici e privati interessati alla creazione di alloggi da affittare con contratti a partire da quindici anni.

Tags: Casa
Prec
Maschi contro femmine…o alla pari?
Succ
N. 21675/12 – RIPETIBILE L’ASSEGNO VERSATO PER IL FIGLIO DELLA MOGLIE

Related Articles

Imperia, il Comune continua l'impegno a fianco dei 'papà separati della Liguria': rinnovata la convenzione per l'accoglienza abitativa

I fondi, 7 mila euro, permettono per tre anni di...

Casa familiare ai figli ipotesi possibile?

https://www.youtube.com/watch?v=RO3OM4NIL0o

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore