Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

N. 21675/12 – RIPETIBILE L’ASSEGNO VERSATO PER IL FIGLIO DELLA MOGLIE

Homepage Area separazione e divorzio Mantenimento N. 21675/12 - RIPETIBILE L'ASSEGNO VERSATO PER IL FIGLIO DELLA MOGLIE


E’ ripetibile la somma versata a titolo di assegno di mantenimento se si accerta che il soggetto beneficiario non è figlio della coppia, ma della sola madre. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21675 depositata il 4 dicembre, nel ribadire il consolidato principio di diritto secondo cui non sono ripetibili le somme versate in caso di revoca dell'assegno di mantenimento, specifica tuttavia che la regola non è applicabile per le somme versate dal padre per il mantenimento del minore se emerge che il soggetto non è figlio di entrambe le parti del giudizio di separazione.

Nel caso di specie, l’assegno disposto in sede presidenziale con i provvedimenti ex art. 708 c.p.c., sul presupposto delle dichiarazioni della moglie, poi rivelatesi mendaci, veniva revocato dal Giudice Istruttore con efficacia ab initio. Il padre chiedeva la restituzione delle somme indebitamente versate ma le Corti di merito rigettavano la richiesta. Di diverso avviso la Suprema Corte che ammette l’azione restitutoria.

Con riferimento a quanto versato per il mantenimento della moglie, il principio dell’irripetibilità presuppone inoltre che la misura dell'assegno tenda al mantenimento del coniuge privo di proprie risorse finanziarie o economiche fino alla definitiva esclusione del suo diritto o al suo affievolimento in un diritto meramente alimentare, che può derivare solo dal giudicato, e si presume, in ragione della sua modestia, consumato per il sostentamento del coniuge stesso. La Corte d’Appello, a parere degli Ermellini aveva tuttavia trascurato l’accertamento circa la natura alimentare di detto assegno, sicché la decisione viene cassata con rinvio.

Tags: 2012 Mantenimento

N. 21675/12 – RIPETIBILE L’ASSEGNO VERSATO PER IL FIGLIO DELLA MOGLIE

Redazione
12 Dicembre 2012
Mantenimento

E’ ripetibile la somma versata a titolo di assegno di mantenimento se si accerta che il soggetto beneficiario non è figlio della coppia, ma della sola madre. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21675 depositata il 4 dicembre, nel ribadire il consolidato principio di diritto secondo cui non sono ripetibili le somme versate in caso di revoca dell’assegno di mantenimento, specifica tuttavia che la regola non è applicabile per le somme versate dal padre per il mantenimento del minore se emerge che il soggetto non è figlio di entrambe le parti del giudizio di separazione.

Nel caso di specie, l’assegno disposto in sede presidenziale con i provvedimenti ex art. 708 c.p.c., sul presupposto delle dichiarazioni della moglie, poi rivelatesi mendaci, veniva revocato dal Giudice Istruttore con efficacia ab initio. Il padre chiedeva la restituzione delle somme indebitamente versate ma le Corti di merito rigettavano la richiesta. Di diverso avviso la Suprema Corte che ammette l’azione restitutoria.

Con riferimento a quanto versato per il mantenimento della moglie, il principio dell’irripetibilità presuppone inoltre che la misura dell’assegno tenda al mantenimento del coniuge privo di proprie risorse finanziarie o economiche fino alla definitiva esclusione del suo diritto o al suo affievolimento in un diritto meramente alimentare, che può derivare solo dal giudicato, e si presume, in ragione della sua modestia, consumato per il sostentamento del coniuge stesso. La Corte d’Appello, a parere degli Ermellini aveva tuttavia trascurato l’accertamento circa la natura alimentare di detto assegno, sicché la decisione viene cassata con rinvio.

Tags: 2012 Mantenimento
Prec
Liguria, agevolazioni abitative per i genitori separati
Succ
CRISI CONIUGALE: DETERMINAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Related Articles

I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell'assegno di mantenimento

Tra i non addetti ai lavori, è abbastanza diffusa la...

Mantenimento dei figli: no all'assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.

Una decisione del Tribunale di Bologna contribuisce a mettere in...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore