Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Padri separati, tappa alla Spezia e incontro con il vice sindaco Ruggia

Homepage Area associazione Cose da sapere Padri separati, tappa alla Spezia e incontro con il vice sindaco Ruggia

Padri separati, tappa alla Spezia e incontro con il vice sindaco Ruggia

Redazione
16 Maggio 2013
Cose da sapere, Genitori in lotta per i figli
di Massimo GuerraÈ passata mercoledì dalla Spezia la lunga marcia di Antonio Borromeo, presidente dell’associazione Io che colpa ho? papà separato di Vasto che percorre l’Italia e non solo a piedi, per manifestare a favore della Bigenitorialità e contro il mancato rispetto della legge sull’affido condiviso, problematica sulla quale l’Italia è stata recentemente condannata dalla Corte Europea di Strasburgo.

Oggi Borromeo accompagnato da alcuni genitori nella sua stessa situazione, tra cui lo spezzino Pierangelo Clerico, a nome della onlus Papà Separati Liguria (www.papaseparatiliguria.it) , ha rappresentato la situazione alle istituzioni spezzine ed è stato ricevuto in Comune dal vice-sindaco Cristiano Ruggia. “Si è trattato di un incontro importante – commenta Ruggia – perché le separazioni rappresentano numeri molto pesanti, i papà presenti oggi mi hanno raccontato esperienze di vita davvero particolari e toccanti, e con queste iniziative riescono a sensibilizzare l’opinione pubblica su in problema sociale rilevante”. Antonio Borromeo sta camminando circa 50 km al giorno, da Vasto a Strasburgo e ritorno, e nel suo lungo tragitto sta avendo l’occasione di incontrare autorità, associazioni e cittadini, riscontrando una elevata attenzione al suo problema che è purtroppo condiviso da migliaia di padri separati in tutta Italia. Il giro di Borromeo è iniziato dall’Abruzzo il 25 aprile, data non a caso festa della Liberazione, risalendo tutto l’Adriatico fino a Bologna, proseguendo fino a Milano, con l’ospitata a Mattino 5 di Mediaset, lì l’incontro con il senatore della Lega Matteo Salvini e con l’europarlamentare Pdl Roberta Angelilli che gli hanno procurato un invito a Bruxelles al Parlamento, e dove Borromeo consegnerà la petizione con oltre 5.000 firme di sostegno. Sulla strada del ritorno Borromeo passerà da Roma domenica 26 maggio e spera di poter entrare in contatto in qualche modo, un vero e proprio sogno, con Papa Francesco. Il giorno dopo, il 27 maggio, insieme all’associazione Y Love you papa di Giorgio Ceccarelli e la Pronto soccorso famiglia Onlus di Antino Sansone saranno davanti al Ministero di Grazia e Giustizia, insieme ad Antonella Flati ed all’associazione Nonni e nonne di padri separati di Maria Bisceglia. Da lì ripartirà verso Napoli e poi il ritorno a Vasto, aspettando in ogni momento la chiamata all’Europarlamento dove terrà una conferenza pubblica.

Fonte: http://www.gazzettadellaspezia.it

Tags: Associazione P.S.Liguria Associazioni
Prec
Affido condiviso LEGGE 8 febbraio 2006, n.54
Succ
Comunicato Stampa 16 maggio 2013

Related Articles

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

N.15148/22 - Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

L'ordinanza 15148 della Cassazione, che sanziona un danno non patrimoniale,...

Articoli recenti

  • La Spezia – Assegnati locali di proprietà Comunale ad associazioni senza scopo di lucro per svolgere attività sociali venerdì, 19, Mag
  • Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro lunedì, 15, Mag
  • A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia giovedì, 4, Mag
  • INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico giovedì, 20, Apr
  • L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT martedì, 18, Apr

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
venerdì, 19, Mag
La Spezia – Assegnati locali di proprietà Comunale ad associazioni senza scopo di lucro per svolgere attività sociali
lunedì, 15, Mag
Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro
giovedì, 4, Mag
A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia
giovedì, 20, Apr
INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico
martedì, 18, Apr
L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT
martedì, 21, Mar
Inaugurata a Genova la prima panchina della bigenitorialità

Welcome back,

Pronto Genitore