Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Padri separati, una casa per ospitarli in Valbisagno Rosso (Pdl) sostiene la proposta del Municipio

Homepage Area Istituzioni Padri separati, una casa per ospitarli in Valbisagno Rosso (Pdl) sostiene la proposta del Municipio

Padri separati, una casa per ospitarli in Valbisagno Rosso (Pdl) sostiene la proposta del Municipio

Redazione
11 Maggio 2013
Area Istituzioni

Il consigliere regionale del Pdl Matteo Rosso ha presentato un interrogazione urgente per chiedere alla giunta regionale di sostenere, con un contributo economico, la realizzazione di una casa per i padri separati che vivono in stato di indigenza. L’esponente regionale del Pdl spiega: «Ho voluto raccogliere l’appello del Presidente del Municipio Media Valbisagno Agostino Gianelli che ha promosso, investendo risorse economiche del Municipio, la realizzazione di una casa per padri separati, che oggi sono i nuovi poveri della nostra società.

Trovo ottima l’idea di ristrutturare un edificio in via Nicolò Costa, ex sede di un asilo nido immobile che il Comune non è riuscito a vendere, per farla diventare un luogo di accoglienza per questi uomini che spesso sono costretti a dormine nelle loro automobili perché non più in grado di sostenere economicamente spese per affittare un abitazione dove poter vivere dignitosamente». «Chiedo alla Giunta regionale, visto che la prima parte della ristrutturazione è avvenuta, di sostenere questo progetto per consentire che questa lodevole iniziativa venga portata a compimento – prosegue il consigliere regionale del Pdl -. Infatti il dato oggi è allarmante: Genova e la Liguria si confermano come il centro di conflittualità familiari con numeri tra i più elevati d’Italia in fatto di separazioni e divorzi. Uno su tutti che da bene l’idea della situazione: dal 1995 ad oggi da 80 divorzi all’anno siamo passati a 182».

Tags: Nuovi poveri Genova Casa
Prec
N.10719/13 – Va via con i figli: la moglie perde il diritto di abitazione della casa coniugale
Succ
Durata del matrimonio e diritto all’assegno

Related Articles

Una decreto provisorio, ma in applicazione della bigenitorialità a Genova

Una decreto provisorio, ma in applicazione della BiGenitorialità a Genova...

Imperia, il Comune continua l'impegno a fianco dei 'papà separati della Liguria': rinnovata la convenzione per l'accoglienza abitativa

I fondi, 7 mila euro, permettono per tre anni di...

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore