Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità – Comuni BiGenitorializzati in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
    • Concorsi
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
    • Sponsorizza
  • Dona ora

Protocollo spese Tribunale di Genova

Homepage News Protocollo spese Tribunale di Genova

Protocollo spese Tribunale di Genova

Mauro Lami
24 Ottobre 2016
News

TRIBUNALE ORDINARIO DI GENOVA

SEZIONE IV CIVILE

Verbale della riunione del 15.09.2016

Art. 47 guater O.G. capo IV punto 35.1 della circolare sulla formazione delle tabelle

Il giorno 15 SETTEMBRE2016 alle ore 15.30 sono presenti il Presidente di Sezione, dott. Francesco Mazza Galanti e i giudici Laura Casale, Manuela Casella, Laura Cresta, Maria Antonia Di Lazzaro (estensore del presente verbale), Domenico Pellegrini, Marina Pugliese, Paolo Viarengo.

Si approfondisce ulteriormente la discussione in materia di spese straordinarie – già oggetto della precedente riunione del 16.06.2016

Si conferma anzitutto, che, anziché effettuare un protocollo (di fatto privo di efficacia vincolante), si procederà alla pubblicizzazione del presente verbale che potrà quindi essere citato dai giudici nei rispettivi provvedimenti recependo così la giurisprudenza della sezione.

Si decide quindi di procedere alla elencazione delle spese straordinarie, nei termini che seguono (ferme restando le regole generali in punto affidamento figli minori)

1. SPESE SANITARIE

a. NON richiedono il preventivo accordo (con obbligo di documentare la spesa ai fini del rimborso)

  • Spese per visite specialistiche e trattamenti sanitari prescritti dal medico curante erogati dal SSN
  • Spese per accertamenti e trattamenti sanitari non erogabili dal Servizio Sanitario Nazionale e prescritti dal medico curante (es.: fisioterapia);
  • spese per interventi chirurgici indifferibili presso strutture pubbliche
  • spese per cure dentistiche presso strutture pubbliche;
  • spese per acquisto di farmaci prescritti dal medico;
  • spese odontoiatriche, oculistiche e sanitarie effettuate tramite il SSN, In difetto di accordo sulla terapia con specialista privato
  • esborsi per partecipazione alla spesa sanitaria (tickets sanitari) spese sanitarie urgenti

b. richiedono il preventivo accordo (con obbligo di documentare la spesa per il rimborso):

  • spese per cure odontoiatriche private, ortodontiche private, oculistiche private; cure termali e fisioterapiche non prescritte dal medico curante;
  • interventi chirurgici presso strutture private, cicli di psicoterapia e logopedia;
  • spese per acquisto di dispositivi per assistenza protesica e integrativa (ausili, protesi o ortesi quali apparecchio ortodontico, occhiali, scarpe ortopediche, protesi integrative ecc.);

2. SPESE SCOLASTICHE

A.NON richiedono il preventivo accordo (con obbligo di documentare la spesa ai finidel rimborso):

  • tasse scolastiche e in genere spese per l’iscrizione e la frequenza per la scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado) relative a istituti pubblici (scuole statali e comunali)
  • tasse universitarie e spese di iscrizione imposte da atenei pubblici fino all’ultimo anno della durata legale del corso;
  • spese per libri di testo e materiale di corredo scolastico di inizio anno per le scuole sopra indicate;
  • spese per partecipazione a gite scolastiche (e viaggi di istruzione) senza pernottamento;Verbale riunione 15.9.2016 ex art. 47 quater O.G.
  • Pagina 1Tribunale di Genova
  • Sezione Famiglia
  • spese per acquisto di titoli di viaggio per il trasporto pubblico (compresi gli scuolabus organizzati dalla scuola) necessari per la frequenza scolastica e/o universitaria

B. richiedono il preventivo accordo (con obbligo di documentare la spesa ai fini del rimborso):

  • tasse scolastiche e in genere spese per l’iscrizione e la frequenza nonché eventuali rette per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado e la scuola secondaria di secondo grado) imposte da istituti privati
  • tasse universitarie e in genere spese per l’iscrizione e la frequenza imposte da Atenei privati
  • spese per corsi di specializzazione postuniversitari o successivi alla scuola secondaria superiore;
  • spese per partecipazione a gite scolastiche (e viaggi di istruzione) con pernottamento;
  • spese per corsi di recupero e lezioni private;
  • costi per l’alloggio presso la sede universitaria.( e relative utenze)
  • costi per la frequenza del cd. pre-scuola
  • costi per la frequenza del cd. doposcuola
  • costi relativi a corsi extracurricolari a pagamento organizzati dagli istituti scolastici;
  • costi per Baby sitter se l’esigenza nasce con la separazione e deve coprire l’orario di lavoro del genitore che ne usufruisce.

3. SPESE EXTRASCOLASTICHE

a. NON richiedono il preventivo accordo (con obbligo di documentare la spesa ai fini ‘del rimborso):

  • Spese per il conseguimento della patente di guida B
  • richiedono il preventivo accordo (con obbligo di documentare la spesa ai fini del rimborso):
  • spese per corsi di istruzione, attività sportive anche a livello agonistico, ricreative e ludiche (di svago) (artistiche) e pertinenti attrezzature; (e spese di iscrizione); corsi musicali ed acquisto del relativo strumento; centro estivo; gruppo estivo
  • spese per corsi di lingua o attività artistiche (disegno, pittura),
  • spese per corsi di informatica
  • spese per viaggi e vacanze trascorse senza i genitori.
  • spese relative all’utilizzo (assicurazione e tassa di proprietà) e manutenzione straordinaria di mezzi di trasporto (mini-car, autovettura, ciclomotore, motociclo);
  • spese per il mantenimento e la cura degli animali domestici già facenti parte del nucleo familiare e che restino presso il genitore collocatario dei figli in virtù di preesistente relazione affettiva con i figli stessi.

Si stabilisce infine che la mensa rientra nel mantenimento ordinario in quanto sostitutiva del pasto.

Tags: Cose da sapere Tribunale Ordinario 2016 Protocolli
Prec
Sanremo – Convegno La condivisione delle genitorialità. Strategie efficaci. 2
Succ
Spese straordinarie – documento di orientamento uniforme del Tribunale di Genova

Related Articles

Vademecum per la gestione dati e rapporto con la segreteria didattica della scuola

VADEMECUM PER GESTIONE DATI E RAPPORTO CON LA SEGRETERIA DIDATTICA...

Apertura dei locali a Spezia

Oggi ufficialmente  abbiamo preso possesso dei locali assegnati dal Comune...

Articoli recenti

  • Calendario Papà 2025 mercoledì, 4, Dic
  • L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano giovedì, 22, Mag
  • Bigenitorialità: forse ci siamo davvero martedì, 15, Apr
  • lunedì, 14, Apr
  • DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico lunedì, 14, Apr
  • Lo strazio del papà separato privato dell’amore dei due figli venerdì, 28, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2004 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Comitato genitori Roberto Castelli Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Maternità surrogata Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi patrimonio Presidente della Repubblica Proff. Maniaci Arturo Prposta di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }
CercaNewsAccedi
mercoledì, 4, Dic
Calendario Papà 2025
giovedì, 22, Mag
L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano
martedì, 15, Apr
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero
lunedì, 14, Apr
lunedì, 14, Apr
DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico
venerdì, 28, Mar
Lo strazio del papà separato privato dell’amore dei due figli
mercoledì, 19, Mar
Festa Del Papà Iniziativa

Welcome back,

Pronto Genitore