Respinto il ricorso di una mamma condannata a mantenere ex marito e bambina Non pu" />

Respinto il ricorso di una mamma condannata a mantenere ex marito e bambina Non pu" />

Respinto il ricorso di una mamma condannata a mantenere ex marito e bambina Non pu" />

Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Assistenza con i legali convenzionati
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Documentazione
      • Poesie
      • Leggi, Codici e Sentenze
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Assistenza con i legali convenzionati
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Documentazione
    • Poesie
    • Leggi, Codici e Sentenze
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

N. /2011 – Niente affido condiviso se il figlio rifiuta rapporto col genitore

Homepage Separazione e divorzio Affido condiviso N. /2011 - Niente affido condiviso se il figlio rifiuta rapporto col genitore

N. /2011 – Niente affido condiviso se il figlio rifiuta rapporto col genitore

Redazione
19 Settembre 2011
Affido condiviso

Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con una sentenza del 15 settembre 2011, ha respinto il ricorso di una mamma che chiedeva l’affidamento condiviso della figlia minore. Ma i giudici di merito avevano respinto l’istanza dato il rifiuto categorico della bambina di avere qualunque tipo di rapporto con lei.

Respinto il ricorso di una mamma condannata a mantenere ex marito e bambina Non può essere disposto l’affidamento condiviso dei figli nel caso in cui questi si rifiutino categoricamente di avere rapporti con i genitori.

Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con una sentenza del 15 settembre 2011, ha respinto il ricorso di una mamma che chiedeva l’affidamento condiviso della figlia minore. Ma i giudici di merito avevano respinto l’istanza dato il rifiuto categorico della bambina di avere qualunque tipo di rapporto con lei.

Inutile a questo punto il ricorso in Cassazione. La prima sezione civile della Suprema corte ha respinto tutti i motivi precisando che «i giudici di merito, attenendosi al dettato normativo di cui agli ara 155, 155 bis e 155 sexies cod.civ., hanno, infatti, disposto l’affidamento esclusivo al padre della figlia minorenne delle parti, in luogo del suo affidamento condiviso ai genitori, non già per carenze materne, ma ineccepibilmente, argomentatamente ed attendibilmente ritenendo che l’affidamento soltanto o anche alla donna della minore, la quale a tanto si era recisamente opposta in sede di sua doverosa audizione, fosse contrario all’interesse superiore della figlia stessa, e, dunque, correttamente privilegiando il prescritto criterio legale». Debora Alberici ww.cassazione.net

Tags: 2011 Affido condiviso Corte di Cassazione
Prec
Conferenza stampa delle associazioni che sostengono la manifestazione
Succ
Scopre le corna e chiede i danni alla moglie

Related Articles

Cassazione n. 26084/19 - Escluso nell’assegno di separazione, il tenore di vita

Come nel divorzio, l'assegno assolve a una funzione assistenziale e...

Ciao Ethan

Ciao....io mi chiamo Anna e tu? Io Ethan Che bel...

Articoli recenti

  • Come educare figli maschi rispettosi delle donne lunedì, 25, Nov
  • L’altra faccia della violenza domenica, 24, Nov
  • Pignoramenti si possono avere sulla pensione domenica, 24, Nov
  • Cassazione n. 26084/19 – Escluso nell’assegno di separazione, il tenore di vita venerdì, 22, Nov
  • ISEE 2020: parte il precompilato, dal 1° gennaio 2020 giovedì, 21, Nov

Categorie

Archivi

Tag

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Appuntamenti Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
Nullam fringilla non id sed justo ut dapibus pulvinar risus.
CercaNewsAccedi
lunedì, 25, Nov
Come educare figli maschi rispettosi delle donne
domenica, 24, Nov
L’altra faccia della violenza
domenica, 24, Nov
Pignoramenti si possono avere sulla pensione
venerdì, 22, Nov
Cassazione n. 26084/19 – Escluso nell’assegno di separazione, il tenore di vita
giovedì, 21, Nov
ISEE 2020: parte il precompilato, dal 1° gennaio 2020
giovedì, 21, Nov
Gruppi di parola per genitori separati a Spezia

Welcome back,