N.4402/14 – L’assegno di mantenimento è deducibile
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 4402/2014 decide che l’assegno versato al coniuge separato in unica soluzione per sanare
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 4402/2014 decide che l’assegno versato al coniuge separato in unica soluzione per sanare
Novità sull’assegno di mantenimento per i figli: via libera all’indagine su redditi e patrimoni dei genitori per stabilire il quantum.
Anche gli assegni all’ex coniuge e portati in deduzione in Unico sono uno degli elementi su cui può contare il
L’articolo 4, comma 12-quinquies delDl 16/2012 prevede che, ai soli fini dell’applicazione dell’Imu, l’assegnazione della casaconiugale al coniuge, disposta in seguito a provvedimento di separazione legale, annullamento,scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, si intende
La deduzione dal reddito imponibile dell’assegno di divorzio va limitata alla misura risultante da provvedimento dell’Autorit
![]() |
L’ISEE
10 Luglio 2011
0
1018
Detrazioni fiscali possibili
DETRAZIONE ACQUISTO MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
11 Maggio 2011
0
852
Cassazione N.6685/2010 – Non serve ricorrere a polizia tributaria per modificare condizioni di divorzio
2 Novembre 2010
0
1098
|