Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Assistenza con i legali convenzionati
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Documentazione
      • Leggi, Codici e Sentenze
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Assistenza con i legali convenzionati
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Documentazione
    • Leggi, Codici e Sentenze
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Fisco

Homepage Fisco

N.4402/14 – L’assegno di mantenimento è deducibile

Corte di Cassazione
2014, Fisco, Separazione&Divorzio

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 4402/2014 decide che l’assegno versato al coniuge separato in unica soluzione per sanare

30 Marzo 2014
0
936

Mantenimento figli, in arrivo le indagini fiscali per stabilire il quantum dell’assegno

Mantenimento
Fisco

Novità sull’assegno di mantenimento per i figli: via libera all’indagine su redditi e patrimoni dei genitori per stabilire il quantum.

8 Novembre 2013
0
988

Ex coniugi, gli assegni finiscono sotto la lente

Area Fiscale
Fisco, Mantenimento

Anche gli assegni all’ex coniuge e portati in deduzione in Unico sono uno degli elementi su cui può contare il

26 Settembre 2013
0
858

L’Imu cambia le regole per i coniugi separati o divorziati.

Casa
Casa, Fisco

L’articolo 4, comma 12-quinquies delDl 16/2012 prevede che, ai soli fini dell’applicazione dell’Imu, l’assegnazione della casaconiugale al coniuge, disposta in seguito a provvedimento di separazione legale, annullamento,scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, si intende

2 Dicembre 2012
0
871

N.10323/11 – Assegno deducibile nella misura stabilita dal giudice

Area Fiscale, Corte di Cassazione
2011, Corte di Cassazione, Fisco

CassazioneLa deduzione dal reddito imponibile dell’assegno di divorzio va limitata alla misura risultante da provvedimento dell’Autorit

8 Ottobre 2011
0
1110

L’ISEE e la convenienza di separarsi

Area Fiscale
Fisco
Fisco L’ISEE

10 Luglio 2011
0
1018

Detrazioni fiscali possibili

News
2011, Cose da sapere, Fisco
Fisco Detrazioni fiscali possibili, una serie di indicazioni che possono essere utili

DETRAZIONE ACQUISTO MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
il decreto legge 5/09 ha introdotto, insieme agli incentivi auto, delle agevolazioni aggiuntive riservate a coloro che usufruiscono della detrazione fiscale del 36% sulle ristrutturazioni edilizie riguardanti interventi di recupero del patrimonio edilizio effettuati su singole unita’ immobiliari con inizio a partire dal 1/7/08 (con detrazione calcolata quindi sulle spese sostenute da tale data).

11 Maggio 2011
0
852

Cassazione N.6685/2010 – Non serve ricorrere a polizia tributaria per modificare condizioni di divorzio

Corte di Cassazione
2010, Corte di Cassazione, Fisco

Non sempre occorre l’intervento della guardia di finanza per decidere in merito alla modifica delle condizioni di divorzio. Lo ha stabilito la prima sezione civile della Corte di Cassazione (sentenza n.6685/2010) ricordando che se ai sensi del’art. 5 comma 9 della Legge 898/70 (nel testo novellato dall’art. 10 della Legge n.74 del 1987) il giudice di merito (che debba decidere la modifica delle condizioni divorzili) “qualora si trovi nell

2 Novembre 2010
0
1098
Newer
12
Older

Articoli recenti

  • Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo venerdì, 22, Gen
  • N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma giovedì, 21, Gen
  • La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta mercoledì, 13, Gen
  • Risposta ad un sedicente comitato madri martedì, 12, Gen
  • Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge martedì, 12, Gen

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISEE ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
Sed diam velit, mattis justo adipiscing ut accumsan Nullam
CercaNewsAccedi
venerdì, 22, Gen
Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo
giovedì, 21, Gen
N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma
mercoledì, 13, Gen
La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta
martedì, 12, Gen
Risposta ad un sedicente comitato madri
martedì, 12, Gen
Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge
martedì, 12, Gen
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Welcome back,