Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Assemblea Regionale dell’Associazione Papà Separati Liguria Onlus

Homepage News Assemblea Regionale dell'Associazione Papà Separati Liguria Onlus

Assemblea Regionale dell’Associazione Papà Separati Liguria Onlus

Redazione
14 Aprile 2014
News

10174785_758471597510318_6888841566105110045_n

Il giorno 12/04/2014 si è tenuta l’assemblea annuale regionale dell’Associazione Papà separati Liguria Onlus presso i locali della Casa dell’Auto Mutuo Aiuto (ex I circoscrizione) in via dei Castodenga , a Savona.
Presenti le delegazioni di Genova, Imperia, La Spezia e, naturalmente Savona.Il presidente Mauro Lami ha fatto una sintesi di tutto l’operato di questo anno, indicando l’incessante crescita degli iscritti e delle visite al sito, nonché dell’aumento delle telefonate al numero di “Pronto Papà”, tutti sintomi di una realtà sociale sempre più difficile da sostenere soprattutto oggi, sotto la pressione di una crisi economica sempre più nera e all’insegna di un panorama culturale che decisamente urge iniziare a mutare per garantire a tutti i nostri figli una bigenitorialità di fatto e non soltanto di facciata.

Per andare incontro a tale esigenza, l’intera associazione, sempre più vasta, necessita di un’organizzazione più decentrata, al fine di indicare un numero maggiore di soci responsabili dell’evoluzione dell’associazione nelle quattro province della nostra regione.
Vengono così indicati quattro direttivi, composti ciascuno da tre membri con un referente con la funzione di vicepresidente provinciale , facenti capo comunque al presidente, riconfermato, Mauro Lami.
Tale distribuzione degli incarichi e delle responsabilità dovrebbe migliorare il movimento dell’associazione e soprattutto sviluppare la comunicazione fra le province; attualmente, tale onere è esclusivamente a carico del presidente.
Rispetto alle modalità per poter incrementare tale comunicazione, il dibattito rimane, purtroppo, aperto: alcuni non hanno il computer, alcuni non vogliono usare social network e altri lamentano la necessità di aderire invece a Skype per poter utilizzare gratuitamente il telefono, poiché rappresenta uno strumento più agevole e soprattutto alla portata di tutti.
Rimane importante rimandare l’urgenza di utilizzare uno o più strumenti perchè tutti siano in contatto, affinché ciascuno possa assumersi maggiori responsabilità, senza continuare a confidare supinamente nell’operato di altri.
Dai delegati di la Spezia emerge forte l’esigenza che si esca dall’assemblea con una serie di priorità pratiche, per evitare che l’assemblea stessa si trasformi in una mera rievocazione delle nostre, seppur tristi, ormai note vicende di padri. A questo proposito da Genova arriva forte l’indicazione che si debba lavorare sulle pubbliche amministrazioni affinché venga pubblicata una carta dei servizi dei servizi sociali.
Tale aspetto appare determinante alla luce delle recenti denunce presentate da alcuni soci proprio nel genovese e va naturalmente a sommarsi alle vicende, anche queste ben note di Fabrizio Adornato.
Una carta dei servizi, in effetti, conferirebbe agli utenti e agli operatori stessi un’affidabile panoramica rispetto a quello che si possa o non si possa fare nel rispetto dei minori che tali operatori hanno in carico.
L’autofinanziamento è un altro aspetto molto importante da osservare. Purtroppo, infatti, la crisi si fa sentire anche sul piano delle donazioni, per questo, date per confermate tutte, o quasi, le partecipazioni agli eventi dell’anno appena trascorso, è fatto invito formale a tutti i soci affinché si spremano le meningi e portino nuove idee ed iniziative utili a raggranellare denari.
Dalla platea sono giunte subito idee diverse, dalle partecipazioni televisive, già in piedi con Telenord, all’indire una o più sagre, possibilmente in più province.
Restano da capire, su quest’ultima proposta, i tempi e soprattutto i luoghi, nonché i permessi necessari; internamente vanno però contati almeno fra i 20 e i 30 volontari per poter realizzare un’attività del genere sicuramente propizia.

Il nuovo direttivo è cosi composto
Presidente Regionale: Lami Mauro
Vicepresidente per Im: Faraldi Antonella
Vicepresidente per Sv: Cevasco Emiliano
Vicepresidente per Ge: Ziliotto Leyla
Vicepresidente per Sp: Clerico Pierangelo
Segretario : Stampone Valentino
Tesoriere : Araldo Roberto
Referente CASPER e Cesavo : Rosso Anna
Referente AMALI: Dal Santo Andrea
Referente Forze Armate : Fulvio Arreghini
Provincia di Imperia : Rattoballi Andrea – Maestro Antonio
Provincia di Savona : Agate Michele
Provincia di Genova : Lambiase Massimo – Ferula Marco
Provincia di La Spezia : Baldassini Davide – Salvatore Previte

I lavori, iniziati alle 9,00 circa si concludono alle 12,30 circa

Tags: Associazione P.S.Liguria
Prec
Corte Europea – dal 2015 Battezzare i Neonati è reato – Violenza Psicologica
Succ
Intervista a Leyla Ziliotto e Marco Ferula di Papà Separati Liguria 24 marzo 2014 a TeleNord

Related Articles

L'inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video

https://liguriaoggi.it/2022/03/18/festa-del-papa-a-genova-apre-la-casa-dei-papa-separati/ https://www.primocanale.it/cronaca/5964-vicoli-genova-prima-casa-papa-accogliera-padri-separati.html https://www.lavocedigenova.it/2022/03/19/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/un-bene-confiscato-alla-mafia-del-centro-storico-diventa-la-casa-dei-papa-foto-e-video.html https://www.genova3000.it/notizie/20813-genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-papa.html https://www.primocanale.it/cronaca/6006-festa-papa-l-urlo-dei-padri-separati-usati-come-babbomat.html https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/03/lig-casa-dei-papa-genova-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.html?wt_mc=2.www.wzp.tgrliguria_ContentItem-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.&wt https://www.genovatoday.it/video/casa-papa-separati.html https://www.genovatoday.it/attualita/casa-del-papa.html https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-pap%C3%A0 [video...

Anche a Genova è realtà il Registro della BiGenitorialità

Dopo sette anni dalla prima richiesta al Comune di Genova...

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore