Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Le Testimonianze

Homepage Le Testimonianze
Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Papà separati Liguria
Average rating:  
 10 reviews
Alessandro
May 26, 2023
 by Alessandro
Grazie

Grazie all’associazione per la sua esistenza. C’è un momento dopo la separazione che comporta uno stato di impotenza e frustrazione nei confronti dei figli( nel mio caso sue splendide bimbe). Credo che appartenga ad entrambi i genitori ma a noi papà è quasi da subito evidente che dovremmo abbassare la testa più di quanto(parlo del mio caso) era già stato in precedenza solo per capire come poter fare per non perdere il contatto con chi amiamo di più. Detto questo mi/ ci aiutate ottimamente per le cose pratiche ma, soprattutto, per non farci credere di essere i soli a dover fare i conti con tutto questo che mai ci saremmo immaginati mettendo al mondo dei figli. Ringrazio tutti gli amministratori e le persone dietro all’associazione state facendo tanto, anche non cambiando le leggi e le relative direttive imposte appunto dalle stesse, riuscite a calmare ed a educare noi papà a stare calmi, tranquilli e consapevolmente irreprensibili. Ci date la possibilità di ritrovarci e poi agire. Ci date ordine mentale e priorità permettendoci di difenderci senza attaccare pure quando, in realtà, vorremmo spaccare tutti i muri che ci vengono creati dalla persona che un tempo ci amava e con la quale avevamo creato una famiglia credendoci. Nel nome dei figli ci date la possibilità di riprenderci anche noi stessi. Grazie infinite davvero.

Roberto
Apr 26, 2023
 by Roberto
Bigenitorialita negata

Sono entrato nel mondo dei papà separati a settembre 2019, pur non essendo io a decidere la separazione, pur non essendo sposato, ho con mio grande stupore scoperto le ingiustizie che ci sono su questo tema. Dal giorno dopo la separazione, sono entrato in un caos che ogni ora si complicava sempre più e che mi metteva in difficoltà economica, ma anche in disparità genitoriale, certo questo mondo mi ha aiutato a chiudere velocemente i miei sentimenti con la madre del bambino, sepolti da una mare di schifezza che se non lo avessi vissuto non ci avrei creduto. Grazie all’associazione ho preso scelte ragionate con persone che hanno esperienza pluriennale in questi argomenti e, anche se continuò a perdere la battaglia legale della bigenitorialità, sono almeno riuscito a trovare un equilibrio sufficiente per continuare ad incidere nella vita del bambino.

alessandro
Apr 26, 2023
 by alessandro
Il giusto ingiusto

Papà separato dopo ammetto mio errore.
Ho TRADITO LA MIA COMPAGNA .
Tentativo di riconciliazione finito in violenze subite da parte della madre nei miei confronti.
Al danno si aggiunge la beffa, denunciato per le liti alle quali cercavo di porre termine. Maltrattamenti in famiglia .
Assolto , anzi reato archiviato su richiesta del PM stesso in assenza totale di prove concrete se non il raccontato della madre , la "presunta veridicità delle sue dichiarazioni" .
Mai assolto dall'assistente sociale che Mi ha allontanato ( nessun giudice , ma l'assistente sociale ) dai miei figli per oltre 8 mesi.
A seguito di primo incontro con miei figli , il figlio maggiore di 11 anni mostra segni di disagio, Invece di aiutarci a riprendere rapporto troncato lo allontanano ancora dalla figura paterna per altri due anni. Psicologo ASL E SERVIZI SOCIALI non ascoltano nessuna proposta benchè basata su consigli di noti psichiatri specializzati in età infantile e preadolescenziale.
Avvocati impotenti, costosissimi.
La madre interrompe impunita i rapporti con il nucleo familiare paterno. Ctu mi dichiara con potenziali buone capacità genitoriali. Affido ai servizi sociali che producnon relazioni quanto meno fuorvianti e in alcuni casi anche mendaci. Nessun avvocato ha il coraggio di affrontare di petto la situazione in modo diretto.
Il tribunale mantiene il caso ancora aperto sulla base di relazioni di cui sopra , basandosi su scarse informazioni e di parte. Preoccupatissimo per la salute dei miei figli, orfani di un padre non morto.
Credo che sia fondamentale una Legge che ha difeso le donne dalla VERA (non presunta) violenza di alcuni che io non definirei Uomini e favorevole a inasprimento di misure severissime per tali soggetti , ma altresì , le persone più deboli devono essere difese , ma altresì l'utilizzo del codice rosso a seguito della denuncia di cui all. art 574 comma 9 per maltrattamenti in famiglia, mendace e strumentale dovrebbe essere PUNITA ALTRETTANTO SEVERAMENTE così come dovrebbero essere allontanati assistenti sociali che alimentano un mercato solo per interessi economici o sulla base di pregiudizi. Sempre per la difesa di soggetti deboli, I BAMBINI. LE VERE VITTIME.
Ringrazio l'associazione , avrei commesso errori senza loro consigli , in particolar modo Mauro Lami.
Pentito di non avere però querelato la mia ex compagna per percosse subite davanti a testimoni , consigliato dall'avvocato dell'associazione a sua volta consigliato dall'associazione.

Aldo
Apr 26, 2023
 by Aldo
Aldo

Finalmente un'associazione che mette al primo posto il benessere e l'interesse dei figli. Si separano i due genitori ma i figli per il loro benessere, devono continuare ad avere la loro mamma e il loro papà. Un percorso complesso, delicato, impegnativo ma se al primo posto nella tua vita metti i Tuoi figli, in questa associazione ci sono persone che ti possono indicare come percorrere questa strada.

Paolo
Apr 26, 2023
 by Paolo
Separati ma sempre GENITORI! Grazie all' associazione oggi posso "vivere" nostro figlio con tempi paritetici!

Separato da Dicembre 2019 con un bel regalo di Natale. L'allontanamento da casa e sopratutto da NOSTRO figlio che aveva poco più di due anni.
Grazie all Associazione che ho conosciuto nei primi momenti della separazione , sono riuscito a riconquistare quel tempo che mi è stato tolto d' impero arrivando a tempi paritetici.
Ho ancora nelle orecchie le urla e pianti di nostro figlio ogni volta che mi lasciava! Sic!
Sino al giorno prima era abituato ad addormentarsi ESLUSIVAMENTE con il padre tutte le notti( la madre rincasava a fine lavoro nella serata quando ormai lui gia dormiva) e dal giorno della separazione non ha potuto più farlo!
Eppure la madre mi diceva : " non ti preoccupare non cambierà niente, lo vedrai come prima!".
Grazie all Associazione, dopo 7 mesi nostro figlio ha riavuto la possibilità di tornare a dormire con il padre . Il Tribunale ha decretato 12 notti al mese con me ed a distanza di un anno dalla prima udienza i tempi sono paritetici...
Senza Associazione sarei stato uno dei tanti "BABBO BANKOMAT' bravi solo per elargire ogni mese l assegno di mantenimento e vedere a week end alternati i figli intramezzando la settimana con uno o due pomeriggi .
Dalla separazione ho compreso che ,anche se siamo nel 2023, ancora tanto c'è da fare per una VERA BIGENITORIALITÀ!
Nel mio piccolo, anche se sono come una " goccia nel mare", cerco di aiutare con il poco tempo a disposizione , le mamme e papà separati che vivono nella mia zona, a venirsi incontro dialogando.
Sopratutto evitando le logiche di conflitto, in modo da poter crescere i loro figli insieme nel modo più sereno possibile.
Separati ma SEMPRE GENITORI.
Non è semplice. Occorre una cultura orientata verso la REALE PARITÀ di genere e non sempre è così...
Ancora oggi mi è capitato di ascoltare maestre, sin dalle materna, che dicono " noi abbiamo come riferimento la mamma perché è la mamma che soddisfa i bisogni del bambino" .
Educatori ancora con una cultura da "vecchia pedagogia". Eppure il nostro esempio può farle cambiare idea.
Non serve lamentarsi ma FARE anche se poco... questo è lo spirito associativo.
Lo devo a nostro figlio affinché un giorno possa vivere in un mondo migliore e più giusto!

Ivano
Apr 15, 2023
 by Ivano
La consapevolezza non si impara

Anche se parlo a titolo personale penso sia un sentimento comune; mi sono ritrovato da un giorno all'altro in una situazione che non avrei mai pensato di affrontare e per quanto mi documentassi non riuscivo a prendere consapevolezza della mia condizione, le persone dell'Associazione (Mauro in primis) mi hanno dato (con garbo, fermezza e umanità) quella lucidità che mi ha permesso di evitare il peggio. Ci sono ancora molte cose da fare.e regole da migliorare ma è un cammino lungo e complesso come la vita.

Paolo
Apr 15, 2023
 by Paolo
Una scelta anche per i figli

Aiuto fondamentale in fase di separazione per affrontare il tutto in modo il più possibile equo e giusto per entrambi i genitori ma soprattutto per la serenità dei nostri figli. Peccato averli conosciuti tardi. Fanno tanto lavoro utile per tutti e meritano sostegno.

Leandro
Apr 14, 2023
 by Leandro
Decisivi

In un momento molto difficile della mia vita mi hanno dato un grande supporto con consigli pratici e grande umanità.

Mauro
Apr 14, 2023
 by Mauro

Sono di parte in quanto uno dei fondatori 🙂
Abbiamo cercato di colmare un vuoto informativo e siamo sempre aperti a migliorare anche se moltissimo rimane da fare

mauro
Apr 14, 2023
 by mauro
Ci siamo

Peccato che nel 2001 quando mi sono separato non ci fosse!!

Articoli recenti

  • La Spezia – Assegnati locali di proprietà Comunale ad associazioni senza scopo di lucro per svolgere attività sociali venerdì, 19, Mag
  • Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro lunedì, 15, Mag
  • A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia giovedì, 4, Mag
  • INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico giovedì, 20, Apr
  • L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT martedì, 18, Apr

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
venerdì, 19, Mag
La Spezia – Assegnati locali di proprietà Comunale ad associazioni senza scopo di lucro per svolgere attività sociali
lunedì, 15, Mag
Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro
giovedì, 4, Mag
A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia
giovedì, 20, Apr
INPS Circ. n. 41 del 7.04.2023 su Assegno Unico
martedì, 18, Apr
L’Intelligenza Artificiale decide il mantenimento, prima sentenza emessa da ChatGPT
martedì, 21, Mar
Inaugurata a Genova la prima panchina della bigenitorialità

Welcome back,

Pronto Genitore