Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Assistenza con i legali convenzionati
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Documentazione
      • Leggi, Codici e Sentenze
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Assistenza con i legali convenzionati
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Documentazione
    • Leggi, Codici e Sentenze
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Registro della BiGenitorialità in Liguria

Homepage Servizi Registro della BiGenitorialità in Liguria
Registro Bigenitorialità in Liguria - Papà separati in Liguria
Registro Bigenitorialità in Liguria – Papà separati in Liguria

Il registro è un provvedimento volto a tutelare i diritti dei bambini e ad affermare il ruolo di entrambi i genitori anche in caso di separazione o divorzio, per aiutare le famiglie ad affrontare nel modo migliore il trauma della separazione, affermando il diritto e il dovere di ciascun genitore ad esercitare il suo ruolo.

Il registro è istituito presso l’anagrafe e ad esso si possono iscrivere i figli di tutti i genitori con residenze diverse, qualunque ne sia il motivo.

L’amministrazione si fa parte attiva nel richiedere agli enti pubblici e private di comunicare ai due domicili indicati dai genitori le notizie riguardanti i minori, mantenendo una residenza sola;  unico vincolo sarà l’assenza di limiti alla potestà genitoriale.

Il registro produce effetti concreti consentendo ad entrambi i genitori di esercitare meglio il loro ruolo per diritti, doveri e responsabilità.

Di seguito i nomi dei comuni che hanno approvato o a cui è stata richiesta l’approvazione del registro  in Liguria.

 

 

PROVINCIA DI IMPERIA

Imperia, (presentata la richiesta)

Sanremo (approvato ma non istituito)

XXmiglia (presentata la richiesta)

Taggia (presentata la richiesta)

Bordighera (presentata la richiesta)

PROVINCIA DI SAVONA

Albenga (presentata la richiesta)

Quiliano (approvato e istituito)

Spotorno (approvato e istituito)

Savona (approvato e istituito)

Alassio (presentata la richiesta)

Albisola Superiore (presentata la richiesta)

Albissola Marina (presentata la richiesta)

Andora (presentata la richiesta)

Carcare (presentata la richiesta)

Finale Ligure (presentata la richiesta)

Loano (presentata la richiesta)

Cairo Montenotte (approvato ma non istituito)

Pietra Ligure (approvato ma non istituito)

Vado Ligure (presentata la richiesta)

Varazze (presentata la richiesta)

Villanova D’Albenga (presentata la richiesta)

PROVINCIA DI GENOVA

Genova (presentata la richiesta)

Arenzano (presentata la richiesta)

Chiavari (presentata la richiesta)

Cogoleto (presentata la richiesta)

Rapallo (presentata la richiesta)

Lavagna (presentata la richiesta)

Recco (presentata la richiesta)

Sestri Levante (presentata la richiesta)

Santa Margherita (presentata la richiesta)

PROVINCIA DI LA SPEZIA

La Spezia (approvato ma non istituito)

Arcola (presentata la richiesta)

Lerici (presentata la richiesta)

Sarzana (Approvato in fase di istituzione)

Santo Stefano (presentata la richiesta)

Articoli recenti

  • Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo venerdì, 22, Gen
  • N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma giovedì, 21, Gen
  • La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta mercoledì, 13, Gen
  • Risposta ad un sedicente comitato madri martedì, 12, Gen
  • Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge martedì, 12, Gen

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISEE ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
risus. libero. efficitur. sem, ante. Aliquam
CercaNewsAccedi
venerdì, 22, Gen
Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo
giovedì, 21, Gen
N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma
mercoledì, 13, Gen
La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta
martedì, 12, Gen
Risposta ad un sedicente comitato madri
martedì, 12, Gen
Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge
martedì, 12, Gen
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Welcome back,