Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950

Homepage Area Istituzioni Parlamento Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950

Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950



http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=37648&stile=6&highLight=1 Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950 presentata da FRANCO CARDIELLO· 6 aprile 2011, seduta n.534

Read More "1994; dopo la separazione la madre presentava un esposto al giudice tutelare informandolo di vietare tutti i rapporti tra il padre e i figli per maltrattamenti; il giudice tutelare, sentito il genitore accusato, disponeva l'immediato ripristino dei rapporti parentali dandone immediata comunicazione all'Asl di Rimini, la quale, al contrario, non ha tenuto in conto tale dettato; " INCREDIBILE! LA SENTENZA DEL GIUDICE NON VALE NIENTE SE E' A FAVORE DI UN PADRE.

"successivamente il Tribunale per i minorenni, cui erano stati inviati gli atti per competenza, sulla base delle informazioni ricevute dai servizi sociali della competente Asl di Rimini, decretava la decadenza del padre dalla potestà genitoriale; (!!) la Corte d'appello respingeva, quindi, il ricorso proposto dal padre [..] i rapporti fra il padre e i figli, già scarsissimi, si interrompevano del tutto a partire dal 1997, nonostante l'assenza di alcun dispositivo di divieto;"

"nel 2003 uno dei figli, divenuto maggiorenne, presentava istanza al Tribunale per i minorenni per il reintegro della potestà genitoriale del padre confessando di non aver mai subito alcuna percossa da lui e riconoscendo come false le dichiarazioni fornite dalla madre; il secondo figlio, ancora minorenne, si recava dai carabinieri e, dopo aver confidato di non poter più vivere con la madre, comunicava la sua intenzione di rifugiarsi dal padre; "

FIGLI INASCOLTATI ANCHE SE ADULTI O CONSAPEVOLI, LA PAROLA DELLA DONNA E' LEGGE, UNA ACCUSA DELLA MADRE FATTA NEL 1994 PUO' ROVINARE LA VITA AD UNA FAMIGLIA INTERA ANCHE PER 10-20 ANNI.

BASTA DISCRIMINAZIONE SESSUALE. ART.3 - UGUAGLIANZA CIVILE - VIOLATO!
Tags: Politici 2011 Interpellanza

Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950

Redazione
10 Maggio 2011
Parlamento

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=37648&stile=6&highLight=1
Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950
presentata da FRANCO CARDIELLO· 6 aprile 2011, seduta n.534

Read More

“1994; dopo la separazione la madre presentava un esposto al giudice tutelare informandolo di vietare tutti i rapporti tra il padre e i figli per maltrattamenti; il giudice tutelare, sentito il genitore accusato, disponeva l’immediato ripristino dei rapporti parentali dandone immediata comunicazione all’Asl di Rimini, la quale, al contrario, non ha tenuto in conto tale dettato; ”

INCREDIBILE! LA SENTENZA DEL GIUDICE
NON VALE NIENTE SE E’ A FAVORE DI UN PADRE.

“successivamente il Tribunale per i minorenni, cui erano stati inviati gli atti per competenza, sulla base delle informazioni ricevute dai servizi sociali della competente Asl di Rimini, decretava la decadenza del padre dalla potestà genitoriale; (!!) la Corte d’appello respingeva, quindi, il ricorso proposto dal padre [..] i rapporti fra il padre e i figli, già scarsissimi, si interrompevano del tutto a partire dal 1997, nonostante l’assenza di alcun dispositivo di divieto;”

“nel 2003 uno dei figli, divenuto maggiorenne, presentava istanza al Tribunale per i minorenni per il reintegro della potestà genitoriale del padre confessando di non aver mai subito alcuna percossa da lui e riconoscendo come false le dichiarazioni fornite dalla madre; il secondo figlio, ancora minorenne, si recava dai carabinieri e, dopo aver confidato di non poter più vivere con la madre, comunicava la sua intenzione di rifugiarsi dal padre; “

FIGLI INASCOLTATI ANCHE SE ADULTI O CONSAPEVOLI, LA PAROLA DELLA DONNA E’ LEGGE, UNA ACCUSA DELLA MADRE FATTA NEL 1994 PUO’ ROVINARE LA VITA AD UNA FAMIGLIA INTERA ANCHE PER 10-20 ANNI.

BASTA DISCRIMINAZIONE SESSUALE.
ART.3 – UGUAGLIANZA CIVILE – VIOLATO!

Tags: Politici 2011 Interpellanza
Prec
Bambini in casa-famiglia: un business da un miliardo di euro all’anno. Inchiesta di Repubblica.it del 29 aprile 2011.
Succ
Stati Generali sulla Giustizia Familiare: il documento finale a chiusura dei lavori

Related Articles

Le domande ai candidati sindaci del 2021

Con questa lettera vorremmo portare alla vostra attenzione le problematiche...

Le non convincenti difese del ddl 735 e delle sue previste modifiche

Marino Maglietta, Crescere Insieme – A una mia Nota di...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore