Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=37648&stile=6&highLight=1 Atto Senato, Interrogazione a risposta scritta 4-04950 presentata da FRANCO CARDIELLO· 6 aprile 2011, seduta n.534

"successivamente il Tribunale per i minorenni, cui erano stati inviati gli atti per competenza, sulla base delle informazioni ricevute dai servizi sociali della competente Asl di Rimini, decretava la decadenza del padre dalla potestà genitoriale; (!!) la Corte d'appello respingeva, quindi, il ricorso proposto dal padre [..] i rapporti fra il padre e i figli, già scarsissimi, si interrompevano del tutto a partire dal 1997, nonostante l'assenza di alcun dispositivo di divieto;"
"nel 2003 uno dei figli, divenuto maggiorenne, presentava istanza al Tribunale per i minorenni per il reintegro della potestà genitoriale del padre confessando di non aver mai subito alcuna percossa da lui e riconoscendo come false le dichiarazioni fornite dalla madre; il secondo figlio, ancora minorenne, si recava dai carabinieri e, dopo aver confidato di non poter più vivere con la madre, comunicava la sua intenzione di rifugiarsi dal padre; "
FIGLI INASCOLTATI ANCHE SE ADULTI O CONSAPEVOLI, LA PAROLA DELLA DONNA E' LEGGE, UNA ACCUSA DELLA MADRE FATTA NEL 1994 PUO' ROVINARE LA VITA AD UNA FAMIGLIA INTERA ANCHE PER 10-20 ANNI.
BASTA DISCRIMINAZIONE SESSUALE. ART.3 - UGUAGLIANZA CIVILE - VIOLATO!