Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

COMUNICATO STAMPA

Homepage Area associazione Comunicati Stampa COMUNICATO STAMPA


[playlist type="video" tracklist="false" images="false" ids="23243"]

COMUNICATO STAMPA

Coordinamento Donne Papà Separati Liguria

"Rai Radio 1 chiede adesioni per la campagna No Women No Panel - Senza donne non se ne parla, per una presenza equilibrata dei generi in tutte le discussioni pubbliche." Giustissimo.

E aggiunge le parole della promotrice Mariya Gabriel: "Questa azione significa che le donne esperte diventano visibili, i loro punti di vista vengono ascoltati e diventano riferimenti nel loro campo. Inoltre, diventano esempi dei possibili percorsi di carriera per le nuove generazioni”. E anche questo è più che giusto.

Ma è possibile che, proprio parlando di "presenza equilibrata dei generi", nessuno si sia accorto che questa manca totalmente nella famiglia separata?

Che nessuno si sia accorto che nel 90% dei casi (naturalmente è iniquo anche l'altro 10%) il padre viene emarginato e gli viene riconosciuto solo un mortificante "diritto di visita"?

Forse i padri non sono in grado di guidare le nuove generazioni nei percorsi di vita, o forse i percorsi di vita sono meno importanti dei "percorsi di carriera"? Qual è il messaggio culturale della "visita"?

Tu, estraneo alla famiglia, vieni sotto casa e suoni il campanello. Se ti va bene, ogni tanto ti viene aperto; per un limitato intervallo di tempo , naturalmente.

Noi non siamo d'accordo.

E per questo diciamo a voce alta: "No fathers, no family - Senza padri non c'è famiglia", ma meglio ancora: Senza la disponibilità di entrambi i genitori non c’è rispetto dell’infanzia!

La privazione genitoriale in seguito alla separazione produce quell'habitat ostile alla crescita serena ed equilibrata dei figli, e quindi, senza Donne, senza Uomini e senza Figli, non se ne parla! “Include is better than exclude”

Sottoscrivono Anna Rosso, Laura Truffelli, Antonella Faraldi, Emanuela Fascietta, Carmela Maria Mandarà, Antonia Bonfà, Marina Devono, Laura Vassallo

Simona Bottino, Sandra Ferlisi, Rosanna Carboni, Letizia Cannizzaro, Rossella Parodi, Marcella Lami, Cinzia Ivaldi, Aristea Zecchi, Stefania Maugeri, Marika Cassimatis, Maria Maione, Angela Aparicio Cuesta, Barbara Cerutti, Barbara Negrari, Rosita Fanciulli, Elisa Morielli, Fiammetta Coratella, Marina Ferrero, Raffaella Mascherin Butturini, Maria Mensitieri, Barbara Massolo, Carla Lanfranco, Enrica Negri, Silvia Giusto, Elisabetta Civo, Milena Alemanni, Anna Casalini, Lella Zoppi, Vittoria Pioppo, Maria Maganuco Agnese, Roberta Rocco, Simona Spadafora, Carlotta Danna, Angela Topazio,Fabiola Brisigotti, Nilla Nicomedi,

Avv. Mariella Fanuli, Avv. Valeria Passeri, Avv. Laura Buffa, Avv. Barbara Bono, Avv. Valeria Fiorenzo, Avv. Maria Teresa Auteri,

Dott.ssa Daniela Fontanesi, Dott.ssa Daniela Confetti, Dott.ssa Fiorenza Di Matteo,

Mariangela Campus Associazione FLAGe figli liberi dalla alienazione genitoriale

Silvana M.Ramoino 1000 Patrie Liguria Simona Saccone UGL Welfare & Pari opportunità Liguria

Per aderire firmare (in modo leggibile) e inviare ad Anna Rosso arosso57@gmail.com

Tags: Comunicati Stampa 2020

COMUNICATO STAMPA

Papà separati Liguria
2 Gennaio 2021
Comunicati Stampa

COMUNICATO STAMPA

Coordinamento Donne Papà Separati Liguria

“Rai Radio 1 chiede adesioni per la campagna No Women No Panel – Senza donne non se ne parla, per una presenza equilibrata dei generi in tutte le discussioni pubbliche.” Giustissimo.

E aggiunge le parole della promotrice Mariya Gabriel: “Questa azione significa che le donne esperte diventano visibili, i loro punti di vista vengono ascoltati e diventano riferimenti nel loro campo. Inoltre, diventano esempi dei possibili percorsi di carriera per le nuove generazioni”. E anche questo è più che giusto.

Ma è possibile che, proprio parlando di “presenza equilibrata dei generi”, nessuno si sia accorto che questa manca totalmente nella famiglia separata?

Che nessuno si sia accorto che nel 90% dei casi (naturalmente è iniquo anche l’altro 10%) il padre viene emarginato e gli viene riconosciuto solo un mortificante “diritto di visita”?

Forse i padri non sono in grado di guidare le nuove generazioni nei percorsi di vita, o forse i percorsi di vita sono meno importanti dei “percorsi di carriera”? Qual è il messaggio culturale della “visita”?

Tu, estraneo alla famiglia, vieni sotto casa e suoni il campanello. Se ti va bene, ogni tanto ti viene aperto; per un limitato intervallo di tempo , naturalmente.

Noi non siamo d’accordo.

E per questo diciamo a voce alta: “No fathers, no family – Senza padri non c’è famiglia”, ma meglio ancora: Senza la disponibilità di entrambi i genitori non c’è rispetto dell’infanzia!

La privazione genitoriale in seguito alla separazione produce quell’habitat ostile alla crescita serena ed equilibrata dei figli, e quindi, senza Donne, senza Uomini e senza Figli, non se ne parla!
“Include is better than exclude”

Sottoscrivono

Anna Rosso, Laura Truffelli, Antonella Faraldi, Emanuela Fascietta, Carmela Maria Mandarà, Antonia Bonfà, Marina Devono, Laura Vassallo

Simona Bottino, Sandra Ferlisi, Rosanna Carboni, Letizia Cannizzaro, Rossella Parodi, Marcella Lami, Cinzia Ivaldi, Aristea Zecchi, Stefania Maugeri, Marika Cassimatis, Maria Maione, Angela Aparicio Cuesta, Barbara Cerutti, Barbara Negrari, Rosita Fanciulli, Elisa Morielli, Fiammetta Coratella, Marina Ferrero, Raffaella Mascherin Butturini, Maria Mensitieri, Barbara Massolo, Carla Lanfranco, Enrica Negri, Silvia Giusto, Elisabetta Civo, Milena Alemanni, Anna Casalini, Lella Zoppi, Vittoria Pioppo, Maria Maganuco Agnese, Roberta Rocco, Simona Spadafora, Carlotta Danna, Angela Topazio,Fabiola Brisigotti, Nilla Nicomedi,

Avv. Mariella Fanuli, Avv. Valeria Passeri, Avv. Laura Buffa, Avv. Barbara Bono, Avv. Valeria Fiorenzo, Avv. Maria Teresa Auteri,

Dott.ssa Daniela Fontanesi, Dott.ssa Daniela Confetti, Dott.ssa Fiorenza Di Matteo,

Mariangela Campus Associazione FLAGe figli liberi dalla alienazione genitoriale

Silvana M.Ramoino 1000 Patrie Liguria

Simona Saccone UGL Welfare & Pari opportunità Liguria

Per aderire firmare (in modo leggibile) e inviare ad Anna Rosso arosso57@gmail.com

Tags: Comunicati Stampa 2020
Prec
Intervista al presidente Lami da parte Marisa Spina di Piazza Levante
Succ
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Related Articles

Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge

L’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, riunita lo scorso settembre,...

N.28915 - Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Fonte: https://www.ami-avvocati.it/ Con la sentenza in commento la Corte di...

Articoli recenti

  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug
  • N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta martedì, 28, Giu
  • 20-6-2022 commisssione giustizia del senato – Audizione del presidente Lami martedì, 21, Giu
  • Mantenimento dei figli: no all’assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori. mercoledì, 8, Giu
  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta
martedì, 21, Giu
20-6-2022 commisssione giustizia del senato – Audizione del presidente Lami
mercoledì, 8, Giu
Mantenimento dei figli: no all’assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera

Welcome back,