Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Convenzione tra Comune di Imperia e Papà Separati Liguria APS

Homepage Area Istituzioni Convenzione tra Comune di Imperia e Papà Separati Liguria APS

Convenzione tra Comune di Imperia e Papà Separati Liguria APS

Mauro Lami
16 Giugno 2019
Area Istituzioni

Il Comune di Imperia offre 3 stanze ai padri separati in difficoltà

La Liguria è maglia nera in Italia, dopo la Lombardia, per le separazioni. Il Comune di Imperia ha così deciso di mettere a disposizioni dei padri separati, in difficoltà economiche, tra stanze per la durate di sei mesi

La Liguria è dietro soltanto alla Lombardia, in Italia, per quanto riguarda le rotture coniugali.

Basti pensare che secondo l’Istituto Nazionale di Statistica: negli ultimi vent’anni, il numero delle separazioni è raddoppiato, passando dalle 200 (per mille matrimoni) del 1995, alle 392,02 del 2014 (ultimo dato disponibile).

In questo caso, ad avere quasi sempre la peggio è il padre, costretto a pesanti difficoltà economiche per mantenere sé stesso e la famiglia di origine, specie quando i bambini sono piccoli e necessitano di tante attenzioni. Per questo motivo il Comune di Imperia ha deciso di mettere a disposizione dei padri separati, in situazione di disagio economico, tre posti letto per la durata di sei mesi, prorogabili per altri sei.

L’iniziativa si fonda su un protocollo di intesa con l’associazione “Papà separati Liguria”. Il servizio di accoglienza avverrà presso la “Casa del Papà”, nella struttura dei Padri Carmelitani, in località Castelvecchio e potranno beneficiarne soltanto i padri separati residenti nel Comune di Imperia, con documentate situazioni di difficoltà.

“Siamo il primo Comune in Liguria ad adottare questo tipo di provvedimento – commenta l’assessore ai Servizi Sociali, Luca Volpe – anche se sappiamo che ci stanno lavorando pure altre amministrazioni. Quella dei padri separati con gravi difficoltà economiche è una nuova e inarrestabile piaga sociale, che spesso danneggia anche il diritto dei figli ad avere un rapporto stabile coi propri genitori”.

Fonte:http://www.ilgiornale.it/news/cronache/comune-imperia-offre-3-stanze-ai-padri-separati-difficolt-1707550.html

Tags: Aiuti dalle istituzioni Servizi Sociali Imperia 2019
Prec
La relazione padre-figlio nello sviluppo affettivo del bambino
Succ
Rispetto della famiglia, dei figli, dei padri separati di Mauro Lami

Related Articles

Comunicato Stampa 21 marzo 2022

Secondo evento dell’Associazione Papà Separati Liguria APS indirizzato ai Servizi...

Comunicato stampa COLIBRI

COMUNICATO STAMPA Il 9 febbraio 2022, nel processo "Angeli e...

Articoli recenti

  • giovedì, 28, Set
  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 28, Set
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?

Welcome back,

Pronto Genitore