Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Il Registro della Bigenitorialità a Sanremo è una realtà

Homepage Area Bigenitorialità Il Registro della Bigenitorialità a Sanremo è una realtà


"L’istituzione del registro delle Bigenitorialità rappresenta un atto di garanzia e tutela verso i minori che si trovano a vivere la condizione di figli di genitori separati, anche nel caso che gli stessi non siano in buoni rapporti” ha detto Paola Arrigoni del Movimento 5 Stelle. Paola Arrigoni

Un tema che ha trovato il consenso di tutto il consiglio comunale di Sanremo è stato quello, proposto con una mozione del Movimento 5 Stelle, relativo all'istituzione del registro della bigenitorialità.
Il concetto è quello del diritto del figlio a fruire dell’apporto educativo e affettivo di entrambi i genitori a prescindere dai rapporti tra gli stessi. “Anche nel caso che i genitori siano separati o divorziati, ogni qual volta non esistano impedimenti che giustifichino l'allontanamento di un genitore dal proprio figlio – ha spiegato il capogruppo dei pentastellati Paola Arrigoni - Con l’istituzione del registro della bigenitorialità, entrambi i genitori del minore avranno la possibilità di registrare la propria diversa domiciliazione, legandola al nominativo del proprio figlio, in modo che le diverse istituzioni che si occupano del minore possano conoscere i riferimenti di entrambi i genitori, potendoli per ciò renderli partecipi delle comunicazioni che riguardano il minore. L’istituzione del registro delle bigenitorialità rappresenta quindi un atto di garanzia e tutela verso i minori che si trovano a vivere la condizione di figli di genitori separati, garantendogli effetti concreti anche nel caso in cui padre e madre non siano in buoni rapporti”.
“È un tema di grande sensibilità” lo ha definito l'assessore e vicesindaco Costanza Pireri. “Questa proposta è stata votata all'unanimità dalla commissione competente – ha detto Alessandro Lanteri del Partito Democratico - Registri simili sono già stati adottati da Comuni di vari colori politici. Sanremo può diventare una città capofila per i diritti dei minori”. Elisa Balestra di Forza Italia ha poi annunciato il voto favorevole anche di Forza Italia “E' un'importantissima iniziativa perchè va a tutela della famiglia e delle fasce deboli”. Parere positivo è stato espresso anche da Sanremo Attiva con il consigliere Robert Von Hackwitz: “Speriamo che sia un'iniziativa utile per le situazione di disagio che si possono verificare”. “E' interessante che uno dei genitori che si sia dovuto allontanare possa avere abbia notizie sul proprio figlio” ha aggiunto Luca Lombardi di Fratelli d'Italia. Fabio Ormea di Sanremo Insieme ha poi chiesto di promuovere il più possibile questo strumento. La pratica è stata infine approvata all'unanimità, salutata con un applauso da parte di tutto il consiglio comunale. Fonte:http://www.sanremonews.it/2018/04/10/mobile/leggi-notizia/argomenti/politica-1/articolo/sanremo-il-consiglio-comunale-approva-allunanimita-listituzione-del-registro-della-bigenitoriali.html
Tags: Bigenitorialità Separazione&Divorzio 2018 Affido Condiviso Figli

Il Registro della Bigenitorialità a Sanremo è una realtà

Redazione
11 Aprile 2018
Area Bigenitorialità

“L’istituzione del registro delle Bigenitorialità rappresenta un atto di garanzia e tutela verso i minori che si trovano a vivere la condizione di figli di genitori separati, anche nel caso che gli stessi non siano in buoni rapporti” ha detto Paola Arrigoni del Movimento 5 Stelle. Paola Arrigoni

Un tema che ha trovato il consenso di tutto il consiglio comunale di Sanremo è stato quello, proposto con una mozione del Movimento 5 Stelle, relativo all’istituzione del registro della bigenitorialità.

Il concetto è quello del diritto del figlio a fruire dell’apporto educativo e affettivo di entrambi i genitori a prescindere dai rapporti tra gli stessi. “Anche nel caso che i genitori siano separati o divorziati, ogni qual volta non esistano impedimenti che giustifichino l’allontanamento di un genitore dal proprio figlio – ha spiegato il capogruppo dei pentastellati Paola Arrigoni – Con l’istituzione del registro della bigenitorialità, entrambi i genitori del minore avranno la possibilità di registrare la propria diversa domiciliazione, legandola al nominativo del proprio figlio, in modo che le diverse istituzioni che si occupano del minore possano conoscere i riferimenti di entrambi i genitori, potendoli per ciò renderli partecipi delle comunicazioni che riguardano il minore. L’istituzione del registro delle bigenitorialità rappresenta quindi un atto di garanzia e tutela verso i minori che si trovano a vivere la condizione di figli di genitori separati, garantendogli effetti concreti anche nel caso in cui padre e madre non siano in buoni rapporti”.

“È un tema di grande sensibilità” lo ha definito l’assessore e vicesindaco Costanza Pireri. “Questa proposta è stata votata all’unanimità dalla commissione competente – ha detto Alessandro Lanteri del Partito Democratico – Registri simili sono già stati adottati da Comuni di vari colori politici. Sanremo può diventare una città capofila per i diritti dei minori”.

Elisa Balestra di Forza Italia ha poi annunciato il voto favorevole anche di Forza Italia “E’ un’importantissima iniziativa perchè va a tutela della famiglia e delle fasce deboli”. Parere positivo è stato espresso anche da Sanremo Attiva con il consigliere Robert Von Hackwitz: “Speriamo che sia un’iniziativa utile per le situazione di disagio che si possono verificare”.

“E’ interessante che uno dei genitori che si sia dovuto allontanare possa avere abbia notizie sul proprio figlio” ha aggiunto Luca Lombardi di Fratelli d’Italia. Fabio Ormea di Sanremo Insieme ha poi chiesto di promuovere il più possibile questo strumento.

La pratica è stata infine approvata all’unanimità, salutata con un applauso da parte di tutto il consiglio comunale.

Fonte:http://www.sanremonews.it/2018/04/10/mobile/leggi-notizia/argomenti/politica-1/articolo/sanremo-il-consiglio-comunale-approva-allunanimita-listituzione-del-registro-della-bigenitoriali.html

Tags: Bigenitorialità Separazione&Divorzio 2018 Affido Condiviso Figli
Prec
CONOSCIAMO MEGLIO LE DISPRASSIE
Succ
Servizi Pubblici e Sostegno Psicologico ai Genitori By Marco Pingitore

Related Articles

Mantenimento dei figli: no all'assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.

Una decisione del Tribunale di Bologna contribuisce a mettere in...

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore