Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Oggi è il giorno della memoria per i padri separati.

Homepage News Oggi è il giorno della memoria per i padri separati.

Oggi è il giorno della memoria per i padri separati.



luttoOggi è il giorno della memoria per i padri separati. Il 7 aprile del 1996 Antonio Sonatore si diede fuoco dopo essersi cosparso di benzina: morì il 9 aprile a 49 anni. Il suicidio avvenne davanti al Palazzo di Giustizia di Aosta, per protesta contro una sentenza che da tempo gli impediva di vedere la figlia, dopo la separazione con l’ex moglie.Dopo di lui molti sono i padri che hanno fatto l'estremo gesto di protesta con il sistema social-giudiziario che penalizza e considera il padre sono un "Babbomat". In Liguria da quella fatidica data sono 15 i suicidi che sono stati collegati alla separazione, ma i dati sono nettamente superiori, in quanto non esiste uno studio in tale senso. Come associazione siamo al terzo suicidio, di cui due non "collegati alla separazione", ma classificati semplicemente  "soggetti in crisi depressiva". Una separazione non è un buon motivo per essere depressi?

Subire violenza non è un buon motivo per andare in crisi depressiva?

Quando tutta la tua fatica è finalizzata a creare condizioni migliori per la tua famiglia e ti vedi buttato via come uno straccio vecchio, non è violenza?

Quando ti senti usare solo come un "babbomat", non è violenza? Quando vieni considerato solo come un "donatore di sperma", non è violenza? Quando ti viene impedito di crescere ed educare i tuoi figli, non è violenza? Quando ti rivolgi alle istituzioni chiedendo giustizia e non ottieni risposte, non è violenza? Quando ti vengono messi contro i tuoi figli, dall'altro genitore e ti rivolgi ai servizi sociali che non intervengono, non è violenza? Quando tra te e l'altro genitore vengono tenuti comportamenti diversi, non è violenza? Quando ti rivolgi al "giudice" e ti rendi conto che la giustizia è un'altra cosa, non è violenza? Quando ti ritrovi, senza famiglia, senza affetti, senza casa, senza soldi,questa è la giustizia sociale? Quando una persona, un uomo, un padre vive queste situazioni, non può cadere in depressione? Dimenticavo, il nostro assessore regionale Rambaudi, ha dichiarato che la regione ha fatto molte cose per i padri separati, forse si sbagliava, forse ha la memoria corta, forse si riferiva ad altre categorie, non siamo extracomunitari, non siamo donne, non siamo sessualmente diversi, siamo solo uomini e padri per cui possiamo tranquillamente aspettare.

La Legge regionale 7 ottobre 2008, n. 34 Norme per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà non è mai stata finanziata, dipenderà da una volontà politica?

Siamo tanti e non ci è stato tolto ancora il diritto di voto!!

Mauro Lami Presidente P.S.Liguria

Tags: Associazioni

Oggi è il giorno della memoria per i padri separati.

Redazione
7 Aprile 2015
News

luttoOggi è il giorno della memoria per i padri separati.
Il 7 aprile del 1996 Antonio Sonatore si diede fuoco dopo essersi cosparso di benzina: morì il 9 aprile a 49 anni. Il suicidio avvenne davanti al Palazzo di Giustizia di Aosta, per protesta contro una sentenza che da tempo gli impediva di vedere la figlia, dopo la separazione con l’ex moglie.Dopo di lui molti sono i padri che hanno fatto l’estremo gesto di protesta con il sistema social-giudiziario che penalizza e considera il padre sono un “Babbomat”.
In Liguria da quella fatidica data sono 15 i suicidi che sono stati collegati alla separazione, ma i dati sono nettamente superiori, in quanto non esiste uno studio in tale senso.
Come associazione siamo al terzo suicidio, di cui due non “collegati alla separazione”, ma classificati semplicemente  “soggetti in crisi depressiva”.
Una separazione non è un buon motivo per essere depressi?

Subire violenza non è un buon motivo per andare in crisi depressiva?

Quando tutta la tua fatica è finalizzata a creare condizioni migliori per la tua famiglia e ti vedi buttato via come uno straccio vecchio, non è violenza?

Quando ti senti usare solo come un “babbomat”, non è violenza?
Quando vieni considerato solo come un “donatore di sperma”, non è violenza?
Quando ti viene impedito di crescere ed educare i tuoi figli, non è violenza?
Quando ti rivolgi alle istituzioni chiedendo giustizia e non ottieni risposte, non è violenza?
Quando ti vengono messi contro i tuoi figli, dall’altro genitore e ti rivolgi ai servizi sociali che non intervengono, non è violenza?
Quando tra te e l’altro genitore vengono tenuti comportamenti diversi, non è violenza?
Quando ti rivolgi al “giudice” e ti rendi conto che la giustizia è un’altra cosa, non è violenza?
Quando ti ritrovi, senza famiglia, senza affetti, senza casa, senza soldi,questa è la giustizia sociale?
Quando una persona, un uomo, un padre vive queste situazioni, non può cadere in depressione?
Dimenticavo, il nostro assessore regionale Rambaudi, ha dichiarato che la regione ha fatto molte cose per i padri separati, forse si sbagliava, forse ha la memoria corta, forse si riferiva ad altre categorie, non siamo extracomunitari, non siamo donne, non siamo sessualmente diversi, siamo solo uomini e padri per cui possiamo tranquillamente aspettare.

La Legge regionale 7 ottobre 2008, n. 34 Norme per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà non è mai stata finanziata, dipenderà da una volontà politica?

Siamo tanti e non ci è stato tolto ancora il diritto di voto!!

Mauro Lami Presidente P.S.Liguria

Tags: Associazioni
Prec
N.6139/15 – Sottrazione internazionale necessario esercizio concreto del diritto di affidamento del genitore
Succ
N.19386/15 – SE LA MADRE SI DISINTERESSA DELLA FIGLIA IL GIUDICE PUÒ DISPORRE L’AFFIDAMENTO ESCLUSIVO AL PADRE

Related Articles

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

N.15148/22 - Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

L'ordinanza 15148 della Cassazione, che sanziona un danno non patrimoniale,...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore