Gentili Signori. Vedo che finalmente si " />

Gentili Signori. Vedo che finalmente si " />

Gentili Signori. Vedo che finalmente si " />

Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Sessanta secondi in sei giorni. Sono troppi.

Homepage Area Paternità Sessanta secondi in sei giorni. Sono troppi.


Gentili Signori. Vedo che finalmente si è rotta l'omertà sui padri e figli separati e sono certo che se ne parlerà ancora a lungo fino a quando questo problema non sarà risolto definitivamente. Ho, come tanti, un Falso Affido Condiviso (un solo giorno infrasettimanale, Mercoledì, 6 pernotti su 30) e potrete immaginare che quando non ho il mezzo weekend (dal sabato mattina alla domenica sera, non sarà troppo?..) non vedo la mia bambina per quasi una settimana ovvero fino al Martedì successivo quando per un'oretta posso salutarla, dato che fa uno sport al pubblico. Nonostante questa penuria, la mia ex. cerca continuamente e ulteriormente di ridurre i tempi (in pratica di eliminarmi dalla vita di mia figlia) con grande sofferenza per tutti e ovviamente per mia figlia, dato che le modalità oltre che giudiziarie sono state anche materiali e psicologiche sulla bambina..

..che quando aveva pochi anni si sentiva dire “quando vai dal papà pensa alla mamma” o “ricordati che anche qui hai un papà” (riferita al suo nuovo compagno), o ancora schiaffi e minacce quando mia figlia le chiedeva spontaneamente se poteva stare di più con me.Menomale che ho sempre insegnato a mia figlia ad aprirsi con me E sfogarsi quando accadevano certe cose e devo dire che le stiamo sorpassando. Ultimamente ad esempio ha spinto anche il suo giovane compagno (totalmente sottomesso, da 3 anni hanno una figlia) a fare queste pressioni, anche lui minacce, schiaffi, l’altro giorno ad esempio sullo sport.. come sempre io in quell’oretta vado, ci vediamo dalla pista, ci salutiamo, baci, e nel minuto di pausa porto per lei una bottiglietta d'acqua.. ecco.. mia figlia mi ha raccontato poi di essere stata sgridata dal ragazzo (e davanti alla sorella, messa in cattiva luce) “come durante la pausa non vieni nemmeno a salutarci, cattiva!” – ecco.. non ci vediamo da 6 giorni, esplodiamo dalla voglia di salutarci, abbracciarci almeno per 60 secondi, no.. secondo loro devi andare dalle persone con cui già stai 6 giorni su 7!

Ma io e mia figlia (oramai 9 anni) parliamo ed affrontiamo insieme queste difficoltà. E le risolviamo. Dunque questa è la nostra storia e queste nuove punizioni sono solo il sintomo sempre più evidente dell’impotenza di chi le mette in atto, e che la malvagità non ha scampo nei confronti del bene e che qualsiasi amore se onesto, sincero e reciproco non può far altro che vincere, sempre.

(una padre ed una figlia separati)

Tags: Lettere

Sessanta secondi in sei giorni. Sono troppi.

Redazione
5 Febbraio 2011
Area Paternità

Gentili Signori. Vedo che finalmente si è rotta l’omertà sui padri e figli separati e sono certo che se ne parlerà ancora a lungo fino a quando questo problema non sarà risolto definitivamente. Ho, come tanti, un Falso Affido Condiviso (un solo giorno infrasettimanale, Mercoledì, 6 pernotti su 30) e potrete immaginare che quando non ho il mezzo weekend (dal sabato mattina alla domenica sera, non sarà troppo?..) non vedo la mia bambina per quasi una settimana ovvero fino al Martedì successivo quando per un’oretta posso salutarla, dato che fa uno sport al pubblico. Nonostante questa penuria, la mia ex. cerca continuamente e ulteriormente di ridurre i tempi (in pratica di eliminarmi dalla vita di mia figlia) con grande sofferenza per tutti e ovviamente per mia figlia, dato che le modalità oltre che giudiziarie sono state anche materiali e psicologiche sulla bambina..

..che quando aveva pochi anni si sentiva dire “quando vai dal papà pensa alla mamma” o “ricordati che anche qui hai un papà” (riferita al suo nuovo compagno), o ancora schiaffi e minacce quando mia figlia le chiedeva spontaneamente se poteva stare di più con me.Menomale che ho sempre insegnato a mia figlia ad aprirsi con me E sfogarsi quando accadevano certe cose e devo dire che le stiamo sorpassando. Ultimamente ad esempio ha spinto anche il suo giovane compagno (totalmente sottomesso, da 3 anni hanno una figlia) a fare queste pressioni, anche lui minacce, schiaffi, l’altro giorno ad esempio sullo sport.. come sempre io in quell’oretta vado, ci vediamo dalla pista, ci salutiamo, baci, e nel minuto di pausa porto per lei una bottiglietta d’acqua.. ecco.. mia figlia mi ha raccontato poi di essere stata sgridata dal ragazzo (e davanti alla sorella, messa in cattiva luce) “come durante la pausa non vieni nemmeno a salutarci, cattiva!” – ecco.. non ci vediamo da 6 giorni, esplodiamo dalla voglia di salutarci, abbracciarci almeno per 60 secondi, no.. secondo loro devi andare dalle persone con cui già stai 6 giorni su 7!

Ma io e mia figlia (oramai 9 anni) parliamo ed affrontiamo insieme queste difficoltà. E le risolviamo. Dunque questa è la nostra storia e queste nuove punizioni sono solo il sintomo sempre più evidente dell’impotenza di chi le mette in atto, e che la malvagità non ha scampo nei confronti del bene e che qualsiasi amore se onesto, sincero e reciproco non può far altro che vincere, sempre.

(una padre ed una figlia separati)

Tags: Lettere
Prec
Arriva l’«abuso di processo» Donna condannata a Milano
Succ
La ninna nanna del papà

Related Articles

SIAMO TUTTI WILLIAM PEZZULO

Ill. mo Sig. Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA, questa richiesta...

Lettera aperta ai candidati alle regionali

Ai candidati alle elezioni della regione Liguria OGGETTO : Richieste...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore