Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Una nuova associazione per i papà liguri

Homepage Area associazione Cose da sapere Una nuova associazione per i papà liguri


Savona 21 12 2008 Una nuova associazione per i papà separati. Sarà il punto di riferimento per i padri di tutta la regione che hanno bisogno di aiuto psicologico e pratico. Con l'aumento delle separazioni è diventata sempre più pressante la richiesta di sostegno da parte di genitori in difficoltà , in particolare i padri.

Da una costola dell'associazione La luna, divenuta punto di riferimento per i padri separati, nasce Papà Separati Liguria, con sede a Savona, di cui fanno parte Mauro Lami ed altri ex membri della Luna. Papà Separati Liguria sarà il punto di riferimento dell'associazione nazionale nella nostra regione.

«Nel 2008 le cose all'interno dell'associazione "La luna" -dice Mauro Lami della neo associazione - hanno avuto risvolti che hanno portato me ed altri soci ad avere una posizione molto critica nelle scelte assunte dall'attuale gruppo dirigente. L'associazione era nata per i papà in difficoltà, quindi la nostra attenzione doveva rivolgersi in maniera prioritaria i papà e ai loro problemi, parlando con loro, ascoltandoli. Molti di noi ritenevano e riteniamo che questa fosse la linea di condotta prioritaria dell'associazione, senza rifiutare l'altro genitore, madri) che ci hanno chiesto comunque aiuto nell'ottica che i figli per crescere hanno bisogno di entrambi i genitori e non di uno solo come purtroppo continua ad avvenire nonostante la legge sull'affido condiviso. Così dopo varie discussioni e la chiusura del sito che era sempre stato un primo punto d'appoggio per tanti papà disperati è stato chiuso e io ed altri genitori abbiamo fatto una "nuotata" verso un'altra isola».

Gli scopi dell'associazioni sono fornire sostegno legale-giuridico, pratico e psicologico ai padri separati, spesso vittime di violenza psicologica ma fare anche un'opera di "pressione" con appelli ai parlamentari liguri perchè venga modificata normativa vigente in materia di affido dei figli. «Pur coscienti che la donna detiene il triste primati di vittima nel'ambito della violenza coniugale - dichiara Lami - non possiamo dimenticare che gli uomini assumono forme di violenza diverse, forse ma altrettanto gravi e il pregiudizio sociale può portare ad ignorare la figura maschile nel ruolo di vittima».

Ma uno degli aspetti più critici per molti padri separati è quello economico ed abitativo.«Molti padri hanno grosse difficoltà a fare fronte alle spese che comporta una separazione - conclude Lami - ci auguriamo che Caritas, pubbliche amministrazioni, Opere Sociali provino a prendere in esame una soluzione come quella realizzata in alcune città del Nord dove sono stati allestiti alloggi affidati a padri in difficoltà».

Elena Romanato

Tags: 2008

Una nuova associazione per i papà liguri

Redazione
2 Novembre 2010
Cose da sapere

Savona 21 12 2008 Una nuova associazione per i papà separati. Sarà il punto di riferimento per i padri di tutta la regione che hanno bisogno di aiuto psicologico e pratico. Con l’aumento delle separazioni è diventata sempre più pressante la richiesta di sostegno da parte di genitori in difficoltà , in particolare i padri.

Da una costola dell’associazione La luna, divenuta punto di riferimento per i padri separati, nasce Papà Separati Liguria, con sede a Savona, di cui fanno parte Mauro Lami ed altri ex membri della Luna. Papà Separati Liguria sarà il punto di riferimento dell’associazione
nazionale nella nostra regione.

«Nel 2008 le cose all’interno dell’associazione “La luna” -dice Mauro Lami della neo associazione – hanno avuto risvolti che hanno portato me ed altri soci ad avere una posizione molto critica nelle scelte assunte dall’attuale gruppo dirigente. L’associazione era nata per i papà in difficoltà, quindi la nostra attenzione doveva rivolgersi in maniera prioritaria i papà e ai loro problemi, parlando con loro, ascoltandoli. Molti di noi ritenevano e riteniamo che questa fosse la linea di condotta prioritaria dell’associazione, senza rifiutare l’altro genitore, madri) che ci hanno chiesto comunque aiuto nell’ottica che i figli per crescere hanno bisogno di entrambi i genitori e non di uno solo come purtroppo continua ad avvenire nonostante la legge sull’affido condiviso. Così dopo varie discussioni e la chiusura del sito che era sempre stato un primo punto d’appoggio per tanti papà disperati è stato chiuso e io ed altri genitori abbiamo fatto una “nuotata” verso un’altra isola».

Gli scopi dell’associazioni sono fornire sostegno legale-giuridico, pratico e psicologico ai padri separati, spesso vittime di violenza psicologica ma fare anche un’opera di “pressione” con appelli ai parlamentari liguri perchè venga modificata normativa vigente in materia di affido dei figli. «Pur coscienti che la donna detiene il triste primati di vittima nel’ambito della violenza coniugale – dichiara Lami – non possiamo dimenticare che gli uomini assumono forme di violenza diverse, forse ma altrettanto gravi e il pregiudizio sociale può portare ad ignorare la figura maschile nel ruolo di vittima».

Ma uno degli aspetti più critici per molti padri separati è quello economico ed abitativo.«Molti padri hanno grosse difficoltà a fare fronte alle spese che comporta una separazione – conclude Lami – ci auguriamo che Caritas, pubbliche amministrazioni, Opere Sociali provino a prendere in esame una soluzione come quella realizzata in alcune città del Nord dove sono stati allestiti alloggi affidati a padri in difficoltà».

Elena Romanato

Tags: 2008
Prec
Domande e proposte ai candidati alle elezioni della regione Liguria
Succ
L’Affidamento dei figli

Related Articles

N.23885/08 - Perde il mantenimento la moglie che non non ha voluto condividere il letto con il marito

Tanti amori si consumano ogni giorno in un letto ma,...

N.39411/2008 - Padre umiliato può insultare la ex moglie

Diventano legittime le reazioni d'ira, anche a distanza di tempo,...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore