Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Sportello della BiGenitorialità
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Cassazione
      • Documentazione
      • Leggi e Codici
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora
  • pagina musica

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Cassazione N.1104/15 – Se il marito mantiene la casa all’ex, deve anche le spese condominiali

Homepage Casa Cassazione N.1104/15 - Se il marito mantiene la casa all’ex, deve anche le spese condominiali

Cassazione N.1104/15 – Se il marito mantiene la casa all’ex, deve anche le spese condominiali

Redazione
30 Maggio 2015
Casa, Corte di Cassazione, Mantenimento

Assegno tutto compreso per il marito separato condannato a pagare le spese ordinarie e straordinarie della casa in cui vive l’ex. In tali costi rientrano infatti anche le spese condominiali. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 11024 di ieri (qui sotto allegata), respingendo l’appello proposto dall’uomo avverso la sentenza della Corte d’Appello di Milano che riconosceva a suo carico il versamento delle spese di acqua e condominio dell’immobile rimasto all’ex consorte.

A nulla è valsa l’eccezione sollevata dal marito il quale era convinto di dover pagare soltanto il mutuo e i costi ordinari e straordinari dell’immobile in questione, quali spese appunto “relative all’unità immobiliare di proprietà individuale” e non già anche le spese condominiali in quanto “relative alle parti di proprietà comune di un immobile”.

Ma da piazza Cavour, aderendo alle convinzioni del giudice d’appello, arriva invece il “tutto incluso”.

Non è sostenibile, ha puntualizzato infatti la Suprema Corte, “che tra le spese ordinarie e straordinarie relative a un immobile non possano ricomprendersi – per limiti lessicali – anche le spese condominiali. Vero è invece il contrario, essendo il carattere della ordinarietà o straordinarietà del tutto indipendente dal carattere condominiale o individuale delle spese inerenti a un immobile”.

Quel che conta, in sostanza, nell’appellativo “spese”, è l’inerenza delle stesse all’immobile, ha proseguito la S.C., e “non è vero che tale inerenza difetti, quanto alle spese condominiali, per il solo fatto che esse attengono alle parti comuni dell’immobile, piuttosto che alle singole unità di proprietà individuale: vi osta la stretta connessione delle parti di proprietà comune con quelle di proprietà individuale”.

Del resto, anche le spese condominiali, ha concluso la Cassazione, “sono suscettibili di essere qualificate a seconda dei casi come ordinarie o straordinarie”.

All’uomo dunque non resta che rassegnarsi a sostenere anche tali ulteriori costi, inclusi nei doveri di mantenimento.

Fonte: http://www.studiocataldi.it/

Scarica la sentenza n. 11024/2015

Tags: 2015 Casa Corte di Cassazione Mantenimento Separazione&Divorzio
Prec
La PAS, la Hunziker e la Bettirossa (Luisa Betti): che autogol ! Parlando con franchezza…
Succ
Sdoppiamento della giurisdizione nel caso di sottrazione e affidamento del minore conforme al diritto Ue

Related Articles

I bonus famiglia confermati da Draghi

I bonus che sembrano meno a rischio sono i bonus...

Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta

Marino Maglietta | 24 feb 2021 Ancora dal sud un'applicazione fedele...

Articoli recenti

  • I bonus famiglia confermati da Draghi martedì, 2, Mar
  • Comunicato stampa – Essere maschi adulti venerdì, 26, Feb
  • Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta giovedì, 25, Feb
  • Corso di Perfezionamento in Mediazione Familiare UNIGE martedì, 23, Feb
  • Tempi paritari, mantenimento diretto ed elevata conflittualità tra i genitori – Trib. Milano, IX, 11.2.2021 n. 1145 – Francesco Angelo Tesoro lunedì, 22, Feb

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
id libero Praesent libero. sit odio Nullam in consectetur
CercaNewsAccedi
martedì, 2, Mar
I bonus famiglia confermati da Draghi
venerdì, 26, Feb
Comunicato stampa – Essere maschi adulti
giovedì, 25, Feb
Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta
martedì, 23, Feb
Corso di Perfezionamento in Mediazione Familiare UNIGE
lunedì, 22, Feb
Tempi paritari, mantenimento diretto ed elevata conflittualità tra i genitori – Trib. Milano, IX, 11.2.2021 n. 1145 – Francesco Angelo Tesoro
sabato, 20, Feb
L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»

Welcome back,