Non ha più diritto al mantenimento la figlia quarantenne Va revocato l’assegno di mantenimento alla figlia naturale quarantenne. Vero che il padre
Corte di Cassazione
Applicabile la sanzione di 1000 euro art. 709 ter c.p.c. alla madre poco collaborativa che ostacola il diritto di visita
La Cassazione (ord. n. 19305/2022, pub. il 15.06.2022) ribadisce che decade dalla responsabilità genitoriale la madre che manipola i figli contro
L’ordinanza 15148 della Cassazione, che sanziona un danno non patrimoniale, ha il merito di ispirare ulteriori e rilevanti considerazioni in
La bocciatura della sentenza della corte d’Appello di Roma da parte della Cassazione (9691 del 2022), che aveva previsto la
Niente mantenimento al figlio bamboccione: c’è il reddito di cittadinanza Per la Cassazione, i figli adulti non possono fare affidamento
Per avere diritto all’assegno di mantenimento dei genitori anche dopo la maggiore età i figli devono dimostrare di essere impegnati
Per la Cassazione, il figlio va affidato in via esclusiva al padre se la madre non rispetta il diritto del
Affidamento ai servizi sociali: non basta la mera conflittualità tra i genitori Per la Cassazione, l’interesse superiore dei figli impone
La Suprema Corte allunga la serie di discutibili discriminazioni giuridiche tra genitori entrambi affidatari (Cass. civile, sentenze nn. 4219/2021 e