Alienazione
Alienazione Parentale, 5 punti a favore del decreto del Tribunale Castrovillari
Il 30 giugno 2020 veniva emesso questo decreto dal Tribunale di Castrovillari in materia di separazione e affidamento dei figli. Nello
Il metodo di Bibbiano è lo stesso dell’alienazione parentale
In questa intervista la prof.ssa Mazzoni spiega molto bene come alla radice del caso dei bambini manipolati dagli psicologi di Bibbiano ci
L’alienazione parentale non esiste By Marco Pingitore
#1 – L’alienazione parentale non esiste Cosa non dovrebbe esistere nello specifico, la possibilità che un bambino possa essere condizionato
Bibbiano «Un modello sbagliato. Trova violenze anche se non ci sono»
Intervista a Guglielmo Gulotta di Francesco Borgonovo (12.7.19) — Avvocato, psicologo, psicoterapeuta, docente universitario. Guglielmo Gulotta è un’autorità in materia di minori,
Violazione del diritto di visita del papà
Quando l’ex compagna o l’ex moglie impedisce al padre di vedere i figli: cosa poter fare per garantire al genitore
N.17594/13 – Scatta la condanna penale…. anche se il minore “si rifiuta”
Scatta la condanna penale se la madre viola il diritto di visita dell’ex, anche se il minore “si rifiuta” (secondo la versione materna…) La madre affidataria del minore, che viola il diritto di visita del padre, ne risponde penalmente se non riesce a dimostrare, mediante testimoni, che l’incontro
N.7041/13 – PAS, ogni comportamento contrario al Diritto del figlio è un crimine
“SINDROME DI ALIENAZIONE PARENTALE: DRESS CODE” – Cass. 7041/2013 – Tornesello Giulia La sentenza della Cassazione n. 7041/2013 in materia di conflitti per l