Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Assistenza con i legali convenzionati
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Documentazione
      • Leggi, Codici e Sentenze
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Assistenza con i legali convenzionati
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Documentazione
    • Leggi, Codici e Sentenze
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

2014

Homepage 2014

Le crisi coniugali ed il grave problema delle false accuse

Mobbing, Psicologia e dintorni, Violenza
2014, False Denunce

Un articolo di cronaca giudiziaria apparso in un giornale locale (L’Eco di Bergamo del 31 gennaio 2009) sollevava un problema

29 Novembre 2017
0
736

TAR-Il padre ha diritto di accedere alla documentazione fiscale della figlia maggiorenne

Tribunale Amministrativo Regionale
2014, Mantenimento, Separazione&Divorzio, T.A.R.

TAR Friuli Venezia Giulia, sez. I, sentenza 19 novembre 2014, n. 599 Presidente/Estensore Zuballi Il padre ha diritto di accedere

10 Febbraio 2016
0
792

N.4537/14 – Il genitore che abbandona il tetto coniugale perde il diritto di essere dichiarato collocatario dei figli minorenni

Addebito, Cose da sapere
2014, Addebito, Corte di Cassazione, Figli, Separazione&Divorzio

E’ un consiglio che ogni buon avvocato esperto di diritto di famiglia dovrebbe dare ai propri clienti: non abbandonare mai

11 Maggio 2015
0
1188

L’Italia arranca nell’esecuzione delle sentenze della CEDU.

Corte Europea
2014, Cedu

Enorme l’arretrato di casi italiani dinanzi al Comitato dei Ministri E’ l’Italia in vetta alla classifica per il numero di

27 Marzo 2015
0
754

N.11797/14 – Alla moglie che eredita dopo la separazione va ridotto l’assegno divorzile

Corte di Cassazione, Mantenimento
2014, Corte di Cassazione, Mantenimento, Separazione&Divorzio

E’ giustificata la riduzione dell’assegno divorzile alla moglie che ha ereditato dopo la separazione. E’ quanto sancito dalla Corte di

12 Gennaio 2015
0
1073

No assegno di mantenimento se la moglie si risposa o va a convivere con un altro

Corte di Cassazione
2014, Corte di Cassazione

Alla ex moglie non può essere riconosciuto il mantenimento qualora l’ex marito si trovi disoccupato e la donna nel frattempo

30 Novembre 2014
0
1034

N.16951/14 – Coniuge costretto a contribuire al mantenimento dell’ex moglie… anche dall’Aldilà

Mantenimento
2014, Corte di Cassazione, Mantenimento

Prosecuzione “ultraterrena” del procedimento per la definizione delle questioni di rilevanza patrimoniale: accolto il ricorso di una donna contro la

26 Novembre 2014
0
1077

N.24420/14 – La ex moglie va mantenuta anche se si è laureata ed ha trovato lavoro

Mantenimento
2014, Corte di Cassazione, Mantenimento, Separazione&Divorzio

Cari ex mariti, poche storie: anche se la vostra ex moglie si è laureata ed ha trovato lavoro dovrete versarle

26 Novembre 2014
0
998

Assolto dall’accusa di violenza sessuale e stalking denunciato dalla ex solo per vendetta

Corte d'appello
2014, Corte d'appello, False Denunce, Violenza

Savona. Nel 2009 la sua ex amante lo denuncia per violenza sessuale e stalking. Un anno dopo è rinviato a

16 Novembre 2014
0
1012

“IL MINORE E TRASFERIMENTO DI RESIDENZA” – Trib. Torino 8/10/14

Affido condiviso, Tribunale Ordinario
2014, Affido condiviso, Bigenitorialità, Tribunale Ordinario

Importante decisione «guida» del Tribunale Torino: sulla scelta della residenza abituale del minore conteso Trib. Torino, sez. VII civ., decreto 8

13 Novembre 2014
0
1519
Newer
12…9
Older

Articoli recenti

  • Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo venerdì, 22, Gen
  • N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma giovedì, 21, Gen
  • La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta mercoledì, 13, Gen
  • Risposta ad un sedicente comitato madri martedì, 12, Gen
  • Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge martedì, 12, Gen

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISEE ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
venenatis nunc Phasellus diam ipsum libero libero sit risus lectus
CercaNewsAccedi
venerdì, 22, Gen
Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo
giovedì, 21, Gen
N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma
mercoledì, 13, Gen
La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta
martedì, 12, Gen
Risposta ad un sedicente comitato madri
martedì, 12, Gen
Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge
martedì, 12, Gen
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Welcome back,