Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Sportello della BiGenitorialità
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Cassazione
      • Documentazione
      • Leggi e Codici
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora
  • pagina musica

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Corte Europea

Homepage Area Europa Corte Europea

Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

Corte Europea
2021, Affido condiviso, Cedu, Figli, Nipoti

VENERDÌ, GENNAIO 22, 2021 La Corte europea dei diritti dell’uomo torna sulla qualificazione del legame tra nonni e nipoti e

22 Gennaio 2021
0
83

Divorzio e minori: le nuove regole UE Condividi

Corte Europea
2019, Figli, Separazione&Divorzio

Tante e complesse le modifiche apportate dal Consiglio dell’UE al Regolamento n. 2201/2003 su matrimonio e responsabilità genitoriale. Il regolamento si occupa

5 Luglio 2019
0
709

Diritto di visita non garantito in modo effettivo: nuova condanna all’Italia

Corte Europea
2017, Cedu, Figli, Separazione&Divorzio

Il fattore tempo ha conseguenze irreparabili nelle relazioni familiari. Di conseguenza, è certa la violazione dell’articolo 8 della Convenzione europea

11 Giugno 2017
0
917

Giurisprudenza CEDU: pubblicate alcune schede tematiche in italiano

Corte Europea
2017, Cedu

Diritti dei genitori FS_Parental_ITA Sono state diffuse, tradotte in italiano, alcune schede tematiche sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo,

28 Aprile 2017
0
805

Sottrazione internazionale di minori: obbligatorio l’ascolto del bambino

Corte Europea
2017, Cedu

Ascolto del minore indispensabile per i procedimenti relativi alla sottrazione internazionale di minori. La Corte di cassazione, prima sezione civile,

28 Aprile 2017
0
831

Condannato lo Stato se non aiuta i papà a vedere i figli.

Corte Europea
2016, Cedu, Figli, Separazione&Divorzio

Se sei separato ed hai un figlio minore che la tua ex moglie non ti consente di vedere, dopo esserti

10 Novembre 2016
0
835

Il trascorrere del tempo nell’attuazione del diritto di visita porta a una sicura condanna da Strasburgo

Corte Europea
2016, Cedu, Figli, Separazione&Divorzio

Il carattere adeguato di una misura volta ad assicurare l’effettiva realizzazione del diritto al rispetto della vita familiare, quando è

27 Luglio 2016
0
915

La Cedu ordina all’Italia di reintegrare una madre nell’esercizio dei propri diritti genitoriali

Corte Europea
2016, Cedu, Figli, Separazione&Divorzio

Con la sentenza depositata il 28 aprile, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per violazione dell’articolo 8

15 Maggio 2016
0
1076

Le autorità nazionali devono salvaguardare il legame tra genitore e figlio

Corte Europea

L’esigenza primaria dell’autorità nazionali è garantire l’interesse superiore del minore che è determinante nelle decisioni sulla dichiarazione di adottabilità. Se

28 Luglio 2015
0
966

Spetta al giudice competente sulla responsabilità genitoriale decidere sull’assegno di mantenimento ai figli

Corte Europea
2015, Cedu, Figli, Mantenimento, Separazione&Divorzio

Il mantenimento dei figli deve essere deciso dal giudice competente sulle questioni di responsabilità genitoriale e non dal tribunale che

18 Luglio 2015
0
930
Newer
123
Older

Articoli recenti

  • Comunicato stampa – Essere maschi adulti venerdì, 26, Feb
  • Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta giovedì, 25, Feb
  • Corso di Perfezionamento in Mediazione Familiare UNIGE martedì, 23, Feb
  • Tempi paritari, mantenimento diretto ed elevata conflittualità tra i genitori – Trib. Milano, IX, 11.2.2021 n. 1145 – Francesco Angelo Tesoro lunedì, 22, Feb
  • L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!» sabato, 20, Feb

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
vel, risus amet, quis, libero Sed sem, ut quis odio Praesent
CercaNewsAccedi
venerdì, 26, Feb
Comunicato stampa – Essere maschi adulti
giovedì, 25, Feb
Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta
martedì, 23, Feb
Corso di Perfezionamento in Mediazione Familiare UNIGE
lunedì, 22, Feb
Tempi paritari, mantenimento diretto ed elevata conflittualità tra i genitori – Trib. Milano, IX, 11.2.2021 n. 1145 – Francesco Angelo Tesoro
sabato, 20, Feb
L’appassionato comitato ora ci ripensa: «sì, la PAS esiste!»
mercoledì, 17, Feb
Corso post universitario di perfezionamento Mediazione Familiare. II edizione

Welcome back,