Area Europa
VENERDÌ, SETTEMBRE 29, 2023 Nessuna violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo per il no alla trascrizione dell’atto di nascita
Anche la Corte costituzionale belga interviene sulla maternità surrogata. E lo fa, in un caso particolare, la Corte costituzionale con
All’attenzione Antonio Guterres Segretario Generale delle Nazioni Unite Roberta Metsola Presidente del Parlamento Europeo Sergio Mattarella Presidente della Repubblica Italiana
La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza depositata il 10 febbraio 2022 nella causa C-522/20 (OE, C-522:20), ha chiarito
La Corte EDU condanna l’Italia per la carenza di mezzi atti a consentire il mantenimento di un legame con i
MARTEDÌ, SETTEMBRE 14, 2021 Come garantire l’interesse superiore del minore nei casi di separazione? Quali strumenti sono disponibili sul piano
La rottura dei legami familiari è molto spesso fattore scatenante primario dello stato di povertà, in cui la figura paterna
VENERDÌ, GENNAIO 22, 2021 La Corte europea dei diritti dell’uomo torna sulla qualificazione del legame tra nonni e nipoti e
Tante e complesse le modifiche apportate dal Consiglio dell’UE al Regolamento n. 2201/2003 su matrimonio e responsabilità genitoriale. Il regolamento si occupa