Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità – Comuni BiGenitorializzati in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
    • Concorsi
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
    • Sponsorizza
  • Dona ora

Separazione dei genitori e interesse superiore del minore in uno studio del Consiglio d’Europa

Homepage Area Europa Parlamento europeo Separazione dei genitori e interesse superiore del minore in uno studio del Consiglio d’Europa

Separazione dei genitori e interesse superiore del minore in uno studio del Consiglio d’Europa

Mauro Lami
20 Settembre 2021
Parlamento europeo
MARTEDÌ, SETTEMBRE 14, 2021

Come garantire l’interesse superiore del minore nei casi di separazione? Quali strumenti sono disponibili sul piano internazionale, europeo ed interno? A queste domande prova a rispondere lo studio condotto dai docenti Nuala Mole e Blandine Mallevaey per conto del Consiglio d’Europa (in particolare dal Comitato di esperti sui diritti e l’interesse superiore del minore in caso di separazione tra i genitori, CJ/ENF-ISE), pubblicato a luglio 2021 (separazione Coe). Analizzato il quadro internazionale e la Strategia 2016-2021 sui diritti del fanciullo adottata dal Consiglio d’Europa, lo studio, che parte dall’analisi delle risposte ottenute dagli Stati a due questionari inviati nel 2020, prova a ricostruire anche i principi stabiliti in circa 100 sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo. La necessità di assicurare la massima protezione nel caso di separazione dei genitori è stata sottolineata anche dalla Corte di giustizia dell’Unione europea e tutti gli organi internazionali hanno evidenziato l’importanza, come regola generale, di garantire contatti con entrambi i genitori salvo nei casi sia nell’interesse dello stesso minore non avere più rapporti (anche per un determinato periodo) con un genitore. Lo studio affronta le questioni interpretative poste dalla nozione di interesse superiore del minore affermata nella Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 20 novembre 1989 e dalla necessità di garantire l’ascolto del minore prima di prendere decisioni sulla sua collocazione. Dopo aver passato in rassegna gli atti internazionali ed europei anche con riguardo alla sottrazione internazionale dei minori, lo studio esamina le norme interne di alcuni Stati e la prassi per fornire assistenza al minore nei casi di separazione, incluso l’esame delle misure di urgenza necessarie per l’affidamento del minore. Il rapporto si conclude con alcuni allegati tra i quali uno relativo all’interpretazione della nozione di “affidamento” fornita dagli Stati.

Fonte: http://www.marinacastellaneta.it/blog/separazione-dei-genitori-e-interesse-superiore-del-minore-in-uno-studio-del-consiglio-deuropa.html

Tags: Separazione&Divorzio Europa 2021
Prec
Le domande ai candidati sindaci del 2021
Succ
Arriva il nuovo tribunale della famiglia … nel 2025

Related Articles

A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia

Il piano genitoriale consiste nell'illustrazione degli elementi principali del progetto...

Mantenimento dei figli: no all'assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.

Una decisione del Tribunale di Bologna contribuisce a mettere in...

Articoli recenti

  • Calendario Papà 2025 mercoledì, 4, Dic
  • L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano giovedì, 22, Mag
  • Bigenitorialità: forse ci siamo davvero martedì, 15, Apr
  • lunedì, 14, Apr
  • DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico lunedì, 14, Apr
  • Lo strazio del papà separato privato dell’amore dei due figli venerdì, 28, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2004 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Comitato genitori Roberto Castelli Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Maternità surrogata Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi patrimonio Presidente della Repubblica Proff. Maniaci Arturo Prposta di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }
CercaNewsAccedi
mercoledì, 4, Dic
Calendario Papà 2025
giovedì, 22, Mag
L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano
martedì, 15, Apr
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero
lunedì, 14, Apr
lunedì, 14, Apr
DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico
venerdì, 28, Mar
Lo strazio del papà separato privato dell’amore dei due figli
mercoledì, 19, Mar
Festa Del Papà Iniziativa

Welcome back,

Pronto Genitore