La Corte Ue interviene su residenza abituale e giurisdizione nei casi di divorzio Corte Europea Separazione&Divorzio, Corte Europea, 2022 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza depositata il 10 febbraio 2022 nella causa C-522/20 (OE, C-522:20), ha chiarito 28 Febbraio 2022 0 565
Gruppo Non iscritti Europa:”Tutelare l’esercito dei nuovi poveri: i padri separati” Parlamento europeo, Area Europa, Cose da sapere Separazione&Divorzio, Affido Condiviso, Figli, 2021, Corte Europea La rottura dei legami familiari è molto spesso fattore scatenante primario dello stato di povertà, in cui la figura paterna 6 Febbraio 2021 0 579
Diritti umani: doppia condanna per l’Italia da Corte Strasburgo Corte Europea Tribunale Minori, Corte Europea (ASCA) – Roma, 21 gen 2014 – Doppia condanna per l’Italia da parte della Corte Europea per i diritti dell’uomo. 22 Gennaio 2014 0 1167