Aosta - Il regolamento per l" /> Aosta - Il regolamento per l" /> Aosta - Il regolamento per l" />
Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Ad Aosta in arrivo un contributo per giovani coppie

Homepage Area Istituzioni Ad Aosta in arrivo un contributo per giovani coppie

Ad Aosta in arrivo un contributo per giovani coppie

Redazione
20 Maggio 2011
Area Istituzioni

Aosta – Il regolamento per l’erogazione del contributo una tantum a favore di coppie sposate e conviventi, di nuclei monoparentali e di genitori separati legalmente, sarà discusso nella prossima seduta dell’Assemblea comunale.

La crisi economica continua a farsi sentire ed è sempre più difficile, sia per le giovani coppie in cerca di autonomia, che per i genitori separati con figli a carico, non solo trovare, ma poi anche sostenere, un alloggio in affitto.

I costi di locazione nel capoluogo regionale sono infatti più elevati rispetto a quelli dei comuni limitrofi e questo sta comportando, per molte persone, il trasferimento della residenza dove si può risparmiare il più possibile sul costo della casa.

Per queste ragioni, il Consiglio comunale di Aosta ha predisposto il regolamento per l’erogazione di un contributo una tantum a favore di giovani coppie, nuclei monoparentali e genitori separati legalmente, che sarà discusso nel corso della prossima riunione dell’Assemblea, il 24 e 25 maggio prossimo.

La proposta di delibera s’inserisce negli obiettivi da conseguire nell’ambito del programma di Edilizia Residenziale Pubblica. “Tenuto conto che questa fascia di popolazione è una risorsa indispensabile per la produttività economica del territorio, anche alla luce di quanto introdotto dal federalismo fiscale – si legge nel testo – l’amministrazione intende istituire una misura di sostegno rivolta alle coppie di età̀ non superiore ai 35 anni (sposate o conviventi dal 2009), ai nuclei monoparentali e ai genitori separati legalmente (sempre dal 2009), di età non superiore a 45 anni e con figli minori a carico, per sostenerli nelle spese della locazione e per contenere i trasferimenti degli stessi in un altro Comune”.

Con l’approvazione del documento, l’entità del contributo da erogare agli aventi diritto sarà di 1500 euro, maggiorato di 200 euro per il primo figlio e di 100 per il secondo figlio, fino ad un massimo di 1800 euro. Tali importi massimi, in caso di genitori separati con affidamento condiviso dei figli, potranno essere suddivisi nella misura del 50% tra i due genitori affidatari e il contributo sarà erogato ogni anno, compatibilmente con le disponibilità finanziarie dell’ente

Tags: Coniugi&Coppie
Prec
IMPERIA, GIUDICE ARRESTATO
Succ
Conferenza stampa dei cittadini per la responsabilità civile dei magistrati

Related Articles

N.12745/13 - La separazione giudiziale non giustifica il mancato rinnovo del permesso di soggiorno del coniuge straniero

La separazione giudiziale non giustifica il mancato rinnovo del permesso...

Figli, affidamento condiviso ma senza la nuova compagna Lo ha deciso il Tribunale perch

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore