Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

7 aprile 1996 – 7 aprile 2021 per non dimenticare i padri morti

Homepage Area associazione 7 aprile 1996 - 7 aprile 2021 per non dimenticare i padri morti

7 aprile 1996 – 7 aprile 2021 per non dimenticare i padri morti

Redazione
7 Aprile 2021
Area associazione

7 aprile 1996, oggi è il giorno della memoria per non dimenticare i padri separati morti.

Il 7 aprile del 1996 Antonio Sonatore si diede fuoco dopo essersi cosparso di benzina: morì il 9 aprile a 49 anni.

Il suicidio avvenne davanti al Palazzo di Giustizia di Aosta, per protesta contro una sentenza che da tempo gli impediva di vedere la figlia, dopo la separazione con l’ex moglie.

Dopo di lui molti sono i padri che hanno fatto l’estremo gesto di protesta con il sistema social-giudiziario che penalizza e considera il padre sono un “Babbomat”.

In Liguria da quella fatidica data sono 15 i suicidi che sono stati collegati direttamente alla separazione, ma i dati sono nettamente superiori, in quanto non esiste uno studio in tale senso.

Come associazione siamo al quarto associato che non ha retto alla separazione dai figli classificati semplicemente  “soggetti in crisi depressiva”.

Una separazione non è un buon motivo per essere depressi?

Subire violenza non è un buon motivo per andare in crisi depressiva?

Essere accusati falsamente non è un buon motivo per andare in crisi depressiva?

Quando tutta la tua fatica è finalizzata a creare condizioni migliori per la tua famiglia e ti vedi buttato via come uno straccio vecchio, non è violenza?

Quando ti senti usare solo come un “babbomat”, non è violenza?

Quando vieni considerato solo come un “donatore di sperma”, non è violenza?

Quando ti viene impedito di crescere ed educare i tuoi figli, non è violenza?

Quando ti rivolgi alle istituzioni chiedendo giustizia e non ottieni risposte, non è violenza?

Quando ti vengono messi contro i tuoi figli, dall’altro genitore e ti rivolgi ai servizi sociali che non intervengono, non è violenza?

Quando tra te e l’altro genitore vengono tenuti comportamenti diversi, non è violenza?

Quando ti rivolgi al “giudice” e ti rendi conto che la giustizia è un’altra cosa, non è violenza?

Quando ti ritrovi, senza famiglia, senza affetti, senza casa, senza soldi, questa è la giustizia sociale?

Quando una persona, un uomo, un padre vive queste situazioni, non può cadere in depressione?

Siamo tanti e non ci è stato tolto ancora il diritto di voto!!

Mauro Lami

Presidente P.S.Liguria

 

 

Tags: Violenza Separazione&Divorzio 2019 Per non dimenticare 7 aprile 1996
Prec
La Cassazione si conferma ostile alla Bigenitorialità di Marino Maglietta
Succ
Uguaglianza, equità e differenza di genere nei sistemi educativi e formativi italiani. La questione maschile

Related Articles

A cosa serve il piano genitoriale previsto dalla riforma Cartabia

Il piano genitoriale consiste nell'illustrazione degli elementi principali del progetto...

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

3 risposte aggiunte

  1. Carlo Zeuli 7 Aprile 2019

    Mauro sei tutti noi.
    Hai centrato il problema.

  2. Massimo 7 Aprile 2021

    È triste costatare che Mauro ha ragione. Vorremmo un Italia più giusta che ci faccia essere orgogliosi di essere Padri

  3. Stefano Campanelli non vede proprio figlio da tre anni e mezzo 7 Aprile 2021

    Dovremmo marciare su Roma ogni anno in questa data e nella Piazza del Quirinale bruciare un fantaccino con il nome di ogni padre suicida per colpa delle istituzioni che di noi se ne strafottono!!!

I commenti sono chiusi.

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore