Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Asilo Cip e Ciop, confermate le condanne alle maestre

Homepage News Asilo Cip e Ciop, confermate le condanne alle maestre

Asilo Cip e Ciop, confermate le condanne alle maestre

Redazione
24 Marzo 2014
News

Leggiamo questa notizia, ma allora non sono solo gli uomini a essere violenti ….

 Genova – Un sistema «non educativo ma di terrore» all’asilo di Pistoia Cip & Ciop per il quale la Corte d’appello di Genova ha confermato le sentenze di condanna nei confronti delle due maestre Anna Laura Scuderi ed Elena Pesce: sei anni e quattro mesi per la prima e cinque anni per la seconda. L’accusa è quella di maltrattamenti aggravati dalle lesionipsichiche gravi in concorso per 18 dei 49 bimbi ospiti dell’asilo.«È una bella vittoria. È un passo in più che può essere l’esempio per altri processi in corso e di quelli a venire», ha commentato soddisfatta Ilaria Maggi, mamma di uno dei bambini che subirono maltrattamenti. Il giudice di primo grado, nella motivazione della sentenza, aveva definito l’asilo Cip & Ciop come un «piccolo lager» dove i bambini venivano «lasciati per tempi lunghi al buio» e messi con la «faccia al muro», oppure venivano «costretti a mangiare minestrine bollenti». E se i piccoli si ribellavano veniva aperta la bocca stringendo loro la mandibola. In un caso «avevano preteso che il bambino rimangiasse quello che aveva appena vomitato».

Secondo l’accusa avevano anche spintonato e picchiato i bambini come era stato evidenziato dalle telecamere che erano state installate nel «nido» dalla polizia dopo la segnalazione di alcuni genitori. Oggi si è concluso il processo di secondo grado ma i difensori delle imputate hanno annunciato che ricorreranno in Cassazione definendo «singolare» la sentenza di oggi. «Per un verso – ha commentato Alessandro Mencarelli – la sentenza riconosce le motivazioni che ci hanno spinto a fare appello ma dall’altra non ci soddisfa perché mantiene la pena invariata». Soddisfatti, invece, i legali di parte civile. «È stata confermata la condanna che, nonostante il clamore della vicenda, è giusta e proporzionata alla gravità dei fatti», ha affermato Mauro Gradi.

Fonte:ilsecoloxix.it

Tags: Violenza Servizi Sociali Tribunale Minori
Prec
Napoli roccaforte dei matrimoni: al Nord divorzi in aumento, si tradisce tramite chat
Succ
N. 6208/14 – Affido condiviso, cambio di residenza, genitore

Related Articles

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

20-6-2022 commisssione giustizia del senato - Audizione del presidente Lami

Buongiorno a tutti, sono Mauro Lami presidente di Papà Separati...

Articoli recenti

  • giovedì, 28, Set
  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 28, Set
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?

Welcome back,

Pronto Genitore