Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Comunicato stampa USB (Unione Separati Bigenitorialità)

Homepage Area associazione Comunicati Stampa Comunicato stampa USB (Unione Separati Bigenitorialità)

Comunicato stampa USB (Unione Separati Bigenitorialità)



Oggetto: evento “ via degli dei - 130 km per chiedere amore.”

Tra il 30 Agosto e il 4 Settembre 2020, Alessandro Pachera e Sabina Lora, cittadini lupatotini della provincia di Verona, saranno i protagonisti dell’evento pro bigenitorialità “ via degli dei - 130 km per chiedere AMORE “ . Lo scopo è quello di far emergere le problematiche gestionali relative alle separazioni/divorzio nel nostro paese. Con l’occasione s’intende far chiarezza sui lati oscuri dell’amministrazione dell’istituto della separazione/divorzio. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in più occasioni, ha palesato che il nostro paese non predispone di un sistema giuridico e amministrativo adeguato per tutelare il diritto inviolabile del genitore ad esercitare il naturale rapporto familiare col figlio. A tal proposito Alessandro Pachera da tempo si è fatto promotore per quanto riguarda la diffusione dello strumento comunale del registro della bigenitorialità: “I genitori devono essere coinvolti in modo del tutto paritetico alle attività che orbitano attorno al minore - sport, scuola, attivita ludiche di vario genere, aspetti della sfera sanitaria, ecc...” Con l'occasione la rete di associazioni Colibrì, partecipa ed appoggia l’evento. Essa è una realtà associativa che da molti anni si batte per il rispetto del diritto dei minori alla bigenitorialità attraverso azioni di concerto con il Governo centrale e in Europa per mezzo della propria sezione scientifica presieduta dal Dr. Vezzetti. Gli intenti sono finalizzati alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso questa tematica dal contenuto sociale molto rilevante sotto il profilo morale e sociale dei separandi. Alessandro Pachera assieme all’amica Sabina Lora percorreranno a piedi 130 km attraversando l’Appennino tosco emiliano, con partenza da Bologna arrivando a Firenze camminando nel sentiero della via degli dei. “Questo sistema ha spinto molti papà e tante mamme all’estremo atto del suicidio, in troppi hanno pagato con la propria vita gli errori, per così dire, di valutazione di ogni singolo caso diseparazione/divorzio - vogliamo veder crescere i nostri figli, possiamo condividere molto amore, noi non siamo visitatori, noi non siamo bancomat, noi siamo genitori”! Alessandro Pachera
Tags: Bigenitorialità 2020

Comunicato stampa USB (Unione Separati Bigenitorialità)

Papà separati Liguria
21 Luglio 2020
Comunicati Stampa

Oggetto: evento “ via degli dei – 130 km per chiedere amore.”

Tra il 30 Agosto e il 4 Settembre 2020, Alessandro Pachera e Sabina Lora, cittadini lupatotini della provincia di Verona, saranno i protagonisti dell’evento pro bigenitorialità “ via degli dei – 130 km per chiedere AMORE “ . Lo scopo è quello di far emergere le problematiche gestionali relative alle separazioni/divorzio nel nostro paese. Con l’occasione s’intende far chiarezza sui lati oscuri dell’amministrazione dell’istituto della separazione/divorzio. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in più occasioni, ha palesato che il nostro paese non predispone di un sistema giuridico e amministrativo adeguato per tutelare il diritto inviolabile del genitore ad esercitare il naturale rapporto familiare col figlio. A tal proposito Alessandro Pachera da tempo si è fatto promotore per quanto riguarda la diffusione dello strumento comunale del registro della bigenitorialità: “I genitori devono essere coinvolti in modo del tutto paritetico alle attività che orbitano attorno al minore – sport, scuola, attivita ludiche di vario genere, aspetti della sfera sanitaria, ecc…” Con l’occasione la rete di associazioni Colibrì, partecipa ed appoggia l’evento. Essa è una realtà associativa che da molti anni si batte per il rispetto del diritto dei minori alla bigenitorialità attraverso azioni di concerto con il Governo centrale e in Europa per mezzo della propria sezione scientifica presieduta dal Dr. Vezzetti. Gli intenti sono finalizzati alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso questa tematica dal contenuto sociale molto rilevante sotto il profilo morale e sociale dei separandi. Alessandro Pachera assieme all’amica Sabina Lora percorreranno a piedi 130 km attraversando l’Appennino tosco emiliano, con partenza da Bologna arrivando a Firenze camminando nel sentiero della via degli dei.
“Questo sistema ha spinto molti papà e tante mamme all’estremo atto del suicidio, in troppi hanno pagato con la propria vita gli errori, per così dire, di valutazione di ogni singolo caso diseparazione/divorzio – vogliamo veder crescere i nostri figli, possiamo condividere molto amore, noi non siamo visitatori, noi non siamo bancomat, noi siamo genitori”!
Alessandro Pachera

Tags: Bigenitorialità 2020
Prec
Alienazione Parentale, 5 punti a favore del decreto del Tribunale Castrovillari
Succ
N. 15397/20 – Il padre tenuto al mantenimento anche se la madre guadagna di più

Related Articles

Bigenitorialità, le immagini meglio delle parole

  [media_video url="https://youtu.be/m1lt5YGLqso" width="300" height="200" __fw_editor_shortcodes_id="105c5ec4e9032ffd51f640d8c3785c04" _fw_coder="aggressive"][/media_video]

Natale in fumetto !! Vi aspettiamo l'11 dicembre alle 15 in piazza Petrella

Natale in fumetto! "Oggi disegnamo insieme. Laboratorio grafico per bambini...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore