Gli Stati Generali Sulla Giustizia Familiare prendono vita "dal basso", nascendo dall´iniziativa di numerosi cittadini che si sono riuniti in organizzazioni stabili e non hanno alcun colore politico.
Il primo grande evento sulla Giustizia Familiare in Italia
Il primo grande evento sulla Giustizia Familiare in Italia
Gli Stati Generali Sulla Giustizia Familiare prendono vita “dal basso”, nascendo dall´iniziativa di numerosi cittadini che si sono riuniti in organizzazioni stabili e non hanno alcun colore politico.
Chi opera nell’ambito del diritto di famiglia sa che la vita dei genitori che hanno frequentato le aule di un tribunale è stata profondamente segnata da prassi arcaiche e distanti mille miglia dalle loro aspettative di Giustizia Familiare.
La manifestazione vede come protagonista la Società Civile, chiamata a partecipare ad una tre giorni di analisi e critica costruttive, durante la quale ci si potrà confrontare con la Politica, la Magistratura e le professioni che operano in questo ambito delicatissimo e che saranno, a loro volta, disponibili al dialogo e al confronto.
La mancata applicazione della L. 54/2006, la negazione del diritto alla Bigenitorialità, l’operato dei tribunali minorili e dei servizi sociali, la responsabilità civile dei magistrati, gli allontanamenti immotivati in case – famiglia e le “adozioni facili”, sono soltanto alcuni tra i temi che verranno affrontati.
La giornata del 5 e la mattina del 6 Maggio 2011 (Convegno nazionale ANFI – Campidoglio) saranno dedicate alle professioni, mentre nel pomeriggio del 6 e nell´intera giornata del 7 Maggio saranno chiamati ad intervenire i rappresentanti delle associazioni, i cittadini, gli appartenenti al mondo della Politica, della Magistratura e della Cultura.
Venite, le iscrizioni sono aperte.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
Per i Radicali: On. Rita Bernardini
Per Genitori Italiani: Tiberio Timperi
Per ADIANTUM: Alessio Cardinale e Tiziana Arsenti
Per la Lega Italiana Divorzio Breve: Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi
Per FENBI: Fabio Nestola
Per ANFI: Carlo Ioppoli