Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Sabato prossimo ad Arma di Taggia l’Open Day dell’ anno Europeo del Volontariato

Homepage News Sabato prossimo ad Arma di Taggia l'Open Day dell' anno Europeo del Volontariato


L'evento si inserisce nelle attività di promozione, visibilità, conoscenza e stimolo reciproco organizzate dalle associazioni per l'Anno Europeo del Volontariato, sancito dal Consiglio dell'Unione Europea proprio per il 2011.Arma di Taggia, per un giorno, sarà la capitale provinciale del volontariato. Il CE.S.P.IM – Centro di Servizio al Volontariato della Provincia di Imperia – promuove e coordina per la giornata di sabato prossimo·l'evento Open Day del Volontariato, che vedrà riunite a Villa Boselli e nella sala del Teatro Parrocchiale Don Bosco tutte le anime del volontariato imperiese. Nella giornata di sabato, nell'ambito di una ricca giornata di appuntamenti nel Ponente ligure, sarà presente all'Open Day anche il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando.
Read More
L'evento si inserisce nelle attività di promozione, visibilità, conoscenza e stimolo reciproco organizzate dalle associazioni per l'Anno Europeo del Volontariato, sancito dal Consiglio dell'Unione Europea proprio per il 2011. La città di Arma di Taggia si prepara così ad accogliere nella giornata di sabato i volontari delle 39 associazioni che organizzano l'evento e tutte le persone impegnate o coinvolte in attività di volontariato. L'Open Day è un insieme di attività, eventi, rappresentazioni attraverso le quali le organizzazioni di volontariato si mostrano alla comunità. Si tratta di una grande manifestazione che persegue l’obiettivo generale di accrescere e consolidare i valori e la cultura del volontariato, proiettandoli verso la cittadinanza. Ogni azione, mostra o attività sarà gestita dalla organizzazione proponente e rientrerà nel programma che viene coordinato dal centro di servizio.·Saranno rappresentati una griglia di temi, argomenti e contenuti prioritari, sarà fornito uno spazio ideale e operativo nel quale le organizzazioni dei volontari e tutti i portatori di interesse potranno conoscersi, riconoscersi e proporre azioni, eventi e iniziative.L'evento avrà inizio alle ore 9.30 di sabato 7 prossimo·e si protrarrà fino a tarda sera. Il programma è curato dalle singole associazioni che partecipano attivamente all'evento. Ognuna di loro, sotto il coordinamento del CE.S.P.IM, proporrà laboratori, esibizioni, attività ludiche e ricreative, mostre fotografiche, installazioni artistiche e ancora stand espositivi delle proprie attività. Le associazioni presenti: A piedi nudi, A.F.P.L., Agesci Intemelia, AIFO Imperia, AMALI, Angeli di pace, ANGLAT, APF, ARCI Provinciale, Arci Solidarietà, Auser, AVO Imperia, AVO Sanremo, AVO Intemelia, Servizi Caritas Diocesana, Centro Ascolto Caritas Sanremo, Croce Bianca, Croce Verde Arma di Taggia, Garabombo l'invisibile, Guernica solidale, Handarpermare, Help, L'Aquilone, Lega del gatto, Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie, LILT, Mappamondo, Mondo Immigrato, Non siamo soli, Nucleo Protezione Civile SS Trinità, OASI, Papà Separati Liguria, Penelope, Porvenir de los ninos, SIAMA, Sprofondo Imperia, Unione italiana lotta distrofia muscolare Imperia, Vivamente Alzhaimer. 2011: Anno Europeo del Volontariato Con la Decisione del 27 novembre 2009 (GU UE L17 del 22 gennaio 2010) il Consiglio dell'Unione Europea ha sancito che il 2011 è l’Anno europeo delle attività di volontariato. L’Anno europeo intende incoraggiare e sostenere, attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche, gli sforzi volti a creare condizioni favorevoli al volontariato. Visibilità, conoscenza e promozione del volontariato sono le parole chiave della iniziativa “Open day": un calendario di attività, eventi, rappresentazioni attraverso le quali le organizzazioni presenti si potranno presentare alla comunità. Si tratta di una grande manifestazione che persegue l’obiettivo generale di accrescere e consolidare la cultura del volontariato.   Carlo Alessi
Tags: Associazione P.S.Liguria Imperia

Sabato prossimo ad Arma di Taggia l’Open Day dell’ anno Europeo del Volontariato

Redazione
3 Maggio 2011
News
L’evento si inserisce nelle attività di promozione, visibilità, conoscenza e stimolo reciproco organizzate dalle associazioni per l’Anno Europeo del Volontariato, sancito dal Consiglio dell’Unione Europea proprio per il 2011.Arma di Taggia, per un giorno, sarà la capitale provinciale del volontariato. Il CE.S.P.IM – Centro di Servizio al Volontariato della Provincia di Imperia – promuove e coordina per la giornata di sabato prossimo·l’evento Open Day del Volontariato, che vedrà riunite a Villa Boselli e nella sala del Teatro Parrocchiale Don Bosco tutte le anime del volontariato imperiese. Nella giornata di sabato, nell’ambito di una ricca giornata di appuntamenti nel Ponente ligure, sarà presente all’Open Day anche il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando.

Read More

L’evento si inserisce nelle attività di promozione, visibilità, conoscenza e stimolo reciproco organizzate dalle associazioni per l’Anno Europeo del Volontariato, sancito dal Consiglio dell’Unione Europea proprio per il 2011. La città di Arma di Taggia si prepara così ad accogliere nella giornata di sabato i volontari delle 39 associazioni che organizzano l’evento e tutte le persone impegnate o coinvolte in attività di volontariato.
L’Open Day è un insieme di attività, eventi, rappresentazioni attraverso le quali le organizzazioni di volontariato si mostrano alla comunità. Si tratta di una grande manifestazione che persegue l’obiettivo generale di accrescere e consolidare i valori e la cultura del volontariato, proiettandoli verso la cittadinanza. Ogni azione, mostra o attività sarà gestita dalla organizzazione proponente e rientrerà nel programma che viene coordinato dal centro di servizio.·Saranno rappresentati una griglia di temi, argomenti e contenuti prioritari, sarà fornito uno spazio ideale e operativo nel quale le organizzazioni dei volontari e tutti i portatori di interesse potranno conoscersi, riconoscersi e proporre azioni, eventi e iniziative.L’evento avrà inizio alle ore 9.30 di sabato 7 prossimo·e si protrarrà fino a tarda sera. Il programma è curato dalle singole associazioni che partecipano attivamente all’evento. Ognuna di loro, sotto il coordinamento del CE.S.P.IM, proporrà laboratori, esibizioni, attività ludiche e ricreative, mostre fotografiche, installazioni artistiche e ancora stand espositivi delle proprie attività.

Le associazioni presenti: A piedi nudi, A.F.P.L., Agesci Intemelia, AIFO Imperia, AMALI, Angeli di pace, ANGLAT, APF, ARCI Provinciale, Arci Solidarietà, Auser, AVO Imperia, AVO Sanremo, AVO Intemelia, Servizi Caritas Diocesana, Centro Ascolto Caritas Sanremo, Croce Bianca, Croce Verde Arma di Taggia, Garabombo l’invisibile, Guernica solidale, Handarpermare, Help, L’Aquilone, Lega del gatto, Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie, LILT, Mappamondo, Mondo Immigrato, Non siamo soli, Nucleo Protezione Civile SS Trinità, OASI, Papà Separati Liguria, Penelope, Porvenir de los ninos, SIAMA, Sprofondo Imperia, Unione italiana lotta distrofia muscolare Imperia, Vivamente Alzhaimer.

2011: Anno Europeo del Volontariato
Con la Decisione del 27 novembre 2009 (GU UE L17 del 22 gennaio 2010) il Consiglio dell’Unione Europea ha sancito che il 2011 è l’Anno europeo delle attività di volontariato. L’Anno europeo intende incoraggiare e sostenere, attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche, gli sforzi volti a creare condizioni favorevoli al volontariato. Visibilità, conoscenza e promozione del volontariato sono le parole chiave della iniziativa “Open day”: un calendario di attività, eventi, rappresentazioni attraverso le quali le organizzazioni presenti si potranno presentare alla comunità. Si tratta di una grande manifestazione che persegue l’obiettivo generale di accrescere e consolidare la cultura del volontariato.

 

Carlo Alessi

Tags: Associazione P.S.Liguria Imperia
Prec
Il primo grande evento sulla Giustizia Familiare in Italia
Succ
Ricorso al Giudice di Pace

Related Articles

L'inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video

https://liguriaoggi.it/2022/03/18/festa-del-papa-a-genova-apre-la-casa-dei-papa-separati/ https://www.primocanale.it/cronaca/5964-vicoli-genova-prima-casa-papa-accogliera-padri-separati.html https://www.lavocedigenova.it/2022/03/19/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/un-bene-confiscato-alla-mafia-del-centro-storico-diventa-la-casa-dei-papa-foto-e-video.html https://www.genova3000.it/notizie/20813-genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-papa.html https://www.primocanale.it/cronaca/6006-festa-papa-l-urlo-dei-padri-separati-usati-come-babbomat.html https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/03/lig-casa-dei-papa-genova-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.html?wt_mc=2.www.wzp.tgrliguria_ContentItem-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.&wt https://www.genovatoday.it/video/casa-papa-separati.html https://www.genovatoday.it/attualita/casa-del-papa.html https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-pap%C3%A0 [video...

Anche a Genova è realtà il Registro della BiGenitorialità

Dopo sette anni dalla prima richiesta al Comune di Genova...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore