carcereNon paga gli alimenti all" /> carcereNon paga gli alimenti all" /> carcereNon paga gli alimenti all" />
Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Non paga gli alimenti all’ex marito Arrestata

Homepage Area Legale Tribunale Penale Non paga gli alimenti all'ex marito Arrestata


Non paga gli alimenti all’ex marito, arrestata. Dovrà restare un mese in carcere. Doveva versare ogni mese 250 euro e la metà del mantenimento dei due figli. Caso rarissimo in Italia. Caso giudiziario probabilmente con pochissimi precedenti in Italia. Una donna di 41 anni, anconetana, si trova da stasera rinchiusa nel carcere femminile di Villa Fastiggi in esecuzione di un provvedimento definitivo del Tribunale. Dal 2006, stando alle prime notizie trapelate, non pagava gli alimenti al suo consorte. Una somma di 250 euro al mese. Una vicenda delicata che vede coinvolti anche i due figli della coppia, minorenni, motivo per cui il Messaggero non riporta le generalità dell’arrestata. Lei sarebbe stata insolvente anche del 50% delle spese previste per il mantenimento dei bambini. L’anconetana dovrà restare dietro le sbarre per un mese, in base all’ordinanza del Tribunale. Un caso quasi unico in Italia dove le cronache giudiziarie si sono spesso trovate a parlare di arresti di padri e mariti insolventi e quasi mai di madri e mogli. La vicenda ha inizio nel 2005, quando la coppia decide di separarsi. Lei se ne va di casa. I bambini sono piccoli, interviene il tribunale del Minori. I figli vengono affidati al padre. La famiglia si divide. Tra moglie e marito inizia la guerra degli alimenti. Stando alle prime notizie trapelate dal carcere è la moglie che deve versare una somma, tutti i mesi, all’ex marito. In tutto 250 euro. Ma la 41enne, anche per difficoltà economiche, non adempie all'obbligo e così il padre dei suo figli la denuncia, nel 2006. Non solo non arriva l’assegno al coniuge ma anche quello per le spese che l’ex marito affronta per la crescita dei bambini. Inizia una battaglia legale culminata ieri con il provvedimento dell'arresto di lei per insolvenza. Dopo la notifica dell’atto la donna è stata portata dalla Polizia nel carcere femminile pesarese.

Fonte:http://www.corriereadriatico.it/

Non paga gli alimenti all’ex marito Arrestata

Redazione
28 Febbraio 2013
Tribunale Penale

Non paga gli alimenti all’ex marito, arrestata. Dovrà restare un mese in carcere. Doveva versare ogni mese 250 euro e la metà del mantenimento dei due figli. Caso rarissimo in Italia. Caso giudiziario probabilmente con pochissimi precedenti in Italia. Una donna di 41 anni, anconetana, si trova da stasera rinchiusa nel carcere femminile di Villa Fastiggi in esecuzione di un provvedimento definitivo del Tribunale. Dal 2006, stando alle prime notizie trapelate, non pagava gli alimenti al suo consorte. Una somma di 250 euro al mese. Una vicenda delicata che vede coinvolti anche i due figli della coppia, minorenni, motivo per cui il Messaggero non riporta le generalità dell’arrestata. Lei sarebbe stata insolvente anche del 50% delle spese previste per il mantenimento dei bambini. L’anconetana dovrà restare dietro le sbarre per un mese, in base all’ordinanza del Tribunale. Un caso quasi unico in Italia dove le cronache giudiziarie si sono spesso trovate a parlare di arresti di padri e mariti insolventi e quasi mai di madri e mogli. La vicenda ha inizio nel 2005, quando la coppia decide di separarsi. Lei se ne va di casa. I bambini sono piccoli, interviene il tribunale del Minori. I figli vengono affidati al padre. La famiglia si divide. Tra moglie e marito inizia la guerra degli alimenti. Stando alle prime notizie trapelate dal carcere è la moglie che deve versare una somma, tutti i mesi, all’ex marito. In tutto 250 euro. Ma la 41enne, anche per difficoltà economiche, non adempie all’obbligo e così il padre dei suo figli la denuncia, nel 2006. Non solo non arriva l’assegno al coniuge ma anche quello per le spese che l’ex marito affronta per la crescita dei bambini. Inizia una battaglia legale culminata ieri con il provvedimento dell’arresto di lei per insolvenza. Dopo la notifica dell’atto la donna è stata portata dalla Polizia nel carcere femminile pesarese.

Fonte:http://www.corriereadriatico.it/

Prec
Varese ord. 21.01.2013 –L’affidamento condiviso non è negoziabile dai genitori
Succ
27, Oxford Street di Silvana Guerra

Related Articles

Bibbiano: Le motivazioni della condanna di Claudio Foti

Le motivazioni (depositate ieri) con cui il gup ha condannato...

Cosa rischia la moglie che va via col figlio minore

Non sono ancora separato da mia moglie. Siamo in separazione...

1 risposta aggiunta

  1. Lucia Di Primio 13 Luglio 2015

    Sinceramente mi sembra molto più grave e sensazionale la notizia che non venga arrestato, uomo o donna che sia, chi non paga il mantenimento per un minore da anni.
    Sono certa che non pubblicherete il mio commento, ma ho l’impellenza di richiamarvi alla realtà.

I commenti sono chiusi.

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore