Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Restituito un Padre alle sue Figlie

Homepage Area associazione Dalle Associazioni Restituito un Padre alle sue Figlie

Restituito un Padre alle sue Figlie

Redazione
5 Novembre 2017
Dalle Associazioni

Con provvedimento n° 6141/17 il Tribunale Per i Minorenni di Roma ha revocato i provvedimenti urgenti e provvisori emessi nel mese di marzo 2017 e ha disposto la ripresa immediata delle frequentazioni tra il padre e le figlie minori in quanto” il Sig. …si è attenuto alle indicazioni ed ai divieti disposti e che durante l’ascolto la figlia ha manifestato il proprio perdurante dolore per l’interruzione del rapporto con il padre, ridimensionando le accuse della madre”

Nel caso di specie la Signora aveva presentato ricorso ex art. 330 c.c. innanzi al Tribunale per i Minorenni di Roma al fine di richiedere la decadenza della responsabilità genitoriale dell’ex compagno. Contestualmente la stessa presentava una serie innumerevole di denunce penali, sempre nei confronti dell’ex compagno, in quanto a suo dire non osservante il divieto di avvicinamento precedentemente impostogli, nonché colpevole di stalking.

A seguito di convalida della misura degli arresti domiciliari per l’ex compagno, padre delle due figlie minori, la Signora presentava una ulteriore istanza, volta a richiedere un immediato provvedimento di decadenza della responsabilità genitoriale del papà nei confronti delle figlie minori con immediata sospensione degli incontri padre – figlie.

Il Tribunale per i minori si pronunciava con provvedimento provvisorio nel mese di marzo 2017 vietando qualsiasi incontro e/o contatto padre – figlie.

Dal mese di marzo, questo papà ripiegato nel suo dolore per aver subito un ingiustizia, non si è arreso ma credendo nelle Istituzioni oltre che nell’amore sincero delle sue figlie ha seguito le regole se pur scomode e rigide a lui imposte dal Tribunale.

In questi lunghi mesi nei quali le figlie piangevano per la lontananza dal papà e il papà si disperava piangendo in silenzio il proprio dolore, le indagini proseguivano sino ad arrivare finalmente alla verità “ non è risultato da alcun accertamento effettuato che il Sig…..abbia avuto comportamenti violenti o inadeguati nei confronti delle figlie, anche perché la richiesta della Signora di affidamento delle figlie congiuntamente all’ex marito sta a provare l’inesistenza dei comportamenti lamentati”…”Le problematiche tra i genitori delle bambine non riguardano che limitatamente l’esercizio della responsabilità genitoriale e risulta difficile attribuire attendibilità ad una denuncia provata dalle testimonianze di parenti ed amici o addirittura del nuovo compagno della madre delle minori o su registrazioni non sottoposte ad alcuna verifica”.

Tra le tante vicende che vedono molti padri soccombere sotto accuse infondate, nonostante si siano comportati correttamente ed in buona fede, finalmente una che si conclude positivamente. Ma il danno è fatto. Nessuno restituirà a quelle bambine gli otto mesi senza alcun contatto con il papà.

In ogni caso meglio concentrarsi sul lato positivo della vicenda. L’abbraccio di quel papà alle sue figlie ed i momenti che sono seguiti e che seguiranno.

Tags: Bigenitorialità Separazione&Divorzio Figli Tribunale Minori 2017
Prec
A proposito di BiGenitorialità Proff. Guglielmo Gullotta e Danilo Russo
Succ
“La CONDIVISIONE DELLE GENITORIALITA’-Strategie efficaci.4 ” Saluti Autorità

Related Articles

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte

Interessante articolo sul sito di Altalex I provvedimenti a tutela...

1 risposta aggiunta

  1. Andrea Lovadina
    andrea lovadina 4 Dicembre 2017

    evidentemente il Tribunale dei Minori di Roma ha dei giudici che sanno fare il loro lavoro. purtroppo non è così nel resto d’Italia. A Genova il padre viene considerato come un appendice, come “colui che paga”, mentre le madri vengono considerate tali anche se non si comportano come tali.
    Nel mio caso siamo arrivati al paradosso. A genova una “madre” può mandare all’ospedale dalle botte la figlia con 12 giorni di prognosi e vedersi archiviare il fatto con la postilla che non venga usato in maniera strumentale.
    sono contento per quel padre,. avrà perso otto mesi ma c’è chi sta peggio… io sono anni che non vedo mia figlia e 3 mesi che non vedo mio figlio… il tutto nel silenzio delle istituzioni.

I commenti sono chiusi.

Articoli recenti

  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag
  • Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera giovedì, 12, Mag
  • Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte martedì, 3, Mag
  • Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla martedì, 29, Mar
  • L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video mercoledì, 23, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2003 2005 2008 2009 2010 2012 2018 Affido Condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione P.S.Liguria Bigenitorialità Circolari Corte d'appello Corte di Cassazione Cose da sapere CTU Diritti dei Minori Dott. Marco Pingitore Dott.ssa Sara Pezzuolo False Denunce Figli Fisco Frequentazione Genova Laura Sergi Leggi Mantenimento Mobbing Nonni&Nipoti Nuovi poveri Politici Proff. Dario Daniele Proposte di legge Ricette Separati Separazione&Divorzio Sergio Nardelli Servizi Sociali Suicidio&Omicidio Tradimento Tribunale Ordinario Tribunale Penale Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera
martedì, 3, Mag
Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte
martedì, 29, Mar
Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla
mercoledì, 23, Mar
L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video
venerdì, 18, Mar
Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Welcome back,