Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Comunicato stampa – Essere maschi adulti

Homepage Area associazione Comunicati Stampa Comunicato stampa - Essere maschi adulti

Comunicato stampa – Essere maschi adulti

Mauro Lami
26 Febbraio 2021
Comunicati Stampa, Area associazione
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
L’Associazione Papà Separati Liguria A.P.S. aderisce alla manifestazione indetta per mercoledì 3 marzo alle 18.00 in Piazza De Ferrari: “Essere maschi adulti”.
Il drammatico episodio di questi giorni, ci ha profondamente colpiti. La nostra associazione è da anni presente su questo territorio. 
Nel nostro impegno quotidiano abbiamo incontrato situazioni di dolore e difficoltà estrema, e abbiamo sostenuto tanti uomini e anche molte donne di fronte a situazioni di grande ingiustizia, di lontananza e allontanamento dei figli, di difficoltà economica, e in alcuni casi di perdita a causa del mancato intervento delle istituzioni.
In tutto questo, abbiamo sempre, concretamente agito e fatto opera contro qualsiasi forma di violenza, indirizzando il conflitto, quando necessario, nelle opportune sedi e sostenendo laddove possibile tutte le forme di mediazione e conciliazione necessarie.
Abbiamo incontrato e sostenuto tanti uomini che stoicamente hanno sopportato dolori e sconfitte insostenibili, ma abbiamo sempre pensato che la violenza non sia mai, in alcun modo, una risposta.
Basandosi esclusivamente sul volontariato abbiamo concretamente operato contro la violenza con il nostro numero che risponde 24h su 24h, nei nostri sportelli (aperti a uomini e donne), nei nostri gruppi di mutuo aiuto (che sono accoglienti per tutti e tutte perché non si aggiunge al peso del dolore anche quello di un pregiudizio di genere spesso presente in alcune strutture).
Questa tragedia e anche quanto avvenuto immediatamente dopo ci fa pensare che ci sia molto da fare e l’approccio attuale prevalentemente ideologico, sia non solo inefficace e respingente, ma poco rispettoso delle vittime.
Chiediamo che i servizi funzionino , che non si lascino sole le persone, che non si abbandonino le persone malate che hanno bisogno di cure.
Crediamo nella cura e nelle pene certe ma non nella repressione con pesi e misure diverse.
La nostra associazione sarà presente mercoledì ed è disponibile da ORA a confrontarsi con le istituzioni, le altre associazioni, la politica, per dare il nostro contributo, basato sulla nostra esperienza, sulle domande che ci siamo fatti in questi anni, sul parere degli esperti che abbiamo ascoltato,  per cercare delle soluzioni nuove e concrete per prevenire ogni forma di violenza e in particolare quella contro le donne.
Tags: Violenza False Denunce 2021
Prec
Il Sud congeda il genitore collocatario? di Marino Maglietta
Succ
I bonus famiglia confermati da Draghi

Related Articles

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

20-6-2022 commisssione giustizia del senato - Audizione del presidente Lami

Buongiorno a tutti, sono Mauro Lami presidente di Papà Separati...

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore