Sentenza storica!!
Sentenza storica!!
SENTENZA STORICA!! Così la Suprema Corte nella sentenza n. 11504/17: “Il Mantenimento non va riconosciuto a chi è indipendente economicamente”. Ovvero, possiede redditi, patrimonio mobiliare e immobiliare, “capacità e possibilità effettive” di lavoro personale e “la stabile disponibilità” di un’abitazione” e continua ” … la circostanza che i tempi ormai sono cambiati e occorre «superare la concezione patrimonialistica del matrimonio inteso come `sistemazione definitiva´» perché è «ormai generalmente condiviso nel costume sociale il significato del matrimonio come atto di libertà e di autoresponsabilita’, nonché come luogo degli affetti e di effettiva comunione di vita, in quanto tale dissolubile».”
http://www.repubblica.it/cronaca/2017/05/10/news/divorzio_cassazione_criterio_per_assegno_autosufficienza_e_non_tenore_di_vita-165110524/
Related Articles

I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell'assegno di mantenimento
Tra i non addetti ai lavori, è abbastanza diffusa la...

N.1935/22 - Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
La Cassazione (ord. n. 19305/2022, pub. il 15.06.2022) ribadisce che decade...